icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Liliana Paganini | Chiudila!
vedi ad alta risoluzione

Chiudila!
mista, carta
a4

Liliana Paganini

nato/a a: Roma

residenza di lavoro/studio: Roma (ITALIA)

iscritto/a dal 19 apr 2013

sito web: http://www.lilianapaganini.net

Descrizione Opera / Biografia


”Chiudila!” ha partecipato a una mostra contro la violenza sulle donne Istambul nel Febbraio del 2012.
LILIANA PAGANINI CURRICULUM VITAE
Liliana Paganini, operatrice di teatro, attrice, autrice, regista e pittrice.
Diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Laureata al D.A.M.S. dell’Università di Palermo nella Specialistica di Scienze e Tecnologia dello Spettacolo e della Produzione Multimediale. Ha frequentato a Parigi la scuola di Teatro e di mimica di Jacques Lecoq.
Come attrice ha lavorato con registi tra i migliori della scena italiana: Squarzina, Missiroli, Scaparro, Carriglio, Sepe e in cinema con Fellini e Ferrara.
Ha collaborato con la R.A.I. anche come autrice di sceneggiati radiofonici e racconti; una sua raccolta di favole è stata pubblicata nel 1999. Diversi suoi testi teatrali sono stati rappresentati a Roma, Milano e Palermo. Ha ricevuto la targa d’argento del premio Vallecorsi nel 2009 e nel 2011.
Ha esposto i suoi acquarelli a Roma, Torino, Palermo, Gibellina e Tunisi e Istambul.
Ha curato la regia di diversi spettacoli teatrali e dei Corti (girati in digitale): “Riunioni di gabinetto”, che ha ricevuto il premio Nanni Loy al 10° Festival Internazionale del Corto in Sabina. (2007)
“La nascita di Afrodite”, selezionato nella rassegna Sicilian Film Festival a Miami e alle Accademie di Belle Arti di Budapest e di Atene. (2007)
“Carriglio/Orestiade” back stage delle tragedie: “Agamennone” “Coefore” “Eumenidi” rappresentate a Siracusa nel 2008. (2009)
“Concerto per il Cristo velato” video poetico su un poemetto del poeta siriano Adonis. (2010)
Nell’insegnamento ha collaborato con diversi Istituti d’Arte, con l’Università di Urbino e con il Teatro Stabile di Palermo.