icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Clizia Cortese | Vita Crucis
vedi ad alta risoluzione

Vita Crucis
mista (pvc-carta fotografica-smalti-materiale plastico-led), pvc
200x100x15

Clizia Cortese

nato/a a: Canicattì (Ag)

residenza di lavoro/studio: Roma (ITALIA)

iscritto/a dal 15 apr 2013

Descrizione Opera / Biografia


“VITA” CRUCIS
DONNE…SEMPRE ANCORA TROPPO POCO…rispetto-considerazione-parità-valore…MA ANCORA VERAMENTE TROPPA…pretesa-umiliazione-violenza-sottomissione-offesa.LA CROCE è passione, dolore, peso, sofferenza, sopportazione…ma è impreziosita da volti “belli sempre”, nella gioia o nell’afflizione, dai “preziosi e dalla “luce” che la arricchiscono in nome di quel valore che hanno ma che spesso viene negato e calpestato.IL SANGUE…mestruale, da parto, da violenza…che ribolle, che gela…che “versiamo” SEMPRE ANCORA VERAMENTE TROPPO!!
NOTE BIOGRAFICHE
Nata a Canicattì il 10.02.1969.Dopo il Diploma Magistrale, completa la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Firenze, sezione Decorazione e di seguito frequenta il Corso di Master in Design presso la Domus Academy di Milano.Dopo un embrionale affaccio nel mondo del design, finisce per fare l’assistente scenografa per il Teatro Biondo di Palermo, e rimane “intrappolata” per più di 10 anni tra le magiche spire del teatro!Ma la sua poliedricità, che nasce dall’assoluta incapacità di sopportare “la noia”, la spinge sempre verso svariati orizzonti creativi…dal mettere in opera la sua preparazione di designer attraverso “l’oggettistica” ( false-bijoux, complementi d’arredo, ecc.), al dedicarsi al disegno e alla pittura, dalle quali cellule è nata!Vive d’espressione creativa in tutte le sue forme, da lei medesima o da altri partorita…fino alla fine!
CONCORSI-Febbraio 1991 – Ho partecipato al concorso “Idee per un’agenda universitaria”, bandito dall’Azienda per il diritto allo Studio Universitario di Firenze con il progetto per la realizzazione di una agenda per studenti universitariNovembre 1991 - Ho partecipato al concorso “I giochi nel cassetto”, bandito dalla Città del Sole S.r.l. di Milano, realizzando un gioco didattico per bambini, esposto alla mostra dei migliori prototipi selezionati dalla giuriaFebbraio 1994 - Ho partecipato al “1° Premio Internazionale Cosmopack”, bandito dall’Unipro realizzando il progetto per la confezione e per il contenitore di un prodotto di profumeria alcolica Aprile 1994 e 1995 - Ho partecipato ai concorsi banditi dal “Waterlily European Award” per la realizzazione di complementi d’arredo – un sofà ed una chaiselongueAprile 1995, - Ho partecipato al concorso “Segni e Disegni” bandito dalla “Rex Built - In” ed ho realizzato un complemento d’arredo per ufficioAprile 2013 – Ho partecipato al concorso Riscarti Festival di Roma, con la scultura/installazione “Vita Crucis”, che è stata selezionata ed esposta dal 4 al 14 Aprile 2013 presso il Cae/MacroTestaccio di Roma.
PRINCIPALI ESPERIENZE LAVORATIVE - Dal 1999 al 2009 - Lavoro “a contratto” come Scenografo per diverse Compagnie Teatrali, tra le quali il Teatro stabile “Biondo” di Palermo, il “Teatro Libero” di Palermo, la Compagnia “Società per Attori” di Roma, ed il Teatro “Ambra Jovinelli” di Roma.Dal 1992 al 1994 ho potuto collaborare con la nota società “Abert” in relazione al progetto di design di un servizio di posate oggetto della mia tesi.Nel 1998, ho prestato servizio presso la “ E.F.A.L.” di Caltanissetta come “consulente di disegno e progettazione” nell’ambito del “Progetto Oltre”. Collaborazioni con interior designer per la realizzazione di decorazioni pittoriche e soluzioni d’arredo (…abitazioni private, show-room, alberghi, locali pubblici, ecc.), Mi occupo di Architettura dei Giardini, in collaborazione con una società che si occupa della realizzazione degli stessi. Marzo 2009 - Ho collaborato alla realizzazione scenica dello spettacolo “Carte in tavola” di Agatha Christie, per la regia di Maria Luisa Bigai.Luglio 2009 - Ho lavorato come aiuto scenografa per la realizzazione del film “Con gli occhi di un’altro”, una co-produzione Visionaria/Assoc.Cult. Tersite, con la regia di Antonio Raffaele Addamo.Disegni, dipinti, incisioni, fumetti, progetti grafico-pubblicitari…