OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
Mind Forged Manacles
scultura in resina acrilica e corde, struttura cubica in acciao
cm 160x160x160
Antonino Cerda
nato/a a: Menfi (AG) Italia
residenza di lavoro/studio: Genova (ITALIA)
iscritto/a dal 03 mag 2013
sito web: http://www.antoninocerda.it
Altre opere
Mind Forged Manacles 2013
scultura in resina acrilica, acciaio e corde, struttura cubica in acciao
cm 160x160x160
Mind Forged Manacles 2013
scultura in resina acrilica, acciaio e corde, struttura cubica in acciao
cm 160x160x160
Mind Forged Manacles 2013
scultura in resina acrilica, acciaio e corde, struttura cubica in acciao
cm 160x160
Descrizione Opera / Biografia
Mind Forged Manacles:
Ispirata alla poesia”London” di William Blake, la scultura è composta da sei manichini per test dinamici realizzati dal sottoscritto per servire a questo scopo per il RINA di Genova, il loro riutilizzo in quest’opera li trasforma in metafore della situazione umana, quando per ideologia, religioni e pregiudizi, la mente umana forgia da sè i limiti ed i vincoli che impediscono all’uomo e a volte ad interi paesi di vivere un’esistenza piena e libera.
I sei manichini sono legati con nodi ”Bondage” e sospesi alla struttura cubica d’acciaio, ”congelati in diverse posizioni, occupano e definiscono lo spazio creando una struttura espressiva che pur partendo da contenuti ”drammatici” conserva nel prorpio equilibrio la dimensione di una scultura ”classica” in cui le forze in gioco sono potenziali e non si scatenano in moti centripeti o centrifughi, la struttura cubica li contiene ed esalta questa qualità. Dimensioni Cm 160X160X160, l’opera è completamente smontabile e riassemblabile sul posto.
Ho preferito inserire più foto della stessa opera ed un filmato per consentire alla giuria una migliore valutazione della scultura, ben sapendo che dalle foto è difficile apprezzare le qualità di un’opera tridimensionale.
Curriculum artistico - professionaleNote biografiche:Nato a Menfi (Agrigento) il 27 Gennaio del 1955. Nell’anno 1969 si iscrive al Civico Liceo Artistico ”N. Barabino” ed è allievo dei pittori: Raimondo Sirotti, Hiero Prampolini, Guido Zanoletti e dello scultore Michelangelo Barbieri Viale, nello stesso periodo conosce lo scultore Lorenzo Garaventa.Nell’anno 1973 consegue la Maturità Artistica col massimo dei voti.Terminato il liceo inizia a lavorare il marmo sotto la guida di Michelangelo Barbieri Viale e Lorenzo Garaventa. Nell’anno accademico 1973/74 si iscrive all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e svolge attività di assistente alla cattedra del pittore Raimondo Sirotti. Inizia quindi in questi anni la sua attività artistica e la frequentazione degli studi di M. Barbieri Viale e Lorenzo Garaventa.Nell’anno 1976 è militare presso la Caserma di Lodi (MI) e contemporaneamente frequenta l’Istituto Statale d’Arte di Torino dove consegue l’abilitazione all’insegnamento delle Discipline Plastiche col massimo dei voti.Nell’anno scolastico 1976/77, è docente supplente presso l’Istituto Statale d’Arte di Chiavari e al Liceo Artistico Barabino.Nell’anno 1977 ottiene la cattedra di Discipline Plastiche presso il Liceo Artistico ”N. Barabino” di Genova.Nell’anno 1985 il Comune di Genova gli assegna il Premio d’Arte ”Duchessa di Galliera” e acquisisce una sua opera da inserire nelle Civiche Collezioni d’Arte, attualmente nelle collezioni della GAM di Genova Nervi.Nell’anno 1986, vince un soggiorno a New York, con un lavoro eseguito insieme ad alcuni allievi per il quotidiano “IL SECOLO XIX” di Genova.Nello stesso anno è invitato alla mostra ”Scultori a Genova dal 1950” curata da Germano Beringheli che si svolge nel Palazzo della Commenda di Prè.Nell’anno 1987 la Facoltà di Ingegneria di Genova lo invita ad un’esposizione che si tiene nella Villa Cambiaso Giustiniani ed è curata da Germano Beringheli.Nel 1990 partecipa alla biennale della Ceramica d’Arte di Savona che si svolge nella fortezza del Priamar ed una sua opera è segnalata dalla giuria, la rassegna è curata da Franco Dante Tiglio.Nell’ambito della Ceramica d’Arte si segnala l’esposizione di una sua scultura alla Biennale Internazionale di Faenza (edizione 1991) che si svolge nel Palazzo delle Esposizioni.Nella stessa manifestazione una sua ceramica è esposta nello stand della Galleria Orti Sauli di Genova.Nell’anno 1991 è docente, su incarico di SOGEA, ad un corso sulle tecniche della scultura per gli attrezzisti del Teatro Carlo Felice di Genova.Nel 1992 è invitato alla mostra ”Arte a Genova” che si tiene al Teatro dell’Opera di Genova, organizzata con il contributo degli Assessorati alle Istituzioni Scolastiche e Attività Culturali del Comune di Genova.Nuovamente nel campo della Ceramica d’Arte, nel 1994 partecipa alla mostra ”Ceramica Giovane” al Museo ”Manlio Trucco” di Albisola ed è invitato nello stesso anno da Franco Dante Tiglio all’esposizione ”Linee della ricerca plastica nella ceramica contemporanea” al Priamar di Savona.Nell’anno 1995 è invitato alla mostra ”Scultori in Liguria nel secondo ’900” esposizione all’aperto nel Parco Carmagnola di S. Margherita Ligure organizzata da Regione Liguria e Comune di S. Margherita Ligure.Nel 1996 la Galleria ”Le Pietre ” di Arenzano ospita una sua mostra personale di sculture e dipinti, l’esposizione è presentata dallo scultore Lorenzo Garaventa. Nell’anno 1997, esegue con gli allievi del Liceo Barabino, una serie di rilievi in ardesia per l’ascensore pubblico “Portello- Castelletto” con la collaborazione dell’Azienda Municipalizzata Trasporti di Genova.Nell’anno 1999 è invitato alla mostra “Dall’Arte all’Arte” organizzata dal Comune di Chiavari, Provincia di Genova, Società Economica di Chiavari nel centenario del riconoscimento statale dell’Istituto d’Arte.Anno 1999 in occasione di “Imparagiocando” esegue con gli allievi alcune installazioni sul tema delle illusioni ottiche: camera di Adelbert Ames, anamorfosi e giochi didattici, esposti temporaneamente a Palazzo Ducale di Genova ed in seguito permanentemente nell’Aula Scientifica di Via Dodecanneso 33, in collaborazione col Prof. Mario De Paz del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova.Nell’anno 2000 è invitato dal Comune di Pieve di Teco a costruire una maschera per la manifestazione “Maschere di Ubaga” a cura di Franco Dante Tiglio.Nell’anno 2002 un progetto presentato al Concorso Internazionale ”Nove terra di ceramica” viene selezionato per essere prodotto in serie da una azienda ceramica locale per il MACEF di Milano ”Iniziativa patrocinata dalla Confartigianato di Vicenza”.Nello stesso anno è vincitore del concorso indetto dal Comune di Genova Assessorato ai Lavori Pubblici per la realizzazione di una scultura da collocare nella fontana situata in Via Cordanieri a Genova Prà. Da Gennaio 2003 a Marzo 2003 è docente, incaricato Comune di Taggia, ad un corso sulla “Lavorazione artistica dell’ardesia” nel Piano di Sviluppo Locale.Nel mese di Marzo 2003 collabora alla scenografia de “Le nuvole” di Aristofane, scolpendo una grande testa di Poseidone per il Teatro GAG con la collaborazione del Prof. Mario de Paz del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova per la regia di Daniela Capurro.Dal 19 al 28 Giugno 2003, partecipa alla mostra “Continuità di una scuola Lorenzo Garaventa e suoi allievi”, curata da Germano Beringheli, Franco Ragazzi, Renzo Dameri e Maria Galasso con il patrocinio di UNICEF, Comune di Genova Assessorato alla Città Educativa e Istituzioni Museali, presso la Sala Antonveneta della Banca Antonveneta di Genova. Anno 2003, vincitore del primo premio al concorso”Acciaio Amico”con una scultura eseguita con alcuni allievi del Liceo Barabino di Genova, opera esposta alla Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia di Rimini con il patrocinio del Consorzio Nazionale Acciaio.Nel mese di Aprile 2004 esegue per il Teatro GAG le sculture di scena per la rappresentazione di “Eresia e inquisizione, Il Monastero degli eretici” con la collaborazione del Prof. Mario de Paz del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova, Prof. Ferruccio Bertini per la regia di Daniela Capurro.Nel mese di Maggio 2004 esegue una serie di calchi in gomma siliconica del portale e degli stucchi del Palazzo degli Imperiali in Piazza Campetto a Genova per lo Studio Cut Projects dell’Arch. Simone Paoletti.Da Maggio a Giugno 2004 è docente al “Corso di informatica per la terza età” organizzato da “IAL Liguria” per Regione Liguria.Il giorno 27 Maggio 2004 viene inaugurata la fontana situata in Via Cordanieri a Genova Prà.Nel mese di Ottobre 2004 espone nella personale di sculture, bozzetti e carte alla Satura Gallery di Genova.Nell’anno 2005, realizza su progetto dell’architetto Joe Farcus di Miami (USA), una serie di sculture in vetroresina da installare sulla nave da crociera “Liberty” della flotta Carnival, e collabora alla decorazione di elementi di arredo per la stesse navi con la ditta KVP vetroresina di Busalla (GE).Nel mese di Dicembre 2004 è inaugurato a Genova l’ascensore pubblico Castello D’Albertis-Montegalletto che, nella stazione a valle, è decorato con formelle in ceramica realizzate con gli allievi del Liceo Artistico Barabino con il patrocinio dell’Azienda Municipalizzata Trasporti di Genova.Dall’Anno Accademico 2005/2006, è docente di “Tecniche del marmo e delle pietre dure” presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Dicembre 2005: Premio del Presidente della Giunta Regionale Ligure al “Premio d’Arte Contemporanea Saturarte 2005” (Satura Genova)Nell’anno 2006, la collezione “Bon Tajer” di Lentiai, Belluno acquisisce un suo tagliere in legno scolpito.Marzo-Aprile 2006 Collabora con la KVP vetroresina di Busalla per la realizzazione di elementi di arredo navale per la nave Costa Concordia.Aprile –Maggio 2006 “Three Figures” personale alla Galleria Satura di Genova.Maggio 2006, esegue per la nave da crociera Carnival Freedom, due bozzetti per particolari decorativi.Maggio-Giugno 2006, esegue gli stampi ed i modelli per una “statuetta premio” per l’editore Zanichelli, su modello originale dello scultore Sergio Bersi.Ottobre- Gennaio 2006 esegue, su idea di Joe Farcus, un modello di lampada-fiamma per l’arredo della nave da crociera Costa Serena.Dall’Anno Accademico 2006/2007, è docente di “Tecniche della modellazione digitale” presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Febbraio 2007, esegue stampi in RTV di elementi d’arredo navale per la nave Costa Serena.Aprile-Agosto 2007, bozzetti mock-up per la cupola destinata al teatro della nave Carnival Spendor, Luglio-Ottobre 2007, modello gigante di carpa Koi su idea di Joe Farcus per la nave Carnival Splendor.Maggio 2007, nell’ambito delle Manifestazioni ”La nuit des musées 2007” proposte da Direction des musées de France (Parigi)una scultura è selezionata ed esposta nel Museo Civico della Ceramica di Nove (VI)Giugno 2007, Premio per la scultura “ 2a Biennale d’arte GenovArte 2007” Satura, Piazza Stella Genova. Settembre 2007, Festa della Ceramica 2007 Museo Civico della Ceramica di Nove (VI)2007/2008, Collabora con alcuni modelli e tavole illustrative delle tecniche plastiche ad un libro sulla didattica d’arte, edito da Zanichelli,” Guardare Capire Fare” autori Paola Bersi e Carlo Ricci.Nell’Anno Accademico 2007/2008, è docente di “Linguaggi Plastici e Contesti Ambientali” ai corsi C.O.B.A.S.L.I.D, presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Gennaio 2008, alcune sue opere figurano in permanenza all’interno della nuova sede del Consiglio Regionale della Liguria.Maggio 2008, progettazione e costruzione di manichini antropomorfi per test dinamici per il RINA (Registro Italiano Navale) di Genova.Giugno 2008, invitato all’esposizione “Genova meets Easton” American Art Festival a Satura, curata da Karl Stirner e Mario Napoli. Dicembre 2008 - Febbraio 2009, mostra personale “ Percorsi tra forma e segno” Hotel Astor di Genova (Nervi)Settembre 2010 “15° Concorso Nazionale, SaturARTE 2010” vincitore del 3° premio per la scultura, Satura Genova Nell’Anno Accademico 2010/2011, è docente di “Modellistica” presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Dicembre 2010, progetto e costruzione dell’installazione “Albero dei Diritti” nel cortite di Palazzo Tursi di Genova, in occasione della manifestazione “a Genova i Diritti si raccontano”, in collaborazione con Annamaria Drago e Ambrogio Durante, bozzetti pittorici degli allievi del Liceo Artistico Statale Klee-Barabino di Genova. Su proposta di Nando dalla Chiesa e Milena Palattella. Inaugurazione del Sindaco di Genova Marta Vincenzi 10/12/2010 Palazzo Tursi di Genova.Febbraio/Marzo 2011, Esposizione itinerante “La Nave e il Mare” Espace Cosmopolis, con il patrocinio del Centro Culturale Franco Italiano di Nantes, Comune di Nantes, Festival di Cinema italiano di Nantes.Sponsor: Università di Nantes e BNP Paribas Nantes (Francia)Febbraio 2011, Selezionato nei Top 30 al Premio di scultura Zurich Club Top 30, galleria Wannabee, MilanoMarzo 2011, progetto e realizzazione di una installazione sulla facciata di Palazzo Tursi a Genova in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.Titolo: “Gens” in collaborazione con Annamaria Drago e Ambrogio Durante.Maggio 2011, finalista al concorso Zurich Cclub Top 30 per la realizzazione di 60 multipli, galleria Wannabee, MilanoNel mese di giugno 2011, è invitato all’esposizione “Premio d’Arte Duchessa di Galliera 2011-1956” al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova, l’esposizione è organizzata dal Comune di Genova per documentare le opere che hanno vinto il Premio d’Arte Duchessa di Galliera dal 1956 al 2011.Ottobre 2011, donazione della scultura “Torsione Cubica” al Museo d’Arte Contemporanea di Genova (Villa Croce) attualmente esposta in permanenza nelle sale dell’archivio consultabile del Museo. Nell’Anno Accademico 2011/2012, è docente di “Modellistica” e “Modellazione Digitale” presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di GenovaNell’Anno Accademico 2012/2013, è docente di “Tecniche Plastiche Contemporanee” presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova”.Espone con regolarità in numerose mostre personali e collettive dal 1975.Le sue opere figurano in musei, collezioni e spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero e sono documentate in pubblicazioni nazionali ed internazionali.Incarichi professionali(docenze):Attualmente: •Docente di Discipline Plastiche, Laboratorio di Scenografia e Laboratorio dei Linguaggi presso il Liceo Artistico Statale Klee-Barabino di Genova•Docente di “Tecniche Plastiche Contemporanee” presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di GenovaNegli scorsi anni presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova:•“Modellistica”•“Tecniche del Marmo e delle Pietre Dure”• “Dinamiche e Metodologie della Progettazione”•“Tecniche della modellazione digitale”•“Tecniche di fonderia”•Docente COBASLID in “Linguaggi Plastici e Contesti Ambientali” Altre docenze negli anni passati:•Corsi di Fotografia in bianco e nero per allievi del ex Civico Liceo Artistico Nicolò Barabino Genova•Tecniche della Scultura per gli Attrezzisti del Teatro Carlo Felice di Genova. (SOGEA)•Lavorazione Artistica dell’Ardesia Piano di Sviluppo Locale Comune Arma di Taggia.•Alfabetizzazione Informatica per la Terza Età, IAL Liguria per Regione Liguria.•Corso libero “Scultura e disegno” per allievi esterni, ex Civico Liceo Artistico Nicolò Barabino Genova•Corso di “Scultura e Computer” per allievi del Liceo Artistico Klee-Barabino di GenovaOpere ed installazioni di carattere ed utilizzo pubblico:•Fontana in marmo di Carrara e marmo bardiglio collocata in via Cordanieri a Genova.•Rilievi in ardesia raffiguranti scene tratte dalle incisioni rupestri del monte Bego, ascensore AMT Portello/Castelletto, Genova.•Bassorilievi in ceramica ispirati alle meridiane, ascensore AMT Principe/C.so Dogali (Montegalletto), Genova.Opere in collezioni spazi pubblici e musei: •Museo d’Arte Contemporanea di Genova (Villa Croce) archivio consultabile.•Sede del Consiglio Regionale della Liguria, Genova. •Museo del Comune di Pieve di Teco, Maschere di Ubaga.•Gam, Galleria d’Arte Moderna di Genova Nervi.•Aula Scientifica del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova, Via Dodecaneso 33, Genova.•Museo Internazionale della Ceramica di Nove Vicenza.•Collezione “Bon Tajer” Lentiai Belluno.Esposizioni, realizzazioni ed installazioni personali:2011 “Gens” installazione sulla facciata di Palazzo Tursi a Genova per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia(Continua “Albero dei Diritti”, installazione site specific per Genova città dei Diritti nel cortile di Palazzo Tursi sede del Comune di Genova.2010“Albero dei Diritti”, installazione site specific per Genova città dei Diritti nel cortile di Palazzo Tursi sede del Comune di Genova.2009(Continua) Esposizione personale “Percorsi tra forma e segno” Hotel Astor Genova Nervi.Esposizione permanente di opere nella nuova sede del Consiglio Regionale della Liguria.2008Esposizione personale “Percorsi tra forma e segno” Hotel Astor Genova Nervi.Modelli e tavole didattiche sulle tecniche del modellato per un libro di testo. Aut. Bersi, Ricci Ed. Zanichelli.Realizzazione di manichini per test dinamici per RINA Registro Italiano Navale, Genova.2007Stampi in RTV per elementi d’arredo navale (Costa Serena).Elementi scultorei ed architettonici per la nave da crociera Carnival Spendor.Stampi in RTV di colonne e paraste, arredo navale per KVP vetroresina. 2006Tagliere scolpito per la collezione “Bon Tajer” Lentiai (Belluno).Esposizione personale “Three Figures” Satura Gallery (Genova).Esegue alcuni modelli per elementi di arredo navale per la nave Costa Concordia.Esegue due bozzetti per elementi di arredo per la nave Carnival Freedom.Esegue stampi e modelli di statuetta “Seminatore” per Zanichelli Editore su modello di Sergio Bersi.Esegue alcuni modelli per elementi di arredo navale per la nave Costa Serena.2005Esposizione permanente di sculture in vetroresina sulla nave da crociera “Liberty” della flotta Carnival.2004Realizzazione delle scene per “Eresia e inquisizione, Il Monastero degli eretici” Teatro GAG di Genova.Esecuzione di calchi agli stucchi e marmi del Palazzo degli Imperiali in Piazza Campetto a Genova.Mostra personale alla “Satura Gallery” Piazza Stella Genova.2003Primo premio al concorso per la realizzazione di una scultura per uno spazio pubblico aGenova in Via Cordanieri (Genova Prà).Esposizione di un’opera in acciaio di recupero alla Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile (stand del CNA).Realizzazione di una scultura di scena per il Teatro G.A.G. di Genova.1999“Imparagiocando” installazioni per il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova.(Palazzo Ducale e Via Dodecanneso 33 GE).1996Mostra personale alla Galleria Le Pietre di Arenzano.1994Realizzazione di uno stemma per l’Istituto Arecco di Genova (Salone dello Studente).1993Installazione per la vetrina dei prodotti italiani per una nave da crociera della flotta Costa.Elenco esposizioni collettive e concorsi:2013“Il percorso della memoria” Comune di Massa Fiscaglia Ferrara.Yarn Bombing. (con gli allievi del liceo Klee-Barabino) Genova Palazzo Ducale.2012Premio Terna 04 per le Arti Figurative.(Roma)Arte Laguna Prize 12.13 (selezioni). Arsenale di VeneziaPlastic Technologies Award,(prima fase) Poli.Design, Consorzio del Politecnico di MilanoSave Your Earth, Satura Art Gallery GenovaProject Berlin 2012, Londra Factory-Art Ltd - 207 Regent Street - LondonFactory-Art Gallery - Mommsenstrasse 27 - Berlin 2011Light 4 Design Contest, “Façon de Venise, La Luce e l’Illusione” 2011/2012 TrevisoArte Laguna Prize 11.12 (selezioni). Arsenale di Venezia“Cartasia 2012” Biennale delle opere in carta. (selezioni) LuccaContest “Agricoltura integrata ”Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, RomaContest “logo e naming” Arnoldo Mondadori EditoreMostra Storica del Premio d’Arte Duchessa di Galliera, un percorso tra i linguaggi del contemporaneo al Museo d’Arte Contemporanea di Genova, Villa CrocePop’Set Colours’Attack Contest curato da Arjowggins Creative Papers, Dray Walk Gallery (Londra)“La Nave e il Mare” Espace Cosmopolis Nantes (Francia)Concorso “Tuttocchi”, Associazione Culturale Après la nuit, SavonaConcorso per la realizzazione di un simbolo urbano per il container, Rotary Club Genova2010Public Design Festival, idee e progetti per lo spazio pubblico ”Due per Cinque Contest” Esterni MilanoSculpture Permutations - 3rd edition of the interactive sculpture project, Carrara (IT)“La Nave e il Mare”, mostra itinerante a cura di Satura GenovaXV Concorso Nazionale SaturArte, Galleria Satura Genova (3° Premio scultura)“Il percorso della memoria” Comune di Massa Fiscaglia Ferrara2009Accademia Nazionale dei Lincei,Premio Internazionale ”Leonardo Paterna Baldizzi” Roma.“Volando con la Gazza Ladra” A cura di Satura e Gaslini Band Band.“Le cose più belle del mondo” Pulchra S.r.l. Reggio Emilia“Manifestazoone” progetto per manifesto urbano, Cuneo23rd UBE Biennale, UBE Japan2008Concorso MurriPublicArt 2008 (Bologna).Concorso per opere d’arte per il Presidio Ospedaliero S. Chiara di Trento.Pescura Design Contest (Concorso On line) SSL Healthcare Italia (Bologna).I^ Biennale Artistica della Solidarietà (Auditorium Giuseppe Verdi) Genova.“Accendimi di Speranza” scultura /candela per mostra itinerante per AIFVS Onlus (Roma).American Art Festival, a cura di Karl Stirner e Mario Napoli, Satura Genova.Rotational Design 2008 Competition.(On line).“Genova e il mare” Sheraton Hotel, Genova a cura di Satura.Flare”Progetti di luce 2008” Editrice Habitat, Milano.“Artisti liguri” Associazione Satura. 2007Concorso MurriPublicArt 2007 (Bologna).Concorso per una scultura per la nuova sede dell’Autorità Portuale di Marina di Carrara.“La Notte dei Musei 2007” Museo Civico della Ceramica di Nove (VI).“La Festa della Ceramica 2007” Museo Civico della Ceramica di Nove (VI).“Premio Kleinhaus” Ente Scuola Edile di Salerno, Brignano Superiore (SA).Primo Premio scultura “ 2a Biennale GenovArte” Satura Genova.Proposal for Cerritos Sculpture Garden, Cerritos (California) USA.Ten Artist Gadget Fondazione MARCH Per L’arte Contemporanea (Padova).2006Concorso MurriPublicArt 2006 (Bologna).Concorso Nazionale “Monumento ai Caduti di Nassiriya” (Roma).2005Concorso Nazionale per la realizzazione di un’opera d’arte per il bocciodromo di Trento.Concorso Nazionale per la realizzazione di una scultura in marmo per l’Istituto Tambroni di Ancona.Premio Saturarte (Premio del Presidente della Giunta Regionale Ligure) Satura Genova.2004Concorso nazionale opere artistiche penitenziario di Perugia, Ministero delle infrastrutture e trasporti.(Perugia).Concorso su invito per la realizzazione di un mosaico per il Centro Civico di Via Calamandrei di Genova Voltri. Comune di Genova.Concorso su invito per la realizzazione di quattro bassorilievi per la palestra del Centro Sportivo di Canottaggio sulla fascia di rispetto di Ge-Prà. Comune di Genova.Concorso Internazionale Progettazione della Sedia di Chiavari, Società Economica di Chiavari2003 “Continuità di una scuola Lorenzo Garaventa e suoi allievi” Sala Antonveneta della Banca Antonveneta di Genova.2002Maschere di Ubaga, Comunità Montana Alta Valle Arroscia (Pieve di Teco).Mostra dei bozzetti al ”Campus di scultura della Pietra Nera” Cornia di Moconesi Genova.Concorso Internazionale ”Nove terra di ceramica” Nove Museo Civico della ceramica (Vicenza).2001Esposizione dei bozzetti al Simposio Internazionale di Scultura “Nantopietra” (Nanto VI).1999Dall’Arte all’Arte, Istituto Statale d’Arte di Chiavari (Chiavari GE).1998Concorso ”Idee per un monumento” Sede Centrale INAIL (Roma).1995”Scultori in Liguria nel secondo ’900” (S. Margherita Ligure- ParcoCarmagnola).1994Meninos de Rua (Chiostro di S. Matteo, Genova).Ceramica giovane- Museo Manlio Trucco di Albisola (Albisola).”Linee della ricerca plastica nella ceramica contemporanea” (Savona-Priamar).1993Forma e Colore (Piazza Leopardi Genova).1992II^ Biennale della Ceramica d’Arte di Savona (Savona Priamar).”Arte a Genova 1927/1992” Teatro dell’Opera di Genova. 1991”Romanzo” biblioteca in Ceramica d’Arte Nuovo Aleph (Milano).Spazio ceramica d’Arte alla festa dell’Unità di Savona.Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte di Faenza (Palazzo Esposizioni).Collettiva alla Galleria ”Orti Sauli” di Genova.”Uso e Abuso” galleria Le Pietre di Arenzano.1990Cork Summer Festival (Irlanda).Biennale della Ceramica d’Arte di Savona (Savona Priamar).Forma e Colore (Piazza Leopardi Genova).1989Mostra bozzetti per il monumento a Ludovico Ariosto (Reggio Emilia).Forma e Colore (Piazza Leopardi Genova).1988Terzo Concorso Nazionale della Ceramica d’Arte (Savona).Mostra dei bozzetti per il monumento dell’aerostazione di Genova.(Palazzo S. Giorgio).Gli artisti liguri per il Nicaragua (Fiera di Genova).1987Mostra dei bozzetti per il monumento ai Caduti di Voltri (Genova).Premio Lioness Club- Palazzo Esposizioni (Civitanova Marche).Secondo Concorso Nazionale Ceramica d’Arte (Savona).Collettiva al Centro d’Arte il Melograno (Genova).Scultori alla Facoltà di Ingegneria (Genova).The Pangea Association Mostra itinerante di Mail Art.1986Halley’s flash Porta Siberia (Genova).Poket arte- Palazzo Lanfranchi (Pisa).1985Scultori a Genova dal 1950- Commenda di Prè (Comune di Genova).1984Guerra, pace ed altro Progetto di Mail Art su Comiso Nucleare (Cosenza).1983Per la Libertà (Fiera di Genova).Pittori italiani e stranieri (Chiesa di S. Zeno, Pisa).Collettiva all’Istituto Gramsci di Genova (Genova).Grafica italiana a Tokyo (Tokyo).Dal 1960 ad oggi Docenti e allievi al Barabino (Genova).Media Arte -” Mail Art comunicare con arte” (Genova).1982Muestra Internacional de Obra Grafica ” Arteder ’82 ” (Bilbao).Un quadro per la lotta contro il cancro. (Genova).1981XVII^ Mostra Internazionale di Scultura all’aperto (Fondazione Pagani) Legnano.197848 Artisti e il Barabino (Comune di Genova).1976Artisti e artigiani in un centro storico (Comune di Pietrasanta).1975Ricerca di un nuovo talento. Ovada.Bibliografia:Catalogo Generale delle opere della GAM di Genova Nervi“Dall’archivio degli artisti liguri contemporanei” Istituto Gramsci di Genova”30 anni di scultura a Genova”Vincenzo Cirone, Il Buongiorno, n° 1/2 Gennaio. 1985.”La scultura a Genova e in Liguria”Franco Sborgi e Roberto Massetti, edito da CA.RI.GE.”Dizionario degli Artisti Liguri” Germano Beringheli, De Ferrari editore.http://www.artistiliguri.it/ricerca.htm”La ceramica del novecento in Liguria”Cecilia Chilosi e Liliana Ughetto, edito da CA.RI.GE.”Quando la ceramica diventa un confronto”Franco Dante Tiglio, Il Secolo XIX del 29/9/1990http://utenti.lycos.it/BelloniCristina/MPubb_ISA.htm http://www.thepluginsite.com/gallery/visitors/gallery2000.htm“Dal concorso alla produzione”Riccardo Bonato, Il giornale di Vicenza del 08/10/2002“Le Nuvole con “effetti speciali”Margherita Rubino, Il Secolo XIX del 22 marzo 2003“Gag- Gruppo dei Giovani Artisti Genovesi, Le Nuvole”Il Patalogo 26“Nuvole”Marco Villa, La Voce di Quod 18 marzo 2003“Aristofane, Le Nuvole”Maurizia Matteuzzi, Silvæ Gennaio – Aprile 2003Consorzio Nazionale Acciaio (periodico d’informazione num. 8/9 Agosto/Ottobre 2003)“Scene di ordinaria eresia”La Repubblica, 20 aprile 2004“Il monastero degli omicidi”La Repubblica 13 aprile 2004“Eresia e inquisizione”www.ilportoritrovato.net/html/eretici1a.htmlwww.ilportoritrovato.net/html/eretici2.html“L’Occhio sensibile” Germano BeringheliIL SECOLO XIX 10/ 10/ 2004http://www.ilportoritrovato.net/html/cerda1a.htmlhttp://www.ilportoritrovato.net/html/cerda2.htmlwww.scultura.orghttp://www.scultura.ma.cx/visualizza/scultore/416.html“Satura Rassegna d’Arte Contemporanea” M. Cristaldi IL CITTADINO del 18/12/2005 http://www.diocesi.genova.it/cittadino/giornali/2005-12-18.pdfwww.scultura-italiana.comhttp://www.scultura-italiana.com/Scultori_Contemporanei/Cerda.htmhttp://www.gazzettadisanta.it/articoli/ri_051123.htmlAltre pubblicazioni specialistiche:” Quarantotto artisti e il Barabino” catalogo della mostra.”XVII^ Mostra Internazionale di scultura all’aperto” catalogo della mostra” Muestra Internacional de Obra Grafica ” Arteder ’82 catalogo della mostra.” Per la Libertà” catalogo della mostra.” Dal 1960 ad oggi Docenti e allievi al Barabino” catalogo della mostra.” Scultori a Genova dal 1950- Commenda di Prè” catalogo della mostra.” Premio Lioness Club- Palazzo Esposizioni” catalogo della mostra.” Secondo Concorso Nazionale Ceramica d’Arte (Savona) ” catalogo della mostra.” Scultori alla Facoltà di Ingegneria (Genova) ” catalogo della mostra.” Terzo Concorso Nazionale della Ceramica d’Arte (Savona) ” catalogo della mostra.” Gli artisti liguri per il Nicaragua” catalogo della mostra.” Biennale della Ceramica d’Arte di Savona” catalogo della mostra.” Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte di Faenza” catalogo della mostra.” II^ Biennale della Ceramica d’Arte di Savona” catalogo della mostra.” Arte a Genova 1927/1992” catalogo della mostra.” Ceramica giovane- Museo Manlio Trucco di Albisola” catalogo della mostra.” Linee della ricerca plastica nella ceramica contemporanea” catalogo della mostra.” Scultori in Liguria nel secondo ’900” catalogo della mostra.” Mostra personale alla Galleria Le Pietre di Arenzano” catalogo della mostra.” Dall’Arte all’Arte, Istituto Statale d’Arte di Chiavari” catalogo della mostra.” Maschere di Ubaga, Comunità Montana Alta Valle Arroscia” catalogo della mostra.“ Continuità di una scuola Lorenzo Garaventa e suoi allievi” catalogo della mostra.“ Cerda, sculture bozzetti carte” pieghevole di presentazione.“ Decimo Concorso d’Arte Contemporanea Saturarte” catalogo della mostra.“ Three Figures” pieghevole di presentazione della mostra.“ 2^ Biennale d’Arte Contemporanea GenovARTE 2007” catalogo della mostra.“ I^ Biennale Artistica della Solidarietà” Genova catalogo della mostra.“Genova meets Easton” America Art Festival, catalogo della mostra.“Genova e il mare” Sheraton Hotel catalogo della mostra.“Antonino Cerda “Percorsi tra forma e segno” catalogo della mostra.“15° Concorso Nazionale, SaturARTE 2010” catalogo della mostra.Scupture Permutations, catalogo della mostra.“La Nave e il Mare” Espace Cosmopolis, catalogo della mostra.“Premio d’Arte Duchessa di Galliera” a cura di Anna Lercari Edizioni Falsopiano“Container: Un Simbolo Urbano” Edizioni Rotary Club GenovaHanno scritto su cataloghi, pubblicazioni ed articoli:Germano Beringheli, Cristina M. D. Belloni, Riccardo Bonato, Nadja Ettore Capomacchia, Luciano Caprile, Cecilia Chilosi, Vincenzo Cirone, Miriam Cristaldi, Silvio Ferrari, M. Gallo Pecca, Maria Luisa Muzzioli, Mario Napoli, Jolanda Pietrobelli, Lorenzo Garaventa, Roberto Massetti, Maurizia Matteuzzi, Margherita Rubino, Attilio Sartori, Franco Dante Tiglio, Marco Villa, Valentina Isola, Anna Lercari..Genova 16/04/2013