OPERA IN CONCORSO Sezione Grafica
Notebook 7_ dell’oscurità
inchiostro, caffè, gouache, carta di quadernone a righe
122x125
Cristina Gardumi
nato/a a: Gavardo (BS)
residenza di lavoro/studio: Pisa (ITALIA)
iscritto/a dal 24 apr 2013
sito web: http://www.cristinagardumi.com
Altre opere
Notebook 7_ dettagli
inchiostro, caffè, gouache, carta quadernone a righe
125x122
Notebook 4_ Everybody loves squirrels
inchiostro, caffè, gouache, carta di quadernone a righe
100x125/gruppo
Notebook 6_ della fuga
inchiostro, caffè, gouache, carta di quaderno marocchino
100x125
Descrizione Opera / Biografia
I miei disegni sono semplici, a volte apparentemente infantili o naïf, ma ci sono torte dolcissime con un coltello o una lima dentro. La Metamorfosi è un concetto molto antico ma sempre attuale; riguarda il tempo che scorre, come l’acqua nel fiume, riguarda il tempo che a volte raggiunge l’acme e si ferma, la fretta di cambiare le cose che ci circondano, il desiderio di venire cambiati da esse. I miei personaggi sono sempre sul confine tra quello che sappiamo e quello che il resto del mondo sa di noi. Non sanno molto di se stessi e vivono cercando una risposta. Sono profondamente innocenti, come gli animali, ma allo stesso tempo si sentono costantemente in pericolo, come gli esseri umani. Hanno bisogno di qualcosa che non riescono a definire e che prende la forma di un vuoto o di un peso, di volta in volta diverso. A volte la loro purezza mi commuove e so che questo succede quando il lavoro funziona, solo se è pienamente sincero. Disegno con l’inchiostro sulla carta semplice da fotocopia o di quaderno. Amo l’immediatezza del segno e credo che gli errori siano indelebili, perciò nei miei disegni la cancellatura è bandita. Niente prove o bozzetti, e se lo “sbaglio” c’è stato si deve vedere: è il processo del disegno che mi interessa evidenziare. I miei lavori sono Quaderni, Notebook, le cui pagine sono tolte da un libro perduto. Non c’è più una numerazione o un ordine precostituito che possono determinarne il verso di lettura. Sono convinta che le storie siano uno dei più grandi tesori di ogni essere umano: l’Umanità è fisiologicamente portata a leggere e a trovare un ordine e in base ad esso un senso. È una questione culturale, ma anche intima, individuale, come la lettura di un libro che è sempre di per sé solitaria e spesso silenziosa. Perciò il senso di lettura del lavoro è poi a discrezione di chi guarda/legge le immagini. Ogni quaderno affronta un tema. I singoli disegni sono come episodi da considerare di per sé, ma anche e soprattutto in relazione agli altri. Corrispondenze visive o di posizione possono solo ipotizzare una scia di senso. ”Notebook 7_ dell’oscurità” è parte del mio percorso personale per comprendere dove si nasconde la suspence nella nostra vita quotidiana, il confine tra ciò che sappiamo e ciò che sanno solo gli altri perché noi non possiamo vedere.
CURRICULUM VITAE//2013 Vincitrice Itsliquid International Contest Second Edition, a cura di Luca Curci, Premio sezione Video Art. / SET UP, Fiera d’Arte indipendente, Autostazione Bologna.//2012 Girlbook_Boybook, mostra personale a cura di Chiara Pirozzi, Dino Morra Arte Contemporanea, Napoli. /West End, collettiva a cura di Fabrizio Arcuri, MACRO Testaccio, La Pelanda, Roma. /THE OTHERS Fiera d’Arte Indipendente, e Nuove, Torino. /THE ONE mostra collettiva, a cura di Chiara Pirozzi, Dino Morra Arte Contemporanea. /ARTVILNIUS’12 Third International Contemporary Art Fair, LITEXPO Exhibition and Congress Centre. /VINCITRICE ARTE LAGUNA PRIZE 2012 (Pittura), a cura di Igor Zanti, Nappe dell’Arsenale di Venezia, Venezia. /Residenza d’arte Ifitry, Centre d’Art Contemporain d’Essaouira, Marocco. /Vestirsi da uomo, installazione collettiva a cura di Marc Ascoli per Pitti Immagine Uomo, Villa Favard, Firenze. //2011 VINCITRICE PREMIO CELESTE 2011 (Pittura), a cura di Gabi Scardi, Alessandro Facente, Isabella Falbo, Museo Civico Archeologico, Bologna. /Installazione per lo spettacolo ”Di terra #1_ Embodied” de Ima(r)gini Ass. Cult. Fontanone del Gianicolo, Roma. /What’s art, collettiva a cura di Loredana Spadolini, Palazzo Franchetti, Pisa. /Animebestie_episodio 3, mostra personale a cura di Leonardo Santoli, Teatro Argot, Roma. /Illustrazioni per il romanzo ”Fotogramma Atipico” di Karim Buzer, Romano Editore. /Performance ”Embodied #1”, primo studio, Collettivo ZAM, Milano. //2010 Animebestie_episodio 2, mostra personale a cura di Leonardo Santoli, Keith Art Cafè, Pisa. /Animebestie_ episodio 1, Sala Margana, Roma. /Installazione-scenografia per lo spettacolo ”Scritto apposta per me”, Regia Massimo Di Michele.//2008 Selezione Premio Arteingenua ”IMPATTO ARTE: luogo + relazioni” //2007 Installazioe-scenografia, ”Il drago” di E. Schwarz, regia Gianluca Enria, Teatro del Sogno, Roma. //2004- 2007 Diploma Accademia Arte Drammatica Silvio d’Amico (attrice).//2004 Performance ”Lady Lazarus” (in ricordo di Sylvia Plath), a cura di Paolo Valerio, Teatro Nuovo, Verona. //2003 Performance ”Come un vetro”, “La creazione ansiosa, da Picasso a Bacon, a cura di Giulio Cortenova, Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti, Verona. /Installazione-scenografia per lo spettacolo ”Memoria, desiderio, segni”, Regia Paolo Valerio, MART, Rovereto. /Collettiva ”I segni delle donne nella città _ officina giovane, selezione di artiste emergenti”, Palazzo della Gran Guardia, Verona. /Collettiva ”Attacco al cuore”, Teatro Nuovo, Verona.//2002 Diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti G. B. Cignaroli, Verona. /Collettiva ”Casa infanta”, a cura di Leonardo Santoli, Teatro Nuovo, Verona. /Collettiva ”Quale dove”, a cura di Renzo Margonari, Museo MAMA, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova.Galleria di riferimento: Dino Morra Arte Contemporaneacontatto: cristinagardumi@yahoo.it