OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
”La Croce”
acrilico, gesso e foglia d’oro, legno
150x90
Claudio Cerra
nato/a a: Inzago (MI)
residenza di lavoro/studio: Casirate D’Adda (ITALIA)
iscritto/a dal 10 apr 2013
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
La croce è un avvenimento umano, complicato nell’atto della sua semplicità.
“ Il crocevia è un messaggio
Il finale del retaggio
L’essenziale del passaggio ! ”
Biografia dell’artista
Dati anagrafici:
Cerra Claudio
Nato a Inzago (MI) - 19 Febbraio 1961
Residenza: Casirate d’Adda via Europa n°20
Italia
Recapito postale:
Claudo Cerra
Via Europa n°20
24040 Casirate d’Adda (BG) - Italia
Cell: 3495745259
Note biografiche:
Diploma in Chimica Industriale.
Macchinista e realizzatore di scenografie presso l’Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi - Milano (2001- 2009).
Membro fondatore dell’Associazione Culturale CARCIOFI ROSSI e regista-scenografo della compagnia di teatro-danza dal 2008.
Pittore autodidatta.
Poetica artistica:
La mia poetica ha le fondamenta nell’uomo e nel suo tentativo-bisogno di conoscenza, una necessità che si acquieta solo attraverso lo svelamento, in un movimento che oserei definire “ Fuori di sé “.
Movimento, danza, segno, atti potenziali che inesorabilmente necessitano dell’avvenimento cinetico, l’atto pratico che li realizzi; una prassi che manifesti e si manifesti. La pittura è fatta soprattutto per sé stessi, e nella misura in cui è veramente coraggiosamente onesta è anche per l’altro. Quindi dipingo per esprimere le cose, per dare forma a ciò che ancora in me non ne ha. Nel momento in cui si riesce è “com-presa”.
Dare forma è importante e necessario, oserei dire Sacro.
Metodo di lavoro:
L’opera ha un tempo per crearsi, a volte viene di getto senza accorgersene, altre ci vogliono anni per definirsi e può rimanere incompiuta per molto tempo; poi arriva il momento che si definisce.
Altre volte si inizia ma non si è ancora pronti e ci vuole l’esperienza della vita vissuta, perché arrivi il giorno della “chiarezza”.
Altre opere, invece, devono rimanere così come sono, apparentemente incompiute alla semplice ragione.
Non è la materia che dirige, ma “l’Idea”, non quella che si vede dettata dalla ragione della veglia vigilante, quella si nota ed io, purtroppo, non ne sono immune.
Ma la ragione dormiente (dentro ogni uomo), quella che non vigila con la forza, quella ha “la potenza della Grazia” ed è in grado di “ricreare” indipendentemente da noi, anche a nostra insaputa.
La forma, nel mio lavoro, è semplicemente un pretesto.
“Il simile riconosce il simile”.
Elenco delle più importanti mostre
Pubblicazioni:
- Catalogo artisti finalisti “ Premio Arte Laguna 2013”
- Catalogo opere ammesse “1°Premio Effetto Arte” festival di pittura, scultura e grafica 2012
- Effetto Arte – periodico bimestrale d’arte e cultura. Anno 2 – numero 4 – Luglio – Agosto 2012 – Sezione EFFETTI COLLATERALI – Speciale GALLERIE ESTERE 2012.
Collego, sempre, le mie opere a delle performance per un bisogno di coinvolgere maggiormente il pubblico, usando il teatro, la danza, a volte musica dal vivo e istallazioni per l’occasione.
Principali mostra e installazioni:
1995 – mostra pittorica con performance teatrale “PROFUGHI”, 11 repliche-esposizioni. Lavori tratti da un’esperienza nei campi profughi in Slovenia;
1996 – mostra pittorica con performance teatrale “L’ANCESTRALE DEL FUOCO”, presso l’Auditorium F. Cavalli (CR), Rassegna del Teatro è;
1997 – mostra pittorica con performance di teatro, danza e musica “DALCA’OS”, presso l’Auditorium F. Cavalli (CR), Rassegna del Teatro è; Aprile – presso il Centro Sociale Paci Paciana di Bergamo;
1998 – installazione con performance teatrale “M.I.T.O.”, presso l’Auditorium F. Cavalli (CR), Rassegna del Teatro è;
2000 – installazione con performance teatrale “I SEPOLCRI” di Ugo Foscolo, presso il Polo Didattico Università di Crema, Rassegna del Teatro è;
2002 – mostra pittorica “ORO” con performance di Quintetto d’Archi, dell’Orchestra “ Giuseppe Verdi” di Milano, presso area espositiva Calisto Café Vailate (CR);
2012 – mostra collettiva “Autunno in Arte 2012” presso la Galleria Espositiva ArtTime di Udine dal 13 al 26 Ottobre;
2013 – Partecipazione alla mostra artisti finalisti al “Premio internazionale Arte Laguna 2013” presso l’Arsenale di Venezia dal 16 marzo al 31 marzo 2013.