icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Christian Fogarolli | Frenotico
vedi ad alta risoluzione

Frenotico
stampa a pigmenti, carta cotone hahnemuhle
60x44

Christian Fogarolli

nato/a a:

residenza di lavoro/studio: Trento (ITALIA)

iscritto/a dal 29 mag 2013

sito web: http://www.fogarolli.eu

Altre opere

Christian Fogarolli | Mugshot VI_imbecility

vedi ad alta risoluzione

Mugshot VI_imbecility
stampa a pigmenti, carta cotone hahnemuhle
60 x 44 cm

Christian Fogarolli | Melancholia

vedi ad alta risoluzione

Melancholia
stampa a pigmenti, carta cotone hahnemuhle, alluminio e plexiglass
100 x 222 cm

Christian Fogarolli | Alienation

vedi ad alta risoluzione

Alienation
gelatin silver print from negative glass, baryta paper
70 x 50 cm

Descrizione Opera / Biografia


Partendo dallo studio della fotografia criminale di primo novecento nasce ad inizio 2011 il progetto Lost identities. Il lavoro si sviluppa tramite l’indagine fotografica e la ricerca d’archivio in ex istituzioni manicomiali. Lo studio di documenti e lastre fotografiche ha evidenziato caratteri e valori estetici più vicini all’arte che alla scienza psichiatrica con forti analogie verso la pratica segnaletica e giudiziaria.Immagini sacre, proprio come le iconografie dei martiri e dei santi e che oggi possono essere lette come scene di un crimine o degli immensi archivi di una rogues gallery. Laureato in Scienze dei Beni Culturali nel 2007 presso l’Università degli Studi di Trento si trasferisce a Verona nel 2009, dove conclude l’anno seguente il Master Dentro l’immagine: studio, diagnostica e restauro su dipinti antichi, moderni e contemporanei. Nel 2011 ottiene la laurea specialistica in Gestione e Conservazione dei Beni Culturali in indirizzo storico artistico.Nell’attività recente la presenza a rassegne internazionali tra cui dOCUMENTA (13) a cura di Carolyn Christov-Bakargiev a Kassel con la presentazione esclusiva del progetto di ricerca Lost Identities e la partecipazione alla 54° Biennale di Venezia, Padiglione Italia. È ora presente al MART di Rovereto con l’installazione Antenate Bestie da Manicomio al fianco di Herman Nitsch, Arnulf Rainer, Emilio Vedova e Dana Schutz. Il lavoro di Fogarolli è stato scelto insieme a quello di Emilio Isgrò, Liliana Moro, Paco Cao e Paolo Meoni per rappresentare la visione contemporanea nella mostra La Magnifica Ossessione della durata di un anno. Di recente esposizione la mostra personale white alla galleria Arte Boccanera.