OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
ILLUSIONE
olio, tela
30x45
Giuseppe Prudentino
nato/a a: Roma
residenza di lavoro/studio: Roma (ITALIA)
iscritto/a dal 10 apr 2013
Descrizione Opera / Biografia
Uno sguardo perso nel vuoto… una donna sola e il suo tormento… Nessun colore, nessun ricordo, che affiora da oggetti presenti, nessuna rievocazione. Solo il tricolore regala le radici e identifica la donna, altrimenti ignota… Ed è Lei la Coscienza Italiana, sicura del proprio passato, ma priva di una futura identità...
Giuseppe Prudentino nasce a Ostuni nel 1992. Nel 2010 si diploma al liceo Scientifico “Ludovico Pepe-Calamo” di Ostuni.
Inizia a studiare pittura come autodidatta e, trasferitosi a Roma dopo la maturità inizia ad approfondire la ricerca sulla pittura. Si iscrive all’accademia di belle arti di Roma nel 2011.
Mostre:
• Dal 21 Gennaio 2010 socio dell’ Associazione “ARTISTI PER OSTUNI partecipando a numerose collettive d’arte:
• Dal 29 Aprile al 09 Maggio 2010 Rassegna d’arte “ VISIBILI EMOZIONI, prima edizione presso il chiostro San Francesco, palazzo di città, Ostuni.
• Dal 27 Maggio al 06 Giugno 2010 Rassegna d’arte in masseria, presso la masseria storica “Brancati”, Ostuni.
• Il 25 Luglio 2010estemporanea di pittura presso il Parco Naturale Dune Costiere, tra San Leonardo e Monticelli, Ostuni.
• Nel mese di Agosto (01/08-31/08) 2010 collettiva di pittura presso l’oratoria del Purgatorio, centro storico di Ostuni.
• 5 Settembre 2010 Primo Premio arte memorial “Francesco Bagnulo”.
• Nei giorni 07-08-09-10 Ottobre 2010 IV edizione “GRAN GALà DELL’ARTE, CITTà DI SAN MARZANO (TA).
• Dall’8 al 22 Maggio 2011 seconda rassegna d’arte in masseria, presso la masseria Scategna, Montalbano, frazione di Fasano (BR).
• Dal 2 al 12 Giugno 2011 Seconda rassegna “Visibili Emozioni” presso il chiostro San Francesco, palazzo di città Ostuni
• Nel 2011 vince il concorso “Movimento per la vita”, parteciando a livello scolstico, con premio borsa di studio e viaggio a Strasburgo il convegno del movimento per l’uità
• Dal 2012 ad oggi fermo ad approfondire la sua ricerca della pittura attraverso i suoi studi attraverso l’Accademia di Belle Arti di Roma.