OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
ISIDE... TREE LIFE MOTHER
olio, tela
60x80
LIDIA ALTERA
nato/a a: POTENZA
residenza di lavoro/studio: SANT'ANDREA DI CONZA (ITALIA)
iscritto/a dal 30 gen 2013
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
“Curriculum Artistico”Lidia AlteraTitoli ArtisticiA Diploma di Maturità D’Arte Applicata sez. CeramicaB Diploma di Maestro D’Arte sez. Ceramica1. Mostra Collettiva dal titolo “Ex Alunni-Docenti” – Ludoteca Piazza Aldo Moro –Comune di Calitri (AV) 2009;2. Mostra Personale dal titolo “Modigliani e Dintorni” – Comune diPescopagano (PZ) 2009; 3. Mostra Personale dal titolo “Modigliani e Dintorni” – Comune di Sant'Andrea Di Conza (AV) “LA FORNACE” 2009; 4. Mostra collettiva dal titolo “Malinconia” organizzata da Studio Evasioni - Piazza Venezia - Comune di ROMA 2009; 5. 7° Concorso Internazionale di Arti Visive Em ‘Arte 2010 – Comune di Castellina Marittima (PISA) Selezionata tra oltre 200 opere per l’Esposizione con l’opera “I colori dell’anima” nello Spazio Espositivo dell’Eco Museo dell’Alabastro - 2010;6. Mostra Personale dal titolo “Oltre…”- Comune di Sant'Andrea Di Conza 2010; 7. Mostra Personale dal titolo “Due Artisti a Confronto… tra Pittura e Scultura” con lo Scultore Di Guglielmo - Comune di Sant'Andrea Di Conza 20108. Mostra Collettiva intitolata “Arte a Napoli” Pittura - Piazza del Gesù- Comune di NAPOLI 2010/2011;9. Concorso di Arte Contemporanea “Don Fabio Leonardis” – 2° Edizione Mostra Collettiva dopo la Selezione - Comune di Terni – 201110. Concorso “Irpinia in Arte 2011” Percorsi d’Arte nella Terra Irpina Concorso di Pittura - 1° Edizione- Ideatrice e curatrice Lidia Altera realizzato in collaborazione con Irpinia Turismo presso i locali della “Ex Fornace” - Comune di Sant’Andrea di Conza (AV)- 2011 11. Mostra Collettiva – organizzata da Arts Arti Visive per l'Europa – Museo Nazionale Villa Fondi De Sangro- Comune di Piano Di Sorrento- (NA) – 201112. Prima Mostra di Selezione “Città di Piano di Sorrento”per la Biennale d’Arte Internazionale di Roma – Comune di Piano di Sorrento (NA)- 2012 13. Concorso Internazionale di Poesia, Prosa, Arte e Spettacolo- Premio “Primavera 20” organizzata dal CIAC di Roma- Mostra Collettiva Galleria “ L’ Agostiniana”- Comune di Roma- 201214. Mostra Collettiva – organizzata da Arts 2012, Arti visive per l’Europa –Museo Fondazione Orlando -Comune di Pescopagano – (PZ)15. Rassegna Internazionale di Pittura e Ceramica – Museo D’Arte Contemporanea – Comune di Teora – (AV)- 201216. Concorso d’Arte – Premio Settimane Dell’Arte Italiana 18 Gennaio1 Febbraio 2013 – organizzato da Maecenas Italy Art Galleria Museo Quirinus - Koping – (SVEZIA)I GIOCHI DELL’ ANIMALa relazione tra l’artista di ieri e l’artista di oggi genera attraverso la pittura una vitalità potente da risvegliare il passato, sollecitarlo e chiamarlo a testimone di una nuova realtà estetica, creando un gioco delle parti, creando i giochi dell’anima.L’ Altera con le sue pennellate di colore e di materia emula e rappresenta l’antico rituale magico di assoluta sacralità di Amedeo Modigliani.I quadri dell’Altera sono illuminati da luce senza tempo, di uno splendore interiore dove la Lei artista non è più partecipe ma è spettatore, contemplatore del sublime . Dove la Lei uscita dalla mente di se stessa si eleva al di sopra di sé, al di sopra dei “colori dell’anima”, dove tutto è gioco di luce e concretezza di contenuti, dove il presente va verso il passato, il passato verso il futuro, il futuro verso il presente. Dove il tempo non è tempo. L’emozione forte, interpretata dal colore, di terra, di fuoco, di liquidi fluenti, trasmette una grande forza , un desiderio di far rivivere con estrema delicata armonia il rito della bellezza, che uscita dal tempo si apre a nuove esperienze che si rincorrono con un sentire denso di sensi, intensamente emotivi. E’ un dialogo fitto con se stessa, con la sua anima, quello di Lidia Altera, un’esplorazione in continuo divenire, una ricerca dell’essere che la portano a guardare oltre il gioco ai colori della sua anima. Ed ecco i motivi floreali ad affascinare l’artista.I fiori, figure oniriche, contratti, avviluppanti, con i loro grovigli di steli e di foglie aprono immensi scenari trascendentali, e ritratti con l’occhio di “Horos”ci riportano nel tempo ai colori e allo sfavillio dell’antico Egitto, esaltando la sensualità dell’anima nuda.Le fibre scomposte fino a diventare immagine astratta quasi annullano la dimensione di provenienza, per lasciare spazio all’emozione di una lettura intima e soggettiva.L’arte di Lidia Altera è di natura ampia, poliforme e con innumerevoli sfaccettature, niente affatto passiva o muta o contrapposta ma è vibrazione, è intuizione dell’umano, è condivisione di contenuto intellettuale raggiunto, dentro e all’aldilà della primaria emozione.