icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Damian Mancin | VANITA’
vedi ad alta risoluzione

VANITA’
cementite, prestampato, acrilico, medium density
70x50

Damian Mancin

nato/a a: Padova

residenza di lavoro/studio: Padova (ITALIA)

iscritto/a dal 26 apr 2013

Altre opere

Damian Mancin | ALLEGORIA

vedi ad alta risoluzione

ALLEGORIA
acrilico, medium density
70x70

Damian Mancin | ASCENSIONE

vedi ad alta risoluzione

ASCENSIONE
acrilico, medium density
70x40

Damian Mancin | SEI FULMINATO!

vedi ad alta risoluzione

SEI FULMINATO!
acrilico, cartoncino
94,5x64,2

Descrizione Opera / Biografia


RELAZIONE DELL’OPERA
La scacchiera è un elemento compositivo ricorrente nella mia ricerca artistica e rappresenta il nostro contesto sociale dove la nostra identità prende forma, errante in una selva fatta più di pregiudizi che giudizi.
Il peso di questa condizione piega un uomo ormai consumato, scarnificato fino quasi al midollo dell’anima e deformato nella sua struttura scheletrica nel tentativo di affermarsi secondo la rigorosa sregolatezza della vita mondana.
Desideroso di riscatto, l’uomo fa perno sulla mano affondandovi con l’avanbraccio tutta la sua energia, ma invano; questo fende la scacchiera una poderosa picconata, arpionandosi esattamente tra i confini dei quadrati bianchi e neri nell’eterna contrapposizione tra l’apollineo e la dionisiaca condizione umana. Il contesto sociale, per quanto disagevole, rimane e rimarrà una condizione necessaria per la sopravvivenza di ogni singolo individuo.
CURRICULUM VITAE DI DAMIAN MANCIN
STUDI
• Periodo
2007/2008 - 2008/2009
• Presso
Accademia di belle Arti di Venezia; Cobaslid
• Qualifica
“Abilitazione all’insegnamento delle Discipline pittoriche, classe di concorso A021” conseguita il 29.05.2009 con la valutazione di 59/60
• Periodo
Dal 7.10.2004 all’ 11.04.2007
• Presso
Università I.U.A.V. di Venezia, facoltà Design e Arti; sezione Disegno Industriale del Prodotto
• Principali materie
Teoria e pratica progettuale di prodotti, sistemi di prodotto e relative articolazioni in servizi; laboratori di impronta sperimentale; analisi e critica alla ricerca storica per riflettere sulle questioni e problematiche del disegno industriale odierno; le sinergie con gli altri corsi di laurea specialistica della facoltà Design e Arti mirano a dare una visione più ampia del design.
• Qualifica
“Laurea Specialistica in Disegno Industriale del Prodotto” conseguita l’11.04.2007 con la valutazione di 107/110
• Periodo
Dal 1998 al 15.02.2002
• Presso
Accademia di Belle Arti di Venezia
• Principali
Facoltà di Decorazione; Discipline pittoriche; Tecniche grafiche speciali; Design
• Qualifica
“Diploma di Decorazione” conseguito il 15.02.2002 con la valutazione di 110/110 Lode
• Periodo
Dal 1995 al 1997
• Presso
Istituto d’ Arte Pietro Selvatico
• Principali materie
Arte Visiva; scultura del legno
• Qualifica
“Diploma di maturità d’Arte applicata; sez. Decorazione Plastica” conseguito il 25.07.1997 con la valutazione di 58/60
• Periodo
Dal 1992 al 1995
• Presso
Istituto d’ Arte Pietro Selvatico
• Principali materie
Decorazione Plastica; scultura del legno e del marmo
• Qualifica
“Maestro d’Arte” diploma conseguito il 17.06.1995
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
 Periodo
Dal 15.06.04 al 14.12.2004
• Presso
ELEA s.p.a. ; Corso F.S.E. (Fondo Sociale Europeo)
• Principali materie
- Office™; HTML™; Front Page™
- Applicazioni Web (Dream Weaver™; Flash™); Adobe™ (Acrobat™; Photoshop™; Illustrator™; InDesign™; Premiere™; Ready™).
• Qualifica
“Official Certification Microsoft Office Specialist in Access 2000”
“Esperto in produzione grafica per Web e l’Editoria”
• Periodo
Dal 22.09.2003 al 17.02.2004
• Presso
ENAIP Veneto; Corso F.S.E. (Fondo Sociale Europeo)
• Principali materie
Grafica 3D (AutoCAD™; Architectural Desktop™; 3D Studio Viz™; Cartografia circolare 2/88™; Catasto terreni – PREGEO™; Catasto fabbricati DOCFA™; Rilievi con distanziometri e GPS.
• Qualifica
“Tecnico esperto in grafica 3D e metodologie topografiche”; Formazione Superiore.
CONCORSI E MOSTRE IN AMBITO ARTISTICO, GRAFICO E DI INDUSTRIAL DESIGN
2010
Assessorato alla Cultura del Comune di Limena; Partecipazione al Concorso “Il risveglio dell’Arte, seconda edizione, Premio Gustavo Castelli” (19 Settembre 2010); Mostra collettiva (19 Settembre 2010)
2010
Assessorato Cultura e Comunicazione del comune di Roma e facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università Sapienza di Roma; Partecipazione al Concorso “Roma in un’immagine” (Luglio 2009); Mostra collettiva dei progetti migliori all’Ara Pacis di Roma, 17/09/2010 – 03/10/2010
2010
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù in collaborazione con l’ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani e il GAI Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. Italia Creativa “Concorso di idee nazionale”; prototipo grafico per la sezione Portfolio, bandito il 26/03/2010; 7° posto su 18 nella graduatoria redatta dalla commissione
2008
Ricerca Miur 2005 > 2007 “Il Made in Italy per la Cina.Design di prodotti sostenibili per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”; “Energia dalle idee”, un’iniziativa dello I.U.A.V.; mostra collettiva con progetti selezionati degli studenti IUAV al “Salone del mobile di Milano 2008”, “Fuorisalone 2008”; dal 16 al 20 aprile
2008
Partecipazione ad “Adam’o Eva Creations, international design price 1° edizione 2008”
2007
Ricerca Miur 2005 > 2007 “Il Made in Italy per la Cina.Design di prodotti sostenibili per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”; “Energia dalle idee”, un’iniziativa dello I.U.A.V.; mostra collettiva con i progetti selezionati degli studenti IUAV ad “Hong Kong Design Week”; dal 12 al 14 dicembre
2007
Ricerca Miur 2005 > 2007 “Il Made in Italy per la Cina.Design di prodotti sostenibili per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”; “Energia dalle idee”, un’iniziativa dello I.U.A.V.; mostra collettiva con i progetti selezionati degli studenti IUAV a “Roma+Design”; dal 5 al 13 ottobre
2007
Raymond Loewy Foundation Italy; “Lucky Strike J. Designer Award, 3° edizione italiana”; “Menzione d’onore”; mostra al “MAMbo” museo (Museo di Arte moderna di Bologna), 03.12.2007
2007
Ricerca Miur 2005 > 2007 “Il Made in Italy per la Cina.Design di prodotti sostenibili per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”; “Energia dalle idee”, un’iniziativa dello I.U.A.V.; mostra collettiva con i progetti selezionati degli studenti IUAV ad “Abitare il tempo”, Verona, dal 20 al 24 settembre
2006
Partecipazione a “Stile Italiano Giovani”, gruppo carrozzieri dell’ A.N.F.I.A., V° edizione del concorso di design automobilistico, livello mondiale.
2005
“Gruppo di lavoro per il progetto di un raccoglitore ad accesso controllato per la raccolta differenziata nel centro storico di Venezia” bandito dal Comune di Venezia e Vesta spa
2004
Gruppo carrozzieri dell’A.N.F.I.A.; “Stile italiano giovani”; IV° edizione del concorso di Design automobilistico, livello mondiale; “Menzione speciale”, 6 posto ex-aequo; mostra a Palazzo Birago, Torino
2004
“IV° Mostra Concorso Nazionale Biennale Arti Visive”, 17.05 –25.05.2004, Santa Maria di Sala, “Villa Farsetti”, Venezia; 3 posto nella sezione Grafica, (pittura e scultura le altre di concorso)
2003
RAI; partecipazione al “Concorso per il bozzetto del francobollo del cinquantenario Tv in Italia”
2003
Massenzio Arte; Partecipazione al concorso “L’Artista Leonardiano del III Millennio”.
2002
Partecipazione a “Stile italiano giovani”, gruppo carrozzieri dell’A.N.F.I.A.; III° edizione del concorso di Design automobilistico, livello mondiale
2002
“Arnolf Reiner”; dipartimento didattico, mostra alla “Galleria d’Arte moderna”, Bologna
2002
Mostra sotto i portici di via Savonarola da Ponte Molino a Porta Savonarola
2001
Associazione culturale “ La cuba d’oro”; VIII° Premio Maurizio Marchese; mostra alla “Galleria dell’Associazione”, Roma, 22.03 –1.04.2001
2001
“II° Premio internazionale, Biennale dell’Incisione, città di Monsummano Terme 2001” (provincia di Pistoia); mostra a “Villa Renatico”, Pistoia; 17.10.2001 e il 17.03.2002
2000
Gruppo carrozzieri dell’ A.N.F.I.A.; “Stile italiano giovani europei”, II° edizione del concorso di Design Automobilistico, “Menzione speciale”; Mostra in “Lingotto Fiere”; 68° edizione del “Salone di Torino”
PUBBLICAZIONI
2011
Catalogo “Il Risveglio dell’Arte, Premio Gustavo Castelli, 19 settembre 2010, seconda Edizione” Tipografia Imprimenda di Limena
2009
Badalucco Laura, Chiapponi Medardo: “Energia e design. Innovazioni di prodotto per la sostenibilità energetica”; Carrocci editore, collana “Biblioteca archit., urban. e design”
2007
Tesi di specializzazione: “La raccolta differenziata dei rifiuti a Venezia”: relatore Medardo Chiapponi; correlatore Lorenzo Secco; candidato Damian Mancin; Localizzazione Biblioteca Centrale IUAV
2007
Catologo ”Energia dalle idee, design per la sostenibilità energetica”: progetto scientifico coordinato da Medardo Chiapponi e Laura Badalucco; redazione Pietro Costa; progetto grafico e impaginazione Facchinetti + Fortuna; Stampato su carta da Freelife vellum Fredigoni con la collaborazione Grafiche Tintoretto, Castrette di Villorba di Treviso, settembre 2007
2004
Catalogo “Premio Villa Farsetti, IV° Mostra Concorso Nazionale Biennale Arti Visive”: Cuogo Maria, Favero Sergio, Mayer Lucia, Segato Giorgio, Zamengo Ugo
2000
Rivista “Automobilismo”, anno 16, Luglio 2000; Salone di Torino “Largo ai giovani”; Dainotto, Renato, p. 73
1997
Viviani Franco: “Canidia” Copertina del libro di (n° 107 della“Collana Nuova Narrativa”, La Rosa Editrice n° 363 del catalogo)
1996
Manifesto al congresso Preolimpico di Dallas “A methodological approach to the analysis of some correlates of menstrual function using the neural networks”