icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

devecchi_iera_paulon | Buongiorno Belgrado
vedi ad alta risoluzione

Buongiorno Belgrado
installazione ambientale, carta
400x400x8 cm

devecchi_iera_paulon

nato/a a: Cosenza

residenza di lavoro/studio: Pesaro (ITALIA)

iscritto/a dal 05 mag 2013

sito web: http://www.devecchi-iera-paulo…

Altre opere

devecchi_iera_paulon | Il servizio buono

vedi ad alta risoluzione

Il servizio buono
installazione ambientale, materiali vari
400x400x550

devecchi_iera_paulon | Rien ne va plus

vedi ad alta risoluzione

Rien ne va plus
installazione ambientale, materiali vari
400x400x200

Descrizione Opera / Biografia


DESCRIZIONE DELL’OPERA:
4.000 barchette di carta, ognuna realizzata con la pagina del libro di un famoso poeta serbo di nome Dusko Radovic, hanno inondato il pavimento della grande sala della galleria Heritage House. L’installazione è stata ideata in occasione della 10° edizione del workshop Real Presence a Belgrado. Sono state utilizzate le copie, alcune di seconda mano, altre nuove (in tutto circa 40), di un libro che è la raccolta degli aforismi che ogni mattina alle 07.15 l’amato poeta ha regalato alla sua città attraverso un noto programma radiofonico chiamato DOBRO JUTRO BEOGRAD (Buongiorno Belgrado). Sono state coinvolte molte persone, che hanno contribuito alla ricerca di tanti esemplari dello stesso libro. Poi, così come Dusko Radovic ha fatto per quasi 10 anni, gli aforismi sono stati regalati ai passanti, ai visitatori della mostra, ai turisti e ai cittadini di Belgrado. Come barchette, le parole sono divenute libere di viaggiare e portare altrove la cultura del luogo. Per questo motivo sono partite da Belgrado, sono approdate in altre città e ogni visitatore è stato invitato a prendere la propria. Continueranno il viaggio fino ad esaurirsi.
BIOGRAFIA:
il gruppo DeVecchi/Iera/Paulon è nato nel 2006. Nel Gennaio 2008 è nata l’associazione culturale UNAGALLINADOMANI. Attualmente vivono e lavorano tra Pesaro e Milano.
Mostre personali:
2011 - Buongiorno Belgrado, Galleria Passeri 83, Pesaro (PU).
2008 - Il Servizio Buono, Sala delle Colonne, Corbetta (MI).
2007 - Le decoltè di Cenerentola, festival Perle che cambiano, Pesaro (PU).
Mostre collettive:
2012 - finalista Premio Basi per l’arte contemporanea, Grosseto, catalogo.
2012 - finalista Premio Arte Laguna VI edizione, Nappe dell’Arsenale, Venezia, catalogo.
2011 - Km0, galleria Brera1, Corbetta (MI).
2011 - finalista Premio Arte Laguna V edizione, Nappe dell’Arsenale, Venezia, catalogo.
2010 - Videocards - il pensiero degli artisti, a cura di Francesco Lucifora, C.o.C.a.
Contemporary Art, Modica.
2010 - Tra n si ti / it is n art, TransitLab, Milano, catalogo.
2010 - selezionata per Celeste Prize international 2010, catalogo.
2010 – Real Presence 10°International Workshop, House of Heritage Gallery, Belgrado
(Serbia).
2010 – Zoe Microfestival, Orti Giulii, Pesaro.
2010 – De Industria 4°edizione, Museo dell’ Architettura Ex Mattatoio, Fermignano (PU),
catalogo.
2010 – rassegna Spazio alla fantasia, omaggio a Gianni Rodari, a cura di Armando Ginesi,
Pieve Torina (MC), catalogo.
2008 - OPENART 08, Trii (Bellinzona), Svizzera.