icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

FEDERICA DI CARLO | Across the universe
vedi ad alta risoluzione

Across the universe
rame,resina,stagno,neon, legno
50x90x40

FEDERICA DI CARLO

nato/a a: ROMA

residenza di lavoro/studio: ROMA (ITALIA)

iscritto/a dal 20 mar 2013

sito web: http://www.federicadicarlo.com

Altre opere

FEDERICA DI CARLO | Stream of Consciousness

vedi ad alta risoluzione

Stream of Consciousness
carta d'architetto,inchiostro,alluminio,specchio,neon, legno
200x200x40

FEDERICA DI CARLO | I Saltatori ( struttura)

vedi ad alta risoluzione

I Saltatori ( struttura)
rame,blumenplast,alluminio,neon, legno
100x50x40

FEDERICA DI CARLO | I Saltatori I

vedi ad alta risoluzione

I Saltatori I
acquerello,penna, carta fabriano
140x180

Descrizione Opera / Biografia


Across the universe (2012)
L'installazione “Across the universe”, prosegue sulla linea delle strutture costruite per i Saltatori e per Stream of consciousness. Questa volta si parla di temi attuali, si parla di crisi di tipo generazionale, una crisi da metabolizzare e superato dalla forza di azione e reazione dei membri di quella stessa generazione che quotidianamente affronta l’attuale situazione sociale, economica e culturale.
La struttura rettangolare è attraversata da una fitta trama fili di rame che intrappolano sul fondo dei melograni in resina.
Il rame, tra i materiali più antichi usati dall’umanità, ha qui una valenza sia estetica che concettuale.
Le sue caratteristiche strutturali e il suo colore riflettono la luce del neon illuminando tutta l’installazione. Si crea così un alone di energia luminosa che si irradia nel luogo in cui viene posta. La luce che avvolge l' installazione rappresenta la forza vitale delle idee che portano al cambiamento positivo.
Molto duttile e resistente alla corrosione, il rame è un materiale malleabile e facilmente riciclabile. Le sue proprietà si collegano dunque all’adattabilità, alla forza e alla fluidità dell’azione quotidiana delle giovani generazioni.
Il frutto del melograno, ricco di semi e resistente ad ogni temperatura, rappresenta in molte culture antiche prosperità, ricchezza e fratellanza.
Nell’installazione, in cui i melograni vengono ricostruiti con una specifica resina, ho sostituito i semi con dei piccoli pesci argentati. Nelle mie ultime opere mi sono concentrata sulla figura del pesce impiegandolo come simbolo di energia e vitalità collegato al concetto di flusso di coscienza. Il pesce è per me il vivace flusso dei pensieri, la potenza delle idee incontenibili e capaci di saltare oltre l’ignoto e dunque di portare alla (re)azione.
L’affinità energetica dell’elemento naturale del pesce e della conduzione di energia del rame, evidenzia la forza vitale di queste generazioni, figurate dai melograni che si debbono liberare dalla morsa della crisi, finalmente al di fuori di quella struttura/acquario che li imprigionava sul fondo.
BIOGRAFIA
Federica Di Carlo, dopo aver studiato presso l'Accademia di Belle Arti della sua citta' e di Bologna, ha vissuto a Barcellona e a Londra dove ha frequentato diversi corsi di perfezionamento ed è entrata in contatto con artisti internazionali. Una delle sue ultime esperienze è stata a Salisburgo con l'artista americana Judy Fox, per affinare le tecniche scultoree.
Ospite di numerose collettive in Italia e all'estero, ha suscitato grande interesse da parte di pubblico e critica.
Tra le sue ultime esposizioni Fabula in art presso i musei di San Salvatore in Lauro , con la collaborazione di: Arushi Art New Delhi India, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Cittadellarte-Fondazione
Pistoletto, Riso Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia, dove in occasione di Fabula in Art III ha esposto assieme a grandi artisti come: Shirin Neshat, Patrick Guerresi Maimouna, Mimmo Paladino et al. Nella stessa occasione la sua opera è stata battuta all'asta dalla CHRISTIE'S.
I Saltatori , mostra a cura di Valentina Bernabei (curatrice e giornalista per flashart) presso la Casa Internazionale delle Donne dove è stata invitata ad esporre.
Stream of consciousness presso la galleria IPSAR di Roma curata da Chiara Natali con una presentazione della curatrice del contemporaneo della Galleria nazionale d'arte moderna di Roma, Angelandreina Rorro.
Appena rientrata nella sua città, dopo un paio d'anni vissuti a Barcellona, Federica è stata notata proprio dalla Rorro in occasione della mostra presso la Casa internazionale delle donne.
Di recente è stata tra i vincitori dei concorsi: Premio Ora 2012, Como Contemporary Contest 2012 presso gli spazi di S.Pietro in Atrio, conclusasi il 29 luglio.
Prossime Mostre
2013 – JUMP ACROSS THE UNIVERSE, Sala Santa Rita, a cura di Simona Cresci con il patrocinio di Roma
Capitale, Roma.
Mostre Personali
2012 – Teramo, 31 agosto , presso Torre Bruciata, in collaborazione con Associazione culturale Big Macht.
2012 – Febbraio, STREAM OF CONSCIOUSNESS, presso la Galleria IPSAR, a cura di Chiara Natali, in
collaborazione con Angelandreina Rorro (curatrice del contemporaneo della Galleria nazionale d'arte moderna di Roma), Roma.
2011 - Performance I SALTATORI, Musei di San Salvatore in Lauro, (31 maggio) a cura di Carmela Rinaldi, in collaborazione con Fabula In Art, (presidente Alberto Michelini), Roma.
2011- I SALTATORI, Casa Internazionale delle Donne, (13 gennaio al 8 Febbraio),
Trastevere, a cura di Valentina Bernabei, Roma, con catalogo.
2010- TEST D'IDENTITA', Torretta Valadier, Piazzale di Ponte Milvio, (dal 22 al 28 Gennaio), a cura di Federica Alderighi, in collaborazione con il XX Municipio del Comune di Roma, con catalogo.
Mostre collettive
2012-#2 S PAM! CARTOLINE D’ARTISTA AL PASTIFICIO LAB, (6 ottobre) a cura di Sguardo
Contemporaneo.
2012- CO. CO. CO. - Como Contemporany Contest (20 giugno -31 luglio) 2011- Opening,Salzburg
International Summer Academy, Hohenssalzburg Fortress, (28 Agosto) Mostra finale workshop con Judy Fox, Austria.
2011- Fabula in Art III edizione, Musei di San Salvatore in Lauro, con asta benefica battuta dalla casa d'arte CHRISTIE'S
2010- I'M, Galleria RossoCinabro, (dal 8 al 26 Marzo), a cura di Cristina Madini, Roma
Premi e concorsi
2012- Selezionata per il Premio Ora, con la galleria 400metri quadrati, Ancona.
2012- Selezionata per il CO. CO. CO. - Como Contemporary Contest, Como.
2008- Premio Arteingenua 2008 Impatto_arte: luogo+relazioni, Grande Piccolo Miglio Castello di Brescia(dal 10 al 25 maggio ), a cura di ARTEINGENUA, con catalogo, Brescia.
2006- Premio ArtePerOggi, Nuova Fiera di Roma, (dal 23 al 26 Novembre) terzo premio, curato da Faber Castell in collaborazione con la ditta Poggi, Roma.
2005- Mostra Borsisti Erasmus, Un viaggio per imparare, Notte Bianca, Accademia di Belle Arti di Roma, (17 Settembre) curatrice Giuseppina Maletta, Roma.
Formazione
2011 – Workshop scultura con Judy Fox , presso Summer Academy, Salzburg, Austria.
2010 – (settembre 2009-luglio 2010), Tirocinio presso la Galleria nazionale d'arte moderna, settore comunicazione culturale, come assistente di Matilde Amaturo. Eseguendo progetti grafici, ricerche
iconografiche, assistenza curatoriale delle mostre: Cobra e l'Italia, Giornata del contemporaneo con Lucia Romualdi, Mostra di M.Koulakov, Artisti Europei a Roma nel 1911.
2009 - Corso di Camera Oscura (sviluppo negativi), Escola Massana, Barcellona, Spagna.
2007 - 08 Laureata all'Accademia di Belle Arti di Roma, Pittura (Cum Laude), Relatore Ivo Bomba,
Roma,Italia
2005-06 Accademia di Belle Arti di Bologna, Pittura, Prof. Massimo Pulini, Bologna.
2004 - 05 Escola Massana, Pittura ,Prof. Antonio Torres Gonz‡lez, Barcellona, Spagna.
2003 - 04 Accademia di belle Arti di Roma, Pittura, Prof.Giuseppe Modica, Roma.
----------------------------------
Accettazione dellla normativa sulla privacy (Dllgs 196/2003)
Www.federicadicarlo.com