OPERA IN CONCORSO Sezione Video
Senza titolo con libri
video, dvd pal
4:51
Giulio Delvè
nato/a a: Napoli
residenza di lavoro/studio: Napoli (ITALIA)
iscritto/a dal 19 apr 2013
Descrizione Opera / Biografia
In ”Senza titolo con libri” la sfera domestica diventa il set per un video, che parte da una visione animistica del mondo, squaderna una rete di forme sensibili tra loro collegate, entità che esistono e funzionano non sotto l’impulso del nostro sguardo ma che si muovono ed evolvono all’unisono con noi.
L’ambiente familiare rappresenta non soltanto un deposito di tracce, ma un sistema dinamico di organizzazione di concetti, di elementi, dello spazio e nello spazio.
Il significato di questi stessi oggetti si spinge oltre la loro mera funzione ed entra a far parte di un ordine d’idee altro, apparentemente incongruo, riposizionandosi a creare nuovi contesti e nuove associazioni. Invertendo i ruoli dall’ordinario allo straordinario, e stimolando nell’osservatore ulteriori possibilità.
Giulio Delvè recupera alcuni libri appartenuti al nonno, restaurati dalla madre e in seguito venduti e ricrea una diversa percezione di quel contesto vissuto, come quando si registra il suono della propria voce e lo si riascolta.
Ed ecco che i libri iniziano ad attraversare gli ambienti domestici in un’atmosfera quasi onirica.
Biografia:
Giulio Delve’
Napoli, 1984. Vive e lavora tra Napoli e Berlino.
Recenti mostre personali e collettive includono:
(2013) Pugna est vita, Museo Apparente, Napoli; (2012) Azione meccanica, Supportico Lopez, Berlino; Sotto la strada, la spiaggia, curata da B. Antille, M. Fiedler, A. Parshikov, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; Voyage Voyage, curata da A. de Galbert, Maison de l’Amerique Latine, Parigi; Epipedon, curata da L. Pratesi, CO2 Gallery, Roma;
(2011) Objects in mirror are closer than they appear, unosolo_project room, Milano; Based in Berlin, curata da A. Campens, F. Fischli, M. Magiera, J. Schillinger, S. C. Weaver, AtelierhauMonbijoupark, Berlino; Italiens, junge Kunst in der Botschaft, curata da A. Pace e M. Sorbello, Ambasciata Italiana, Berlino; Ariane de Rotchild Prize, curata da L. Barreca and M. Smarrelli, Palazzo Reale, Milano.
Ha studiato presso la Weißensee Kunsthochschule di Berlino e l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Ha inoltre partecipato ai seguenti workshops: presso la Fondazione Spinola Banna per l’arte ; Viafarini; Castello di Rivoli; Museo Madre.
Nel 2011 ha vinto il Talent Prize e nel 2009 il Premio Terna(giuria galleristi).