OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
I HAVE NOBODY... I NEED SOMEONE :(
installazione urbana, muro, 73 bigliettini di carta formato a5
630x133
Gianfranco Pulitano
nato/a a: Messina
residenza di lavoro/studio: Villafranca Tirrena (ITALIA)
iscritto/a dal 18 apr 2013
sito web: http://www.gfp-art.com/page_i
Altre opere
Nesnesitelná lehkost umění
realtà aumentata, cornice, tela, acrilico, tablet e smartphone
200 x 100
Fat Mario Bros
video virale (you tube), plexiglas, componenti elettrici, display
50 x 50 x 50
Circuits
installazione elettronica, plexiglas, display, componenti elettrici
variabili
Descrizione Opera / Biografia
DESCRIZIONE OPERA:
I have Nobody… I need someone :(
CRONACA:
“Amanda Todd, 15 anni, canadese di Vancouver, figlia di Norm e Carol, «visetto carino, sguardo vispo e una vita connessa in Rete come la maggior parte degli adolescenti di oggi». Mercoledì 10 ottobre s’è ammazzata mandando giù un flacone intero di candeggina. Da tre anni, per via di un cyberbullo, la sua vita era diventata un inferno.”
CRONACA:
“Venerdì 7 settembre Amanda, «dita affusolate, lunghissimi capelli ondulati, le labbra tormentate tra morsi e sorrisi accennati», posta su Youtube un video di dieci minuti in bianco e nero (titolo: My Story: Struggling, bullying, suicide and self harm) nel quale racconta le violenze subite con 73 foglietti di carta che mostra a uno a uno, come diapositive, davanti a una webcam. La madre di Amanda ha chiesto a YouTube di non togliere il video dal web affinché diventi «uno strumento per combattere il “cyber-bullismo”» che, secondo il Canadian Medical Association Journal, è la seconda causa di morte tra i canadesi fra i 10 e i 19 anni.”
Dove trovare l’amore e come esprimerlo? (Per una ragazzina di 15 anni essere sempre connessa in rete e basilare). Ad Amanda sono bastati soltanto 73 bigliettini per raccontare la sua storia di amore infranto, in 73 bigliettini sintetici come gli SMS o come twit è riuscita a realizzare una tragedia paragonabile a Shakespeare. Attraverso un video di grande eleganza visiva (da fare invidia a qualsiasi regista) è riuscita ad esprimere tutta se stessa e il suo bisogno di amore… Affascinato da quello che questa ragazzina ha realizzato ho deciso di dedicare il mio progetto alla sua storia… Ho sintetizzato graficamente la parola Amore in modo da ottenere la stessa parola con pochi Pixel. Fatto questo, ho riscritto i 73 biglietti scritti da Amanda con un pennarello su 73 fogli di carta (formato A5). infine utilizzando i 73 bigliettini sostituendoli ai Pixel ho realizzato un grande mosaico alla parete che mostra la scritta @more raccontando nuovamente per le strade la tragedia di Amanda.
BIOGRAFIA ARTISTA:
Ricercatore di linguaggi della comunicazione e tecnologie di animazione digitali, Gianfranco Pulitano nasce a Messina nel 1978. Appartenente a una generazione anni 80’ di piccoli NERD, che adoravano i libri di scienza piuttosto che giocare a calcio, frequenta il liceo Scientifico. In adolescenza sviluppa un forte interesse per le culture metropolitane e attraverso la Street Art comincia a lavorare come Designer. Contemporaneamente continua i suoi studi, frequenta l’Accademia di Belle Arti, dove si laurea in grafica con una tesi in Mass-Media sul linguaggio pittografico dal titolo “La parola disegnata”. Dal 2006 si avvicina al mondo dell’Arte Contemporanea, vince così numerosi concorsi e partecipa a esposizioni di rilievo che evidenziano il suo interesse per il digitale e le nuove tecnologie. Frequenta anche il biennio specialistico nel dipartimento di scultura, dove approfondisce le sue ricerche con una tesi sulle relazioni fra Arte e Scienza dal titolo “FUTURAMA”. Il suo lavoro, influenzato dalla cultura POP, con sottile ironia analizza i sistemi di linguaggio visivo dal pittogramma al brand commerciale. Inventore dell’arte componibile attraverso delle installazioni elettroniche chiamate “Circuiti” indaga lo spazio e le tematiche sociologiche delle abitudini umane contenute al suo interno confrontandole alla leggi fisiche dell’elettronica elementare. Oggi la sua ricerca va oltre lo spazio fisico interrogandosi su concetti come realtà aumentata e WEB.
MOSTRE PERSONALI:
Ordinary Life (Angel Art Gallery, Milano) a cura di Alessandra Redaelli - FAKE ADDICTED mostra del progetto di residenza (atelier Allée de la Valliere, Montrouge, Paris) a cura di Andrea PonsinI.
MOSTRE COLLETTIVE:
Next Step (Video Mapping Festival, The collective exhibition of Video Mapping, Chiostro dei Glicini, Milano) - Palermo Under Attack (Palazzo Steri, Palermo) - ARTERACTIVE (Parcheggio Residence Cristina 52, Torino) - DaDaunPoP (Institute of Italian Culture, New Delhi) - ILE FLOTTANTE (Amaci – 07 giornata del contemporaneo, ABADIR, Catania) - Mediamorfosi 2.0 (SudLab, Napoli) - Tool_Kit Festival (Galleria A + A, Venezia) - Festival TNT (Palazzo dei Congressi, Roma) - Message Out a Bottle (Spazioinmostra Gallery, Milano) - Circle (Fondazione Bartoli Felter, Cagliari) - Espressioni Italiane (Exhibition space Technopolis , Atene) - Biennale JCE 2009/11 (biennale itinerante, 12 paesi europei) - XIV edition of the Biennial BJCEM (Skopje) - DAB (Galleria Civica Palazzo S. Margherita, Modena) - TINA-B, Darkness Is Noon (Institute of Italian Culture, Praga) - XIII edition of the Biennial BJCEM (Fiera del Levante, Bari) - Wars or Words? (Fondazione Bartoli Felter, Cagliari) - Gemine Muse 07 (Forte Ogliastri, Messina) - Choices.it (Galleria civica d’Arte Contemporanea Montevergini, Siracusa) - Arte & Sud obiettivo contemporaneo (Museo Castello Normanno, Acicastello – CT) - Quotidiana 06 (Museo Civico el Santo, Padova).
PREMI E CONCORSI:
CO.CO.CO 2012 (Finalista) - Arte Laguna Prize 2012 (selezionato fra i 5 finalisti nella sezione Arte Virtuale) - Ceres for Art 2011 (selezionato tra i 20 finalisti a livello nazionale) - Premio Arte 10 Cairo editore (vincitore 1° premio sezione scultura installazioni) - Premio Celeste 09 (vincitore 1° premio sezione scultura installazioni) - Gruppo Bancario Credito Valtellinese (premio acquisto) ARTO’ – Fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, Palazzo dei Congressi, Roma - Concorso Seat Pagine Bianche d’autore ‘08/’09 (Mensione d’onore e pubblicazione dell’opera all’interno delle pagine bianche della regione Calabria) - Targetti Light Art international Award - 5TH edition (classificato tra I sette finalisti a livello mondiale nella sezione Scultura di luce).