OPERA IN CONCORSO Sezione Grafica
Quarreling is quite useless
penna biro, carta intelata
55x65 tot
Jacopo Flamigni
nato/a a: Imola
residenza di lavoro/studio: Forlì (Italia)
iscritto/a dal 10 gen 2013
sito web: http://jacopoflamigni.blogspot…
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
L'opera si presenta in 4 tavolette 24x30 per 3 cm di spessore cad. da assemblare a 2 a 2. Il peso della foto inviata, pur di ottima qualità è inferiore a quello richiesto poichè, trattandosi di disegni, sono scansioni e non fotografie molto pesanti. Le misure 2000x2000 px sono tuttavia esatte. JACOPO FLAMIGNIBlog: jacopoflamigni.blogspot.comNasce a Imola nel 1978. Diplomato all'Istituto d'Arte di Forlì. E' laureato al DAMS di Bologna.Vive a Forlì.Inizia a dipingere all'età di 18 anni circa, attratto dalla pittura figurativa, in particolare del secondo '900: da artisti come Bacon, Freud, Vespignani e Cremonini, da chiunque insomma abbia posto al centro della propria analisi la figura umana o "disumana" che fosse, snaturandone la riconoscibilità immediata. Dal 1999 ad oggi, ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive, piazzamenti in concorsi locali e nazionali. Personali- 1999 – Riflessioni...eventualmente, Barajà, Forlì- 2001 – Galleria s. Anna, Forlì- 2002 - Personale presso Ippodromo i Cesena- 2003 - Galleria s. Anna, Forlì- 2004 – Elogio della frontalità, Galleria s. Anna, Forlì- 2005 – Corpi in silenzio, galleria Cantina Carbonari, Cesena- 2009, personale nell’ambito di INMENTENIENTE, small festival of contemporary art, Fabbrica delle candele, Forlì.- 2011 – OminiNudi, presso Diagonàl Loft club, Forlì- 2011 – OminiNudi 3° fermata, presso Moquette bar, ForlìCollettive- 2000 Premio "Carmen Silvestroni" presso Palazzo Albertini- 2001, collettiva presso Villa Prati di Bertinoro con l’artista Vicini.- 2004 "La via degli artisti presso galleria, galleria "La vecchia Filanda", Forlì- 2005, Contemporanea, galeria Cantina Carbonari, Forlì- 2005,"Dovadola e i giovani forlivesi”, Oratorio di s. Antonio, Dovadola- 2005, "Dovadola e i giovani forlivesi", palazzo Albertini, Forlì- 2006, "Tendenze e metamorfosi dell'arte contemporanea", presso Sala comunale di Cesena- 2006, Partecipazione a "Vernice art- fair" - 2006, Finalista del concorso nazionale "Coinè per l'arte" con il dipinto "Smottamenti".- 2006"Nel cibo", presso "La cantinaza" di Castrocaro.- 2006, “L’emozione della pittura” nell’ambito del festival di Plauto.- 2006, Contemporanea 2006 con Galleria Cantina Carbonari di Cesena.- 2007, Selezione Premio “Babele” con esposizione:- Foyer del teatro Diego Fabbri a Forlì- Sala della Partecipanza agraria a Pieve di Cento- Accademia di Belle Arti a Bologna- 2007, “L’arte, un messaggio di pace”, Palazzo Albertini, Forlì- 2007, Galeria Cantina Carbonari, esposizione con lo scultore G. Martini, Cesena- 2007 selezione per “I luoghi dell’anima”, omaggio ad Angelo Fabbri, presso Contemporanea 2007- 2007,“Scarpe, arte e poesia del quotidiano”- IV edizione, presso Villa Torlonia, San Mauro Pascoli- 2008 è tra i 5 artisti forlivesi segnalati per Federculture, Roma.- 2008, meeting nazionale di giovani artisti “SALERNOINVITA 2008”, presso Salerno.- 2008, Partecipazione a “Contemporanea 2008 nella rassegna collaterale “Il ritratto, nello sguardo immaginabile”.- 2009, Tra il Bene e il Male: l'eterna lotta, Esposizione di opere pittoriche e scultore in occasione delle celebrazioni del Millenario, Sarsina.- 2010, “La scatola magica”, Palazzo del Ridotto e Galleria “Ex Pescheria” – Cesena.- 2011, “Labirinto”, evento collaterale Vernice art-fair, Forlì.- 2012, finalista Premio Marina di Ravenna.Altro- 1997, copertina del libro di liriche “L’ala del falco”, di A. Facciani- 1998, copertina del libro di liriche “Segni dal tempo”, di D. Baldinotti- Selezione 2006 per il Calendario degli artisti forlivesi- 2005, Tra i fondatori del gruppo Mandra nel febbraio 2006, per elenco ed immagini di eventi ed esposizioni alle quali ha partecipato col gruppo www.mandra.it . Ad oggi il gruppo Mandra è un punto di riferimento per le istituzioni per ciò che concerne installazioni, videoinstallazioni e performances.- 2010, Realizzazione di un murale sito nell’atrio del Consorzio Agrario interprovinciale di Cesena –Forlì e Rimini.- Realizzazione copertina del Cacofonico (maggio 2011)- Realizzazione dei disegni di scena per lo spettacolo di Città di Ebla “I morti”, tratto da Joyce, presentato in anteprima a RomaEuropa Festival 2012.Gruppo Mandra- Il mio Curatore è il mio Dottore – IPERCORPO 2012, Forlì.- Versus – i dubbi dell’Occidente – BOX SHOCK 2012, Forlì- Quanto la sera – IPERCORPO 2011, Forlì- Vitigno Male – CONTEMPORANEA 2010, Forlì- Quando la neve diventa latte, IPERCORPO 2010, Forlì- La ricaduta delle idee, VERNICE ART FAIR 2010, forlì- InMenteNiente, small festival of contemporary art, Forlì 2009- Sonni Tranquilli, HUMAN RIGHTS NIGHTS, Forlì 2009- Giorni di Luglio, Cortometraggio, 2008- Daniel’s Shoes, SCARPE, ARTE E POESIA DEL QUOTIDIANO, San mauro Pascoli 2008- Giochi senza sensi, ARTUSIANA 2007, Forlimpopoli 2007- 7 video a sconforto, CONTEMPORANEA 2007, Forlì- Racconti della sedia, ARTEFATTA 2006, Riccione- TRANSITI ORIZZONTALI, Santa Sofia 2006- Oca dell’arte, Forlì 2006- Confini, ARHIPELAG, Gorizia / Nova Gorizha 2006- Vernice art fair, Forlì 2005- Volantini Bianchi, Forlì 2005www.mandra.it