icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Filippo Armellin | Land Cycle #05
vedi ad alta risoluzione

Land Cycle #05
fotografia allestita (carta e colori acrilici), stampa lambda dietro vetro acrilico su dibond.
70x105 cm

Filippo Armellin

nato/a a: MONTEBELLUNA

residenza di lavoro/studio: Milano (ITALIA)

iscritto/a dal 05 mag 2013

sito web: http://www.armellinfilippo.com

Altre opere

Filippo Armellin | Land Cycle #02

vedi ad alta risoluzione

Land Cycle #02
fotografia allestita (carta e colori acrilici), stampa lambda dietro vetro acrilico su dibond.
105x70 cm

Filippo Armellin | Land Cycle #03

vedi ad alta risoluzione

Land Cycle #03
fotografia allestita (carta e colori acrilici), stampa lambda dietro vetro acrilico su dibond.
105x70 cm

Filippo Armellin | Land Cycle #06

vedi ad alta risoluzione

Land Cycle #06
fotografia allestita (carta e colori acrilici), stampa lambda dietro vetro acrilico su dibond.
105x70 cm

Descrizione Opera / Biografia


Land Cycles è una serie fotografica di paesaggi realizzati in studio. Allestendo scenografie di carta dipinta con colori acrilici ho ricreato spazi misteriosi ed inesplorati.| Filippo Armellin (1982) vive e lavora a Milano. Nel 2007 Dopo aver conseguito la Laurea Specialistica in Progettazione e Produzione delle Arti Visive presso lo IUAV di Venezia si trasferisce per due anni a Roma lavorando da assistente per l’artista concettuale Joseph Kosuth. Durante questo periodo collabora per la progettazione e produzione di diverse mostre internazionali collaborando con enti quali: la Biennale di Venezia, i Musei Capitolini di Roma, La Casa Encendida di Madrid, El Centro Arte Atlantica e Moderna de Las Palmas (Canarie). Nel 2010 consegue il diploma di fotografo a Milano presso l’istituto di formazione professionale R. Bauer | Selected Show: 2013 Slick, Art Fair Brussels, The Flat, Massimo Carasi. 2013 Land Cycles, The Flat, Massimo Carasi, Milano, Italia. 2012 dOCUMENTA (13), Francesco Bertelé, La Casa mondano. Un archivio ispirato da Donna Haraway scritti sulla multi-specie di co-evoluzione compilato e presentato da Tue Greenfort, Kassel. 2011 Abitare il Tempo, Giulio Capellini Studio, Verona. 2008 Group Show, a cura di Antonio Muntadas, Palazzo delle Terese, Venezia. 2007 La città e il suo doppio, a cura di Lewis Baltz e Antonello Frongia, Fondazione Bevilacqua la Masa. | http://www.artribune.com/2013/04/i-paesaggi-non-paesaggi-di-filippo-armellin/http://www.kritikaonline.net/filippo-armellin-land-cycles/