OPERA IN CONCORSO Sezione Video
NON BASTA FARSI CRESCERE LA BARBA
video, video
00:35
Gianmaria Giannetti
nato/a a: Milano
residenza di lavoro/studio: Bari (ITALIA)
iscritto/a dal 20 mar 2013
sito web: http://www.gianmariagiannetti.…
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Gianmaria Giannetti was born in Milan in 1974.
He graduated in Philosophy Aesthetics at the University of Milan.
In 2011 he won the Palme d'Or at Cannes for Contemporary Art.
www.gianmariagiannetti.com
tatilai@libero.it
Solo Exibitions:
1998
“come fare a liberarsi del mio pensiero”, Milano, Le Trottoir, a cura di Michelangelo Jr.
2001
“H.I.Z”, Berlino, House 74.
2003
“calciinfaccia”, Finale Ligure (Sv), Galleria Bersani arte contemporanea..
2004
“fatafavola”, Nizza, Camera di Commercio Italiana, a cura di Bearice Bregoli Orts.
“la storia di Vera Blu”, New York, Galleria Silvens P. (dvd).
2005
“mondogirointornoame” Venezia, Associazione Spiazzi.
2006
“InBocca”, Milano, Spazio Bocca, a cura di Ivan Quaroni. (Cat.).
“invisibili magie e i giocattoli delle macellerie”, Napoli, Galleria Sangiorgio, a cura di MoArtArteca.
2007
“1987: rimandato in lima”, Palo del colle (Ba), Galleria Asilo dei Grandi, a cura di Maurizio
Sciaccaluga. (Cat.).
“mondotondotuttoquadrato”, Sant Paul de Vence, Galleria Regards, a cura di Veronique Durant.
2008
“male che vada mi suicido risorgo compro un’astronave e copro tutto l’universo di giallo giallo”, Genova, Studio Ghiglione, a cura di Salvatore Galliani.
“ho saltato il mondo perché non c’era”, Associazione Helianto, Spazio Espositivo –Corte dei Paulasch-. Rovello Porro (Co), a cura di Emanuele Gregolin.
“Che c’è da guardare?”, doppia personale con Giuliano Menegon, Calice Ligure, Casa del Console, Museo d’Arte Contemporanea, a cura di Ivana Folle. (Cat.).
2009
“la signorina morte non è stata invita”, Bari, Galleria Bluorg, a cura di Antonella Marino. (Cat).
“fino alla fine del mondo”, Ostuni, Polignano al Mare, Galleria Orizzonti.
“Spunk”, doppia personale con Raffaele Fiorella, Trani, Palazzo Palmieri, a cura di A.G.A.T.A.
“io credo che il mondo sia una mia ipotesi impossibile”, Moena (Trento), UFOFABRIK Contemporary Art Gallery.
2010
“Se cade il cielo sulla mia testa”, Nizza, Galleria Monteoliveto, a cura di Beatrice Bregoli Orts. (Cat.)
“Anteprima Fitzcarraldo”, Milano, Galleria Agòrarte, a cura di Elisabetta Longari. (Cat.)
“Asilo Politico”, doppia personale con Francesco De Molfetta, Bari, Galleria Orizzonti Arte, a cura di Antonella Marino.
“Asilo Politico 2”, doppia personale con Francesco De Molfetta, Ostuni, Galleria Orizzonti Arte.
“Stupido come un pittore”, Calice Ligure, Galleria PuntoDue. (Cat.)
“Se cade il cielo sulla mia testa”, Napoli, Galleria Monteoliveto, a cura di Beatrice Bregoli Orts. (Cat.)
2011
progettodiscappareviadamestesso, Parigi, Galerie De l’Europe, a cura di Galleria Monteoliveto.
Esseri al mondo, Milano, Vivianartecontemporanea, a cura di Viviana Campelli.
2012
Intro: Boschini + Giannetti, Venezia, Galleria L’Occhio, a cura di No Title Gallery e Spazio Supernova.
Fare il mondo muto, Roma, Galleria Fondaco + Galleria Orizzonti Arte Contemporanea, a cura di G. Damiani, F. Marino, F. Ricordy.
IONONCONOSCOILSIGDUBUFFET, Giugliano (Na), Galleria Rucole Arte contemporanea, a cura di Enzo Battarra.
O-NTOLOGICA di G.:MACELLERIA e TENNIS, Ostuni, Galleria Orizzonti Arte Contemporanea, a cura di Antonella Marino.
If I had been more intelligent, who knows where I could be, Berlino, Infantellina Contemporary Art, a cura di Carolina Lio.
La donna elefante cerca sempre la Verità elefante, doppia personale con Chiara Gatto, Rutigliano (Ba), Beluga Art Project Space, a cura di Antonella Marino.
Group Exibitions
2005
Flash Art Fair, Milano, Galleria Pio Monti.
2006
“Italiani a Parigi”, Parigi, Salone Internazionale dell’Arte Italiana, a cura di Morena Campani.
“Antologhia Mahon”, Brescia, Galleria delle Battaglie, a cura di Chiara Canali. (Cat.).
“italian”, Sophia Antipolis (Centre d’affaires), Ambre International a cura di Emile Guérin. (Cat.).
2008
“Another green world”, Palo del Colle (Ba), Galleria Asilo dei Grandi, a cura di Marilena Di Tursi. (Cat.).
Frankestein mon amour, Bari, XIII Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, Biennale Off, Museo Nuova Era.
Children’s Object, Arezzo, Galleria Mega + Mega, Palazzo Chianini, a cura di Matilde Puleo.
M.U.S.A.E., Museo Urbano Sperimentale Arte Emergente, Iesolo, Cagliari, Bologna, a cura di Musae.
Ergo sum, Galatina (Le), 1° Notte Bianca dell’Arte e della Letteratura, Art&Ars, Palazzo Micheli a cura di Luigi Rigliaco.
Arte e Design, Vimercate (MI), Galleria Magenta 52.
2009
My World, Treviso, Spazio Paraggi, a cura di Francesco Liggeri e Giuliana Tammaro. (Cat.).
Da Emilio Scanavino ai giorni nostri, Calice Ligure, Casa del Console, Museo d’Arte Contemporanea.
Wet and Dry, Galatina (Le), Palazzo della Cultura, a cura di Gigi Rigliaco e Giada Todaro.
Galileo, Parabita (Lecce), a cura di Lorenzo Buffo.
Ergo sum, Galatina (Le), " 2° Notte Bianca dell’Arte e della Letteratura, Art&Ars, Palazzo Micheli a cura di Luigi Rigliaco.
Il monte Analogo. Progetto d’arte ai piedi del Brenta, San Lorenzo in Banale, Trento, a cura di Alexandra Koch.
2010
10289 km Da Fitzcarraldo, Palo del Colle (Ba), Le Mosche Contemporary Acts, a cura di Antonella Marino, Antonella Gaeta.
Grand Format, Napoli, Galleria Monteoliveto,
Node Fest 2010, Festival Itinerante di Arte Elettronica e Digitale, La Petite Rockette (Parigi), Machine Club ( Istanbul), Forte Prenestino (Roma).
Primo Isolato, Bari, Galleria Orizzonti Arte.
Dove sono le montagne?, Moena, UfoFabrik Contemporary Art Gallery, a cura di Mauro De Francesco.
Les Petites, Reggio Emilia, CSArt, a cura di Chiara Serri.
Il Monte analogo, Halle an der Saale, Raum Hellrot, a cura di Alexandra Koch.
équipe test 10, Moena, UfoFabrik Contemporary Art Gallery.
Snowflakes, Reggio Emilia, CSArt, a cura di Chiara Serri.
2011
Incontri e scontri: la Terra di Mezzo. Laboratorio delle idee artistiche, Bari, Galleria Orizzonti Arte
Confinamenti stralunanti, Moena, UfoFabrik Contemporary Art Gallery a cura di Mauro Defrancesco.
Arte su Carte, Calice Ligure, Galleria Punto Due, a cura di Armando d’Amaro e Daniele Decia.
A Ruota Libera, Finale Ligure (SV), Galleria Punto Due/Agriturismo Simone, a cura di Stefano Cardaropoli.
Pulse Art, Sant’Agata dei Goti, Italy, Galleria Sliding Etra, a cura di Nico Noviello.
La Strada: previsioni dal post (mondo), Bari, Galleria Bluorg, a cura di Mariapaola Spinelli.
54 Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Bari, Complesso di Santa Scolastica, a cura di Vittorio Sgarbi.
2012
POP3, Reggio Emilia, Galleria 8,75 arte contemporanea, a cura di Chiara Serri.
Intimity, Milano, NNM Space, a cura di Azzurra Utta.
I, Venezia, A+A, a cura di No Title Gallery.
Ouverture, Polignano a Mare (Bari), Museo Pino Pascali, a cura di Roberto Lacarbonara, Antonio Frugis e Nicola Zito.
7 (Bros, Corn79, Francesco De Molfetta, Gianmaria Giannetti, Mr Fijodor, Opiemme, Pao), Milano, Studio D’Ars, a cura di Daniele Decia.
2013
Ibridazione, Rutigliano (Ba), Beluga Art Project Space, a cura di Antonella Marino.
Fairs:
2009
Arte Fiera Verona, Verona.
2010
Kunstart 2010, Bolzano.
Contemporanea 10, Lecce.
Art Monaco 2010, Montecarlo.
5° eme Salon Mediterraneen d’art contemporain, Aix-En-Provence.
Salon Art Contemporain Art-Schopping, Parigi.
GMAC, Parigi.
Immagina Fiera, Reggio Emilia.
Art Event, Anversa.
Lineart, Gent (Belgio).
2011
AAF Affordable Art Fair, Milano.
Art Monaco 2011, Montecarlo.
ArtFactory01, Catania.
Le Sm’Art ’11, Aix En Provence.
Fiera Internazionale di Arte-Cannes, Cannes.
Salon Art Contemporain Art-Schopping, Parigi.
The Others Fiera, Torino.
Lineart, Gent (Belgio).
2012
AAF Affordable Art Fair, Milano.
ArteFieraGenova, Genova.
KunStart12, Bolzano.
ArtFactory02, Catania.
ArtMonaco’12, Montecarlo.
Le Sm’Art ’12, Aix En provenne.
ExpoArte, Bari.
Art Vilnius’12, Vilnius.
Art Krakov’12, Kracovia.
ArtVerona2012, Verona.
AAF Affordable Art Fair, Roma.
The Others Fiera, Torino.
Warm Up, Reggio Emilia.
Lineart’ 12, Gent (Belgio).
2013
BAF, Bergamo Arte Fiera, Bergamo.
AAF, Affordable Art Fair, Bruxelles.
STEP, Fabbrica del Vapore, Milano.
AAF, Affordable Art Fair, Milano.
ExpoArte, Bari.