icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Fosco Grisendi | A sea of regrets
vedi ad alta risoluzione

A sea of regrets
acrilico, carta
cm. 35x35

Fosco Grisendi

nato/a a: Parma (Pr)

residenza di lavoro/studio: Reggio Emilia (ITALIA)

iscritto/a dal 05 apr 2013

sito web: http://www.csart.it/foscogrise…

Altre opere

Fosco Grisendi | Anesthetic

vedi ad alta risoluzione

Anesthetic
acrilico, carta
cm. 35x35

Fosco Grisendi | Never existed

vedi ad alta risoluzione

Never existed
acrilico, carta
cm. 35x35

Fosco Grisendi | Baffodoro

vedi ad alta risoluzione

Baffodoro
acrilico, carta
cm. 35x35

Descrizione Opera / Biografia


Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Nel 2004 si avvicina alla pittura esponendo per la prima volta nel settembre 2007 presso il Centro Qui Qua di Reggio Emilia. Prende parte a diverse esposizioni personali e collettive, ultime delle quali, Opere (Castelnovo né Monti, Associazione Culturale Ladri di Idee, 2008), Fall in light (Reggio Emilia, Club Nove100, 2009), Atelier Aperti (Reggio Emilia, Viadeiduegobbitre Spazio Arte, 2009), Dieci di Cuori (Reggio Emilia, CSArt Vetrina, 2010), My Name (Robertodallari show room, Parma, 2010), Muri liberi (Sorbolo, 2010), Les petites (CSArt Vetrina, Reggio Emilia, 2010), Stella in summernight (Edificio Rosa Niglio Itri, Stella Cilento, 2010), Atelier aperti (Viaduegobbitre Spazio Arte, Reggio Emilia, 2010), Snowflakes (CSArt Vetrina, Reggio Emilia, 2010-2011), The shape of things (Vale Casual Deluxe Store, Castiglione della Pescaia, 2011), Equipe Show 2011, La scatola dei giochi (Equipe 5, Mezzolombardo, 2011), AW3 - Attaccare Arrendersi Resistere (Spazio Gerra, Reggio Emilia, 2011), Are we out of sight? (Punto Arte - Apla Confartigianato Imprese, Parma, 2011), micro² (Ester Mistò Circuiti Dinamici, Milano, 2011; Galleria L'Acanto, Milano, 2012; Polimnia Associazione Culturale, Milano, 2012; Centro Diurno Ospedale San Carlo Borromeo, Milano, 2012; Rocco Basciano Art Gallery, Milano, 2012, Circuiti Dinamici, Milano, 2012; Atelier Chagall, Milano, 2013), Tra fumetto e street art (Il Mauriziano, Reggio Emilia, 2012), AntWork 2012 - Land! Terra! (Spazio Gerra, Reggio Emilia, 2012), Liber-arte sui Muri del Convento (Convento Frati Cappuccini, Reggio Emilia, 2012), Economie artificiali e tigri di carta (Chiesa di San Carlo, Reggio Emilia, 2012), Neopop.Art (Spazio San Giorgio, Bologna, 2012) e Be smart... Buy art! (Spazio San Giorgio, Bologna, 2012), partecipando inoltre a numerose fiere d'arte e design: Immagina Arte in Fiera (Galleria 8,75 Artecontemporanea, Reggio Emilia, 2009), Open Design Italia (Modena, 2010), Immagina Arte in Fiera (Atelier 34, Reggio Emilia, 2010), Krakow Art Fair (Ufofabrik Contemporary Art Gallery, Cracovia, 2012), The Others (Ufofabrik Contemporary Art Gallery, Torino, 2012), Immagina Arte in Fiera (Ufofabrik Contemporary Art Gallery, Reggio Emilia, 2012) e Bergamo Arte Fiera 2013 (Ufofabrik Contemporary Art Gallery, Bergamo, 2013). Nel 2011 è stato selezionato da Workin' produzioni musicali di San Cataldo (LE) per la residenza artistica Suoni a sud. È stato selezionato tra i finalisti del Premio Marina di Ravenna 2012 (Galleria FaroArte, Marina di Ravenna, 2012), partecipando alla relativa mostra. Ha realizzato l'immagine grafica di À vagg (2012), nuovo disco del gruppo musicale baffodoro. Fa parte del gruppo Bee live, al quale è stato assegnato tramite selezione pubblica un atelier presso l'Officina delle Arti a Reggio Emilia. I personaggi e i simboli delle sue opere sono estrapolati dalla vita quotidiana e ricombinati in un mondo a tinte forti. Sagome, immagini familiari, amici e nemici intrappolati anche nelle t-shirt dipinte a mano, frutto della recente produzione, fatta di tessuti di cotone e colori pop.