icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Video

LeCistuns | VENERE PUDICA
vedi ad alta risoluzione

VENERE PUDICA
video, video
1:52

LeCistuns

nato/a a: Torre Del Greco (NA)

residenza di lavoro/studio: Roma (ITALIA)

iscritto/a dal 20 apr 2013

sito web: http://www.robertafuorvia.com

Descrizione Opera / Biografia


“VENERE PUDICA”
di
Roberta Fuorvia e Cristina Paolini
L’idea del progetto nasce dalla volontà di rappresentare un’icona dell’arte rinascimentale italiana famosa in tutto il mondo e trasformarla in una video installazione.
Partendo da un’opera di grande significato del Rinascimento quindi, abbiamo costruito una nuova immagine partendo da un’opera preesistente: Nascita di Venere di Sandro Botticelli.
Venere come icona di un secolo, di opere letterarie e del mondo greco a cui tutti apparteniamo.
Qui, in una stanza immaginaria, Venere si “veste” di un nuovo corpo nudo fatto di fotografie.
La scelta del soggetto da fotografare è stata presa in base ai tratti fanciulleschi, alla “morbidezza” e delicatezza con cui questo corpo si è esposto all’obiettivo e ha interpretato, con eleganti movenze, il personaggio richiesto.
Nella vita quotidiana la fotografia assume un ruolo sempre più importante e di facile lettura per chiunque voglia usufruire di immagini.
Si è considerato anche il forte impatto visivo che essa ha nelle manifestazioni artistiche di stampo contemporaneo di cui attualmente è quasi sempre protagonista indiscussa.
Ritagli di una Venere contemporanea, delicata e pudica, ma allo stesso tempo forte e decisa nel suo ruolo di donna.
Affascina ed intriga la musica in cui tutto si muove e prende forma, composta ad hoc per le immagini del video.
Per i suoni e le voci ci siamo lasciati ispirare dallo stesso testo che ispirò Botticelli per comporre l’opera: Stanze per la giostra di Angelo Poliziano.
Si ringrazia Felice Limosiani per la sua recensione:
“Ho sempre dimostrato un vivo interesse nei confronti di questa
video installazione[...]
Mi definiscono un cantastorie venuto da Marte quindi l’impatto di una Venere dai toni blu, unita a foto che la riportano ad una realtà visiva, ma che
paradossalmente continua ad essere surreale perchè non rappresenta il viso/corpo dipinto e da tutti conosciuto di
Botticelli, è un’ idea vincente. Creatività, tecnica e spirito”.
Video: Roberta Fuorvia e Cristina Paolini
Fotografie : Roberta Fuorvia e Cristina Paolini
Musiche : Roberto di Maio e Claudio Cotugno
Voce : Beatrice Fedi