OPERA IN CONCORSO Sezione Fotografia
TOTEM
fotografia analogica stampata su carta hahnemühle fineart, dibond alluminio
80x80
Giacomo D’Aguanno
nato/a a: Palermo
residenza di lavoro/studio: Palermo (ITALIA)
iscritto/a dal 05 mag 2013
sito web: http://www.giacomodaguanno.it
Descrizione Opera / Biografia
Ripresa effettuata presso la chiesa del Giglio a Palermo durante l’incursione espositiva della seconda edizione del progetto Macerie, iniziativa ideata da Andrea Mineo. Macerie inteso non solo come espressione dell’ambito territoriale, ma come problema sociale che interessa gran parte del pianeta e in ambiti molto diversi. Per Macerie si intende il repentino disgregarsi della nostra cultura, sia come bene storico-artistico che come insieme di valori, corrotti oltre che dallo scarso interesse generale anche dal basso profilo intellettuale nel quale siamo costantemente immersi. L’atto di prendere la slot-machine simbolo del gioco d’azzardo e sostituire con essa il tabernacolo dell’altare maggiore della chiesa a mio avviso sintetizza questa realtà.
Giacomo D’Aguanno Nato a Palermo il 23 luglio 1961. Dal 1987 svolge attività di fotografo professionista, occupandosi nel corso degli anni di fotografia pubblicitaria, d’arte e reportage. Parallelamente si occupa di tematiche sociali inerenti la città di Palermo.Settembre 2006 ha partecipato, con il reportage PALERMOMARE, a “Visa pour l’image” 18° edizione del festival internazionale di foto-giornalismo di Perpignan (Francia) Dicembre 2011 – Gennaio 2012 Mostra fotografica personale “ La città perduta”allo Spazio Cannatella. Parte di un progetto ancora in corso d’opera.Luglio 2012 - Partecipazione a “PESTE” mostra collettiva d’arte contemporanea a Palazzo Costantino Curata da Alessandro Bazan.Agosto 2012 Partecipazione a “Sicilia Contemporanea” mostra collettiva di fotografia curata da Benedetto Tarantino al Collegio dei Gesuiti ad AlcamoAprile 2013 Partecipazione alla mostra ”Geografie e storie di transizioni” realizzata con il patrocinio e il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Palermo.2009 Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani Collana, “I luoghi dell’arte”, il volume monografico “Palermo”