OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
LA LUCE IN MANO
acquerello, carta fabriano
140x90
Giulia Tognetti
nato/a a: Modena
residenza di lavoro/studio: Modena (ITALIA)
iscritto/a dal 29 mar 2013
Descrizione Opera / Biografia
Da circa tredici anni mi occupo di pittura. Sono nata nel '56.
Ho alle spalle numerose e significative esperienze. Gli anni di lavoro all'interno dei Servizi Socio-Sanitari di MOdena mi hanno portatoal bisogno di approfondire il tema della natura umana.
Appassionata di arti da sempre (musica e scrittura) ho trovato nell'uso della tecnica in acuerello la possibilità di esprimere attraverso il rapporto casualità-colore il nostro tempo.
Lavoro utilizzando un supporto di compensato leggero posizionato a terra. Il foglio di carta sovrapposto ad esso. Questo metodo mi consente di creare il movimento dei colori muovendo continuamente la tavola e muovendomi io attorno ad essa. E' estremamente faticoso ma divertente. "Divertimento e ricerca" questa è la dimensione.
Compaiono così grandi figure umane, dominanti quasi architettonicamente il quadro, rappresentate spesso di schiena, misteriose e quasi larvali.
La loro struttura deformata e lacerata appare dolorosa lasciando traccia di un profilo umano che si interroga sul senso delle cose e sui percorsi esistenziali.
Mi sento libera dal condizionamento di ogni regola formale di costruzione, prospettiva o proporzioni (pur avendo studiato tanto questi elementi) e piego tutto ciò a interpretazioni che seguono solo il mio sentire anche quello più nascosto.
Vivo e lavoro a Pavullo nel Frignano (MD).
2005
collettiva "Circolo Artisti" Modena;
Biennale di Soliera (Premio Menzione Speciale della giuria);
2006
Personale "Circolo Artiasti" Modena;
Collettiva Palazzo Ducale di Pavullo;
2007
personale Caffè dell'orologio Modena;
2008
Mostra Artisti Italiani Contemporanei "Istituto di Cultura di Copenaghen";
2009
personale "circolo Artisti" Modena;
2010
pubblicazione "Frammenbti di luce" opere e testi, ed. Il Fiorino Modena;
2012
Personale "Esistenze infrante" Galleria Paradisino Modena.