OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
LUI
olio, tela
120x60
Benedetta Debenedetti
nato/a a: Genova
residenza di lavoro/studio: Genova (ITALIA)
iscritto/a dal 16 apr 2013
sito web: http://www.tredemode.com
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
C U R R I C U L U M V I T A E
B E N E D E T T A D E B E N E D E T T I
VIA DELL’ARCHIVOLTO 7/2 16167 GENOVA
TEL. 010/4040502 CELL. 347/2214889
STUDIO
VIALE FRANCHINI 30r 16167 GENOVA
INFORMAZIONI PERSONALI
Stato Civile: Coniugata
Nazionalità: Italiana
Data di nascita : 22/02/1977
Luogo di nascita: Genova
Residenza : via dell’Archivolto 7/2 - Genova
In possesso di patente B e motomunita
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2009 STAGE formativo “La traduzione del segno”, docente Raimondo Sirotti;
“Il mantello di Arlecchino”, docente Enrico Bonavera;
“Giocanto”, docente Andrea Basevi;
atelier di formazione per Artisti Mus-e, indetto dall’Associazione onlus Mus-e Italia affiliata alla International Yehudi Menuhin Fondation di Bruxelles in data 2009, conseguito su Costa Crociere
2007 STAGE formativo “L’interdisciplinarietà: l’integrazione delle arti”;
“La didattica dell’arte nelle scuole primarie” atelier condotto da Enrico Bottero;
“Intercultura come incontro di linguaggi” atelier condotto da Riccardo Damasio;
atelier di formazione per Artisti Mus-e, indetto dall’Associazione onlus Mus-e Italia affiliata alla International Yehudi Menuhin Fondation di Bruxelles in data 2007, conseguito a Rocca di Papa (Roma)
2004 STAGE formativo “La ritmica corporea”, docente Mario Barzaghi; atelier di formazione per Artisti Mus-e, indetto dall’Associazione onlus Mus-e Italia affiliata alla International Yehudi Menuhin Fondation di Bruxelles in data 2004, conseguito su Costa Crociere
2003 MASTER in “ Progettazione dell’abito e del costume per lo spettacolo” presso l’Accademia Ligustica di Belle arti di Genova autorizzato MIUR (aut. n° AF/V/949/01 del 03/12/2001)
2001 DIPLOMATA presso l’ACCADEMIA LIGUSTICA di BELLE ARTI di Genova - corso di Pittura – con votazione di 110/110 con lode, tesi in Storia dell’Arte titolo: “Mon coeur mis à nu - lettura in senso ellittico dalla forma erratica con voci e parti sussurrate”- relatore: Emilia Marasco – diploma quadriennale accademico di pittura (titolo equipollente alla laurea ai sensi della legge n. 504/99 art. 7)
1996 MATURITA’ ARTISTICA - sperimentale- conseguita presso il Liceo
Artistico Statale Paul Klee di Genova
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2003 ad oggi Artista Mus-e, operatore immagine per l’Associazione onlus Mus-e Genova affiliata alla International Yehudi Menuhin Fondation di Bruxelles
2011 Selezionata al Premio Arte 2011 indetto da Giorgio Mondadori e Cairo Comunication (futura pubblicazione su rivista Arte, nuomero di Settembre )
2011 Finalista II° edizione del Premio Combat 2011 Prize – Livorno (pubblicazione su catalogo mostra)
2009 Progettazione e realizzazione delle scenografie per lo spettacolo “Makkemagia”, regia di Raul Iaiza e Annamaria Guglielmino – Teatro Carlo Felice, Genova
a/s: 2008/2009 Progetti di attività espressive presso le classi I, II, III, IV, V elementare; Scuola Primaria De Amicis – Ronco Scrivia (GE)
a/s: 2008/2009 ; progetti di educazione all’immagine nella classe V elementare; Scuola Elementare Recco Plesso Mameli (GE)
2008 Docente per l’insegnamento delle materie “Metodologia, strumenti e tecniche didattico – espressive” e “Didattica e tecniche della rappresentazione” nella classe 25/A dei corsi abilitanti di 2° livello ad indirizzo didattico COBASLID presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova (da Aprile a Giugno)
2007 Docente per l’insegnamento della materia “Linguaggi pittorici e contesti ambientali: espressione e rappresentazione” nella classe 21/A dei corsi abilitanti di 2º livello ad indirizzo didattico COBASLID presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti (da Marzo a Giugno)
2006 Assistente alla cattedra del professor Luigi Zanoletti per l’insegnamento della materia “Didattica del disegno e tecnica della rappresentazione nelle classi 25/A, 21/A e 28/A dei corsi biennali abilitanti di 2º livelllo ad indirizzo didattico COBASLID presso l’accademia Ligustica di Belle Arti (da Febbraio a Giugno)
2006 Torino 2006 Paraolimpiadi: progettazione abiti per lo spettacolo “E’ arrivata primavera”, in scena alle Paraolimpiadi 2006 per la chiusura della manifestazione” in collaborazione con sartoria Bassani
2005 Progettazione di cuscini per la presentazione della nuova collezione del designer Enzo Mari, realizzata dall’ HIDA (azienda giapponese) all’interno della Triennale di design. In collaborazione con la Sartoria Bassani
2005/2006 Assistente alla cattedra di pittura, presso l’ Accademia Ligustica di Belle Arti nei corsi del docente Pierluigi Terrone, Premio Borsa di studio Marcello Durazzo
2004 Teatro Arsenale di Milano: progettazione degli abiti per lo spettacolo “Muori, Amore Mio!” e “Due dozzine di rose scarlatte” di Aldo De Benedetti, regia di Marina Spreafico.
2004 Insegnante di pittura e storia del costume presso il Centro Artistico “Art’Intorno”scuola di pittura, moda, fumetto e fotografia
2003 Teatro Stabile di Torino : progettazione dei costumi teatrali per lo spettacolo “VOCAZIONE. Teatro del diventare grandi secondo Wilhem Meister”, regia di Gabriele Vacis e Roberto Marasco.
2002 Ad oggi: Progetto Mus-e onlus Italia a Genova: operatore immagine.
2004 Progetto “Il costume una tentazione dell’abito” –Milano- Sartoria Bassani : installazione all’interno della vetrina “Sartoria Bassani” – “La lunga notte delle tentazioni” .
2003-2004 Convento di Sant’Agata: Realizzazione di affreschi .
2003 Palazzo della Regione Liguria : realizzazione di pannelli decorativi per l’allestimento della mostra “Collezione Wolfson 1880-1945”.
2003 Regione Liguria : consulente artistico per la realizzazione dello Sportello del Cittadino della Regione.
2001-2003 Maestro d’arte su progetti pittorico-espressivi presso l’Istituto Comprensivo Centro Storico, la Direzione Didattica di Genova Prà e la Direzione Didattica di Bogliasco
2001 Laboratorio didattico “Acqua,terra,mare,corpi-frammenti, movimenti, umori vitali”, presentato alla II edizione “Expòscuola 2001” Salone del confronto tra le proposte formative dell’Europa e del Mediterraneo (Università degli studi di Salerno)
2000-2005 “Antichi d’epoca Antique Atelier – Rapallo, Genova”, Restauro di oggetti e componenti d’arredo d’antiquariato.
1998-1999 Partecipazione in qualità di operatore didattico al laboratorio per bambini di scuole elementari/medie di Genova sul tema “L’incisione nelle immagini delle leggende popolari italiane”, promosso dall’Accademia Ligustica di Belle Arti
1995 Salone Nautico di Genova, realizzazione di pannelli decorativi.
1994-1995 Realizzazione di scenografie per la compagnia teatrale teatro per bambini “Il Piccione”(Genova).
MOSTRE COLLETTIVE
Giugno 2011 Livorno collettiva indetta da “Combat 2011 Prize”, II° edizione, 10/18 Giugno, presso i Bottini dell’olio
Dicembre 2010 Genova “Differente”, Violabox Art Gallery
Gennaio 2009 Sestri Ponente padiglioni Marina Aereoporto mostra “Ex voto marinari”.
Giugno 2007 Albisola Marina (SV) “Arte da indossare” esposizione presso l’Atelier Anna Osemont
30 Giugno 2006 Genova “Le Notti Bianche” mostra indetta dall’Accademia Ligustica di Belle Arti
13-14 Maggio 2006 Milano “Pittori sul Naviglio Grande”
15-30 Set. 2005 Foggia: “Alchimia della pittura nella bottega colta dell’arte”, in Pietramontecorvino
Maggio 2005 Genova: Collettiva indetta dall’ Accademia di Genova all’interno dello studio Jean Pierre Fadeuilhe
Aprile 2005 Santa Margherita Ligure: Collettiva al parco della villa Durazzo “L’Erba Persa”
19-25 Nov 2004 “Tre per Cinque per Cinque – Storia e futuro dell’Arte”, indetta dalle Accademie di Bergamo, Genova, Perugia, Ravenna e Verona
Agosto 2004 Santa Margherita Ligure: Collettiva a Villa Durazzo “Pittori nel Parco”
Maggio-giugno 2003 Genova: “Scarti” Esposizione, spettacoli, laboratori, incontri sul tema del riuso, indetta da ITER-NOS
26 lug-10 ago 2003 Celle Ligure: “Tessuto d’Arte: prove di Teatro”
Giugno 2003 Genova: “Festa di primavera” del Cna, Galleria Mazzini, Performance “Abito-Scultura” in collaborazione con Pier Paolo Koss
24 mag-1 giu 2003 Genova: Mostra finale del Master in Progettazione dell’abito e del costume per lo spettacolo, Museo dell’Accademia Ligustica, ( allestimento a cura di Brunetto De Battè)
Agosto 2002 Santa Margherita Ligure: Collettiva a Villa Durazzo “Pittori nel Parco”
13 aprile 2002 Genova: Esposizione alla rassegna “Tecniche di incisione a Quarto Alto” indetta dal C.d.C.IX Levante.
Dicembre 2001 Rapallo: Esposizione alla Galleria “ARTE&ARTE” Rapallo
12 maggio 2001 Genova: Esposizione alla rassegna “I Colori delle Terre”, indetta dal C.d.C.IX Levante
Luglio 2000 Lerici: Esposizione alla rassegna “ La Marguttiana”, S. Terenzo
Giugno 1999 Genova: Esposizione alla rassegna “Colore a Quarto Alto” I e II edizione
Giugno 2000 indetta dal C.d.C. IX Levante
17 Giu-2 lug 1999 Tolone-Francia: Esposizione della “Cotè Dessins” a Ville D’Ollioules, Tolone
Maggio 1999 Genova: Esposizione al “Centro Antico in festa” II edizione, indetta dal C.d.C. IX Levante
21-30 aprile 1999 Genova: Esposizione alla rassegna “Corpo Nudo Nudo Corpo” organizzata dall’Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Genova, Palazzo Ducale
23 apr-15 mag 1999 Genova: Esposizione alla II biennale 1999 ”De Fabula” Palazzo Ducale
1998- 1999 Pisa: Rassegna nazionale presso il centro esposizioni “Pisa/Arte”
MOSTRE PERSONALI
Novembre 2005 Galleria d’arte “Spazio 9” Genova
2003 Sportello del Cittadino Palazzo della Regione Liguria Esposizione permanente
Agosto 2002 Castello di Santa Margherita Ligure
Luglio 2001 Palazzo Comunale di Massa
Marzo-Aprile 2001 Spazio espositivo “Liquid Art Cafè”,Genova
Luglio-Agosto 2000 Spazio espositivo “Liquid Art Cafè”,Genova
Marzo 1999 Spazio espositivo “Roger”, Genova
Febbraio 1999 Progetto “261 Spazio Arte” in collaborazione con la Galleria d’arte “Leonardi V-idea” di Genova
Benedetta Debenedetti
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successivi aggiornamenti.