OPERA IN CONCORSO Sezione Fotografia
Old fogs [Vecchie nebbie]
fotografia ed elaborazione digitale, carta fotografica su pannello
50x70
Gregorio Farolfi
nato/a a: Castrocaro (Forlì)
residenza di lavoro/studio: Firenze (ITALIA)
iscritto/a dal 12 apr 2013
sito web: http://farolfiphoto.com
Altre opere
My Blue Sky [Il mio cielo azzurro]
fotografia ed elaborazione digitale, carta fotografica su pannello
40x50
Struttura mentale
fotografia ed elaborazione digitale, carta fotografica su pannello
50x70
Nothing is real [Niente è reale]
fotografia ed elaborazione digitale, carta fotografica su pannello
50x70
Descrizione Opera / Biografia
«Il diavolo e Dio sono sempre in lotta tra loro, e il campo di battaglia è il cuore dell’uomo». Fedor Dostoevskij.
˜
˜
˜
Introduzione all’opera
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
˜
˜
Old Fogs (2010), opera del progetto Ghost cities, Soul cities [Città interiori, città fantasma]
˜
˜
Navi evanescenti che solcano l’acqua,
edifici coperti da nuvole irreali,
grattacieli fantasma che appaiono
dalla nebbia del porto.
˜
Immagini di una realtà che trasmuta la fisicità
che diviene puro riflesso della mente,
fucina di sogni, emozioni e di visioni fantastiche.
˜
Immagini alterate, sgranate, forzate,
immagini sovrapposte che sfidano la percezione dell’osservatore.
˜
Immagini sempre uguali e sempre diverse,
al limite tra pensieri consci ed esperienze
in una miscela di presente sfuocato
in continuo divenire.
˜
˜
˜
Biografia
¯¯¯¯¯¯¯¯¯
˜
˜
Gregorio Farolfi è cresciuto in Romagna. Dopo aver conseguito la laurea in fisica lavora per diversi anni all’estero come oceanografo. Viaggi a parte, vive a Firenze.
˜
La passione per la fotografia e la voglia di giocare con la luce nascono nell’adolescenza con una vecchia reflex, ma è l’incontro fortuito con un grande fotografo nell’estate del 2009 che lo ha spinto a mostrare le immagini in pubblico.
˜
Le sue elaborazioni grafiche sono narrazioni fantastiche e poetiche di luoghi che ha visitato o immaginari frutto di un percorso artistico che gli ha consentito di ricevere dalla critica consensi e premi a livello internazionale.
˜
Ha una intensa attività espositiva in Italia e all’estero presso gallerie, musei e centri culturali, tra i quali la galleria SoA+D della School of Architecture & Design di Bangkok, mostre alla Fortezza da Basso e alla Villa Bardini in Firenze, a Londra ed in ultimo alla 7° Biennale Europea del Paesaggio di Barcellona.
˜
Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali la menzione d’onore all’Artavita International Contemporary Master Award - California nel 2012, è stato artista finalista del premio Internazionale Donkey Art Prize nel 2011, finalista del PremioFotografico2009 per la qualità creativa dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti ‘Tau Visual’.
˜
Ha pubblicato in alcune riviste tra le quali Paysage, Domus, Art4d (Thailandia) e la rivista Architettare, nel numero di febbario 2013 con tema le Smart Cities, gli ha dedicato uno speciale.
˜
Fotografo ufficiale del Festival Internazionale di Landscape Architecture ‘LandWorks Sardinia’.