OPERA IN CONCORSO Sezione Fotografia
Avviso di giacenza
photography, c-type print
70x50 cm
Daniela D'Arielli
nato/a a: Ortona
residenza di lavoro/studio: Roma (ITALIA)
iscritto/a dal 18 mar 2013
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
La nave cargo Grande San Paolo e il suo equipaggio mi hanno accompagnato nell’incredibile viaggio da Le Havre fino a Rio de Janeiro dove resterò ospite per una residenza artistica fino ad Aprile 2013.
Diciotto giorni per attraversare l’Oceano Atlantico integrati nel progetto di residenza e nella mia ricerca, che gira inesorabilmente intorno all’acqua.
Finalmente il mio spirito se nè potuto andare ad errare al di là della vita osservando quel panorama che è un’immenso spazio al di fuori delle frontiere , non appartiene a nessuno e dunque è di tutti.
Mando questa imagine atipica nel mio repertorio. Atipico come questo viaggio.
Non ho avuto bisogno di immergere il mezzo fotografico perchè ero già nell’enigmattico universo in movimento dell’Oceano.
Non ho avuto bisogno di distorcere la realtà, renderla fluttuante, mutevole, perchè
a bordo non esiste la misura ordinaria di nulla, nè del tempo, nè del sonno e nè della vita stessa; inglobati in un torpore nel quale si è cullati.
Questo è un avviso di giacenza.
Daniela d’Arielli nasce ad Ortona, Italia. Vive e lavora a Roma e Pescara.
Nel 2002 segue un anno presso il Kent Institute of Art and Design (KIAD) di Canterbury in Inghilterra. L’anno successivo si diploma in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Nel 2006 partecipa alla mostra I love Abruzzo a cura di Massimiliano Scuderi e Arianna Rosica. Successivamente Nicolas Bourriaud decide di invitarla per la sedicesima edizione di Fuori Uso, da lui curata insieme a Paolo Falcone all’ex mercato ortofrutticolo Cofa di Pescara.
La mostra Fuori Uso 2006 Alterated states. Are you experienced? Si sposta quindi al Wax di Budapest e al MNAC e Galleria Noua di Bucarest. Da lì inizia la sua collaborazione con il gallerista Cesare Manzo e nella sua galleria a Pescara nel 2007 tiene la sua prima personale. Nel 2010 prende parte nel Castello Colonna di Genazzano, alla collettiva sulla pittura italiana, Impresa Pittura, a cura di Raffaele Gavarro e Claudio Libero Pisano.
Stile Libero è il titolo della sua personale, nella sede romana della Galleria Cesare Manzo nel 2010. Sempre nel 2010, è finalista nella categoria Gigawatt nella terza edizione del Premio Terna. Nel 2011 shortlisted per il premio Surface tension: The future of water nella Science Gallery di Dublino. Era presente nel Padiglione Accademie alla 54°Biennale di Venezia.
Per bcomeblog realizza una pin hole pop up camera che chiama Cahun.
Fino ad Aprile 2013 si trova in residenza presso la Graphos:Brasil in Rio de Janeiro.