OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
Relicario
plexiglas e cera, plexiglas
70x80x08 cm
Fabrizio Dell’Arno
nato/a a: Brasile
residenza di lavoro/studio: Roma (ITALIA)
iscritto/a dal 18 apr 2013
sito web: http://www.fabriziodellarno.co…
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
“relicario”
L’opera è formata da una struttura in plexigas divisa in 12 spazi rettangolari pieni di cera. In alcuni la cera lascia trasparire delle forme , in altri è la cera stessa a suggerire la forma che sembra essere stata strappata, creando cosi un vuoto. L’opera tenta di dar voce al desiderio umano di guarigione. Le forme che l’opera si propone di evocare sone quelle delle immagini votive organiche, ex voto, comuni alle civiltà piu disparate, capaci di superare le barriere tra paganesimo e cristianesimo.L’ex voto rappresenta il sintomo e la preghiera di qualcuno, la parte del corpo in cui esso soffre e la dove desidera essere trasformato. L’ex-voto in cera è stato predominante fin dal medioevo. La cera, si presta perfettamente a ogni “labilità” del sintomo che l’oggetto votivo tenta magicamente di inglobare, guarire, trasfigurare. E’ polivalente, riproducibile e metamorfica, esattamente come i sintomi che essa ha il compito sia di rappresentare che di scongiurare, si fa materiale del desiderio. La sua plasticità deriva dalla vita che conferisce il semplice calore delle mani. L’opera racconta la presenza, la reliquia, della testimonianza della costante ricerca umana verso il diritto alla vita.
Fabrizio Dell’Arno è nato a São Paulo,Brasile, nel 1977.Si è laureato in “Pubblicità e Comunicazione” all’Università IMES (SCSul) nel 1999, ha frequentato il corso di perfezionamento post-laurea in storia dell’arte alla facoltà FAAP (SP). Ha conseguito la specializzazione in scenografia nel ”espaço cenografico, J.C.Serroni”. Nel 2003 si trasferisce a New York, dove ha studiato pittura e disegno nella SVA (School Visual Arts ), ritornando in Brasile ha frequentato l’atelier di pittura del Maestro Rubens Matuck, a Sao Paulo.Nel 2005 si è iscritto al master in scultura presso la RUFA ( Rome University of Fine Arts, legalmente riconosciuta) dove attualmente lavora come professore del corso accademico di tecniche e tecnologia della pittura. Alcune mostre personali : 2009-“Do ut Des”, Whitecubepigneto, a cura di Loris Schermi, Roma/Italia;2007- “abstracionismo Poetico”,a cura di Neusa Schilaro Scalea, Pinacoteca Municipal de Sao Caetano do Sul- SP, (Brasil); alcune mostre collettive : 2011- premio internazionale LIMEN arte III edizione, Camera di Commercio Vibo Valentia; “seguendo il cammino di Marco Polo : artisti italiani dipingono Hangzhou, Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia; ”Zone Scoperte III - Omaggio all’Italia” a cura di Gabrielle Simongini, Palazzo della Provincia di Catanzaro, Calabria; 2008- “Contemporaneamonti”,edizione 2008, , Roma-Italia; “V Premio Internazionale Biennale d’incisione”, , Città di Monsummano Terme/Italia; 2001- Acervo da Pinacoteca de São Bernardo do Campo, nucleo Henfil –SBC/SP (Brasil); 2000- “ II Bienal da Cultura UEE ( Uniao Estadual dos Estudantes )” , , SP (Brasil).