OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
PRECARIETA’, 2012
1170 porcellana bianca + legno, 1 trottola= 1 disoccupato da ottobre 2011 a settembre 2012
4mx 4 m x 5 cm
Elisa Rossini
nato/a a: Busto Arsizio
residenza di lavoro/studio: Ferno (ITALIA)
iscritto/a dal 19 apr 2013
sito web: http://www.elisarossini.it
Altre opere
LE 33 FATICHE DI ELISA, 2011-2012
ricamo su tela aida, 10 cuscini- cotone, tela aida
2 m x 2 m
MADRE, 2012
ricamo stomaco + intestino su tela aida, borsa dell’acqua calda
20 x 31 x 2 cm
COLLEZIONE DI FARFALLE - Trittico, 2011
3cassette entomologiche,gherigli di noce,spilli entomologici
Descrizione Opera / Biografia
PRECARIETA’
Sito di riferimento: http://www.elisarossini.it/precarieta-installazione-e-performance-di-elisa-rossini-a-cura-di-mara-de-fanti-e-museo-g-gianetti-saronno/
«Siamo tutti equilibristi in bilico sulla fune delle nostre esistenze. Cerchiamo di rimanere in piedi
nonostante il precario equilibrio della vita». Giorgio Marconi
INSTALLAZIONE COMPOSTA DA:
1170 trottole di porcellana bianca e legno.
1 trottola equivale ad un disoccupato iscritto all’ufficio di collocamento del Comune di Saronno nel periodo di osservazione da ottobre 2011 a settembre 2012
Saronno è solo un possibile esempio di tutte le città coinvolte in questo disagio storico italiano
Su ogni trottola è riportato il trimestre di riferimento, la fascia di età del cittadino, il numero
progressivo del trimestre ed il sesso.
I MATERIALI:
PORCELLANA materiale apparentemente fragile ha una durezza simile a quella del diamante;
LEGNO materiale povero
COSA VUOLE DIRE:
Questa installazione vuole rendere ancor più evidente una situazione attuale: una precarietà
individuale, una precarietà collettiva.
I cittadini si sentono come delle trottole che girano e girano in cerca di un lavoro sicuro…di una
stabilità.
RICERCA ARTISTICA:
Nata a Busto Arsizio nel maggio del 1986, diplomata nel 2005 al Liceo Artistico di Busto Arsizio, il 13 luglio 2009 ho ottenuto il diploma di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera
con la tesi dal titolo: “IO E GREGOR MENDEL, passando per Hanne Darboven e Agnes Martin”.
La mia ricerca si basa sull’osservazione, sulla registrazione, sulla classificazione e catalogazione di tutto ciò che vedo.
Dato un insieme ne trovo somiglianze e differenze, riducendo ogni cosa ai minimi termini.
I soggetti da cui traggo spunto sono vegetali, quali frutti e fiori o comunque che riguardano la natura, ma anche situazioni che tengono presente gruppi di persone o temi che le rappresentano.
La mia analisi richiede del tempo ed è espressa sempre in maniera diversa, in quanto è la ricerca stessa che mi suggerisce se utilizzare la carta piuttosto che il vetro o se è meglio il disegno rispetto alla fotografia o se si può esprimere attraverso il suono piuttosto che con delle immagini multimediali.
ESPOSIZIONI E PREMI
2013: Collettiva TENTATION a cura di Monica Villa, Villa Contemporanea, Monza
2012: Personale - PRECARIETA’ Installazione e Performance di Elisa Rossini. Piazza della Libertà, Saronno. Fino al 20 Dicembre 2012 c/o Museo G. Gianetti (organizzatore dell’evento), MILS (Museo dell’industrie e del lavoro saronnese), InformaGiovani Saronno+Biblioteca, Comune di Saronno
2012: Collettiva LA LEGGEREZZA DELLE IMPRONTE a cura di Manuela Ciriacono e Whirlpool, Whirlpool, Biandronno (VA)
2012: ARTVERONA 2012 Presso MAC (Mazzucchelli Art Consulting) , Padiglione 6, Stand F11
2012: Collettiva PREMIO ARTE RUGABELLA 2012 SULLA NATURA a cura di Fabio Carnaghi. Villa Rusconi, Castano Primo (MI).
2012: Personale NELLE VOSTRE MANI a cura di Manuela Ciriacono, Spazio Arte Giovane, Biblioteca Busto Arsizio (VA). Comune di Busto Arsizio e Palazzo Cicogna.
In collaborazione con Associazioni Panificatori Busto Arsizio, Distretto del Commercio Busto Arsizio, Associazione Commercianti di Busto Arsizio.
2012: Collettiva IMPRONTE sculture e installazioni dialogano con Villa Pomini a cura di
Manuela Ciriacono, Villa Pomini, Castellanza (VA).
2012: Presente al BAF: Bergamo Arte Fiera
2011: Targa d’oro e Diploma d’onore per la sezione scultura “Premio Arte 2011”,
Palazzo della Permanente, Milano
2011: Collettiva “Manicomi Aperti Senza Catene”, Art Meeting, Centro Culturale il Ghetto, Cagliari
2011: Manifestazione “Manicomi Aperti”, Art Meeting, ex Monte Granatico (fronte ex manicomio), Dolianova (CA)
2011: Salone del Libro di Torino, Padiglione Puglia
2011: Personale “Elisa Rossini Come un Rosario”, a cura di Cristina Moregola, La casa Bioecologica, Busto Arsizio (VA)
2010: presente ad ART BOOKS, esposizione internazionale di libri d’artista/libri oggetto. Castel San Pietro Terme (BO)
2010: Collettiva libri d’artista presso la Galleria Antiquaria Franco Baroli. Asola (MN)
2010: Collettiva Libri d’artista “Giornata Europea della cultura ebraica 2010”. Castello Svevo, Trani
2010: Mostra e Asta Benefica “Mangia le Prugne: artisti uniti per un progetto: costa poco…fare molto”. Il ricavato andrà alla Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica (ONLUS). Villa Erba, Como
2010: Vincitrice sezione speciale “Premio Arte Laguna Under 25”. Palazzo Correr, Venezia
2010: Collettiva libri d’artista per il mese della memoria 2010:
“Shoah, l’infanzia rubata. Il gomitolo rosso”. Tuglie- Aradeo- Alezzo (LE)
2009: Vincitrice “Premio VerbaManent, Presidio del libro 2009”, 3° edizione FABBRICANTI DI LIBRI, Sannicola (LE)
2009: Diploma di merito “Premio Arte 2009″
2009: Tra le finaliste e vincitrici del 3° premio arte contemporanea “io/NOI-la cultura/LE CULTURE”, Rocca Paolina, Perugia
2008: Finalista del “Premio Ghiggini, giovani artisti”, Galleria Ghiggini, Varese