OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
Child in time # 3 - Vacanze al mare 2012
mista, tela
cm 85x85
EMILIO MINOTTI
nato/a a: BARZANA (BG)
residenza di lavoro/studio: BERGAMO (ITALIA)
iscritto/a dal 27 mar 2013
sito web: http://www.galgarte.it
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Child in time Attento all’estetica dei linguaggi e alla contaminazione tra generi, non è difficile riconoscere anche in quest’ultima personale, le linee guida del lavoro di Emilio Minotti.E’ quindi un pensiero costante a identificarsi nelle scansioni che il capolavoro letterario di J. Mc Ewan, “The child in time” (bambini nel tempo), sembra ottimizzare, offrendo piani di scrittura creativamente spiazzanti, in evocazioni sull’immanenza del tempo che tutto trattiene e rimanda, plasmandosi nei temi crudi e folgoranti di pittura così suggestivamente coincidenti con la giostra inquieta su cui entrambi gli autori assegnano posti alterni ai propri interpreti sparigliandone i destini.…Piatte campiture acriliche in decisi contrasti cromatici che un segno semplificato rende seducenti, nei dieci quadr-ati che la trama letteraria suggerisce, non esauriscono solo in quel contesto un’elaborazione più intensa e sottile connotata dai sentimenti preesistenti nel pathos dell’artista.…Un grande gioco ottico-grafico con l’intento anche di leggere più in profondità le inquietudini del nostro tempo in cui i disagi individuali si saldano agli sfasamenti generali.La funzione del disegno è qui del tutto strumentale rispetto al concetto e al contenuto, base per altro, nel caso quasi sostegno ad una sorta di video-gioco il cui effetto finale collima con certa pubblicità subliminale che l’artista sceglie come proprio manifesto.(dalla presentazione del catalogo a cura di Sandra Nava)
BIOGRAFIA
Emilio Minotti 21/10/1956 Barzana(BG) Dopo varie esperienze di studio e di lavoro principalmente in Inghilterra, dal 1976 al 1981, torna in Italia e si iscrive all’Accademia di belle arti di Firenze, dove si diploma nel 1985. Dal 1986 ha esposto le proprie opere in molte collettive e personali in Italia e all'estero; a Bergamo partecipa alla prima edizione di Celluloidee 2000 presentata da Sandra Nava. Dal 1988 al 1993 ha collaborato in qualità di attore col gruppo teatrale Silence di Lovere. Dal 1998 ha partecipato ai workshop del gruppo di artisti tedeschi Correspondance: Kleinschweinbruck 1998 ; Braunau 2001; Valcamonica 2005; collabora alla pubblicazione della rivista on line COMAG(www.correspondance.de).Dal 2006 al 2008, ha collaborato con il gruppo Liberamente, associazione di volontariato operante a sostegno del CPS di Lovere; in occasione della Giornata del Volontariato 2008 ha ideato l’istallazione di un labirinto percorribile al Lazzaretto di Bergamo.Dal 2011 unisce all’attività artistica anche quella di curatore di mostre e eventi presso la galleria–studio Galgarte a Bergamo.