OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
L'OMBRA DEL PIZZO
mista, pizzo
200x160
Grazia Resta
nato/a a: Bari
residenza di lavoro/studio: Piacenza (ITALIA)
iscritto/a dal 02 apr 2013
sito web: http://www.graziaresta.it
Descrizione Opera / Biografia
L’opera è appesa a una distanza tale da lasciare lo spazio per passare fra essa stessa e il muro su cui è proiettata la sua ombra
E proprio lì, dentro l’opera, lo spettatore a quel punto diventato attore, avrà addosso l’ombra del”PIZZO” e ne sentirà tutto il suo peso.
Grazia Resta nasce nel 1958 e dopo aver frequentato l'Istituto Artistico dell'abbigliamento Marangoni a Milano, svolge per vari anni la professione di stilista di moda.
L'interesse verso gli oggetti quotidiani e i mobili scartati perchè inutilizzati o "passati di moda", la porta ad occuparsi di "arredamento di recupero" creando così complementi d'arredo che firma col marchio "Vico dell'Arte". Parallelamente da circa quindici anni, si deidca all'arte attraverso una personalissima ricerca, sperimentazione e reinterpretazione di materiali industriali e di scarto. Non esiste infatti per la Resta una materia "nobile", una volta decontestualizzato, tutto può diventare arte.
Tale processo non è però casuale, infatti le sue opere nascono da un'idea ben precisa e, nonostante sembri che l'artista utilizzi tutto ciò che le capiti fra le mani, ogni cosa è cercata e scelta in maniera meticolosa con molta cura e precisione; così come la resina epossidica, spesso presente nel lavoro della Resta, pare lasciata colare liberamente, ma è, al contrario, lavorata e colorata "ad hoc" dalle mani dell'artista senza l'ausilio di stampi o arnesi professionali.
Individuare, isolare, trasferire, ricollocare e risignificare, scorporando il tutto in una sequenza di passaggi, è il complesso percorso che, insieme ad uno spiccato gusto del colore e della materia. porta a quella particolare alchimia, frutto del modus operandi della Resta, che in un'atmosfera sospesa e senza tempo, riesce a render quasi prensile lo sguardo dell'osservatore, accompagnandolo in maniera affabulante in un labirinto di emozioni arricchiteda una vis narrativa all'insegna dell'ironia.
Attualmente Grazia Resta vive e lavora a Piacenza, le sue opere sono state esposte presso varie gallerie in Italia e all'estero e sono in esosizione permanente presso la Galleria d'Arte Contemporanea Alquindici di Silvia Romagnoli a Piacenza.
ESPOSIZIONI
1995 Rivergaro (PC) Galleria d'arte Ferrari
1996 Reggio Emilia I Quattro Gatti d'Arte
1997 Carate Brianza (MB) M. Arte
2001 Milano Spazio Espositivo Hoepli
2001 Milano MIART 2001
2003 Piacenza Chiesa di S. Agostino - Arte Alter-nativa - colletiva pittori e scultori piacentini contemporanei
2004 Rivergaro (PC) Auditorium casa del popolo
2005 New York CVB Space
2005 Salsomaggiore (PC) MIM Museum in Motion
2005-2006 Venezia, Biella. Potenza padiglione Italia, Rassegna di pittori italiani a cura di Philippe Daverio
2006 Vigoleno, Casa Tanzi
2006 Castell'Arquato (OC) Antico Palazzo della Pretura, nell'ambito del gemellaggio fra MIM e YQung Museum
2006 Ragazzola (PR) Corte delle giare - ALPHACENTAURI ESTATE 11
2007 Piacenza, Ufficio Cultura di PAlazzo Farnese, Artisti in Comune
2007 Alessandria, Multispazio Espositivo Babel Art
2007 Borgo di Vigoleno (PC) Arte del Borgo - Oratorio Madonna delle Grazie
2007 Londra - Free Art - The Empire
2008 Cremona, Delle Srt Hotel Design
2009 Cesano Maderno (MB) Mille Artisti a PAlazzo, a cura di Luciano Caramel
2010 Piacenza, Al Quindici di Silvia Romagnoli - Personale "Torno Subito"
2011 Parigi, 59 Rivoli
2011 Piacenza PAlazzo Farnese, Bosni Arte
2011 Castell'Arquato (PC) Antico Palazzo della Pretura
2011 Verona ARTVERONA 2011
2011 Piacenza, Al Quindici di Silvia Romagnoli, Arte nell'ombra: due artiste in 4D
2011 Piacenza, Arte Piacenza Fiera dell'arte Contemporanea
2012 Piacenza Pulcheria 2012
2012 Piacenza Concept Store E. Mirò
2012 Piacenza, Arte Piacenza, Fiersa dell'Arte Contemporanea
2012 Parigi, Caffè Miroglio
2012 Verona, ARTVERONA 2012