OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
Forma Primis
marmo nero belgio su base statuario carrara
46x21x20 cm.
Andrea Zannoni
nato/a a: Livorno
residenza di lavoro/studio: Pistoia (ITALIA)
iscritto/a dal 05 mag 2013
sito web: http://www.gigarte.com/andreaz…
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Descrizione:Forma Primis, con la caratteristica forma di uovo ancestrale, scavato al suo interno, quasi fosse un seme aperto, simbolo di vita nascente e già in bilico tra il restare chiuso in sé, nucleo vitale che racchiude infinite possibilità di auto-rappresentazione ed il suo svilupparsi, prima che sia troppo tardi.
Tensione, questa, sottolineata dal contrasto tra le superfici, quella interna, ruvida e sofferta che lascia pensare al luogo caotico, irrazionale e pulsante dell’interiorità versus la splendida lucentezza di un involucro-maschera, a protezione.
La morbidezza di Forma Primis in un delicato equilibrio tra concavo - convesso e tuttavia
in movimento, data la predominanza della linea curva, sembra voler sottolineare sarcasticamente l’intensa drammaticità in atto tra il lato esterno, concesso ed il lato-altro, scoperto, ma celato ed incomprensibile.
Il materiale, marmo nero del Belgio, sublima l’uovo ancestrale, catturando in profondità l’alchimia dell’incubo, della staticità-finzione ed il sogno della contemporaneità dei mondi possibili.
Biografia:nato a Livorno nel 1975. Si diploma al liceo Artistico di Lucca successivamente si iscrive all’ Accademia di belle arti di Carrara dove trova la passione per la scultura , in seguito si trasferisce all’ Accademia di belle arti di Firenze dove consegue il diploma con il massimo dei voti con lode nel 2002. Ha realizzato opere monumentali in diverse città italiane. Vive e lavora a Pistoia
Mostre :
2012, - Galleria Arti et Amicitiae , Amsterdam
- 50° Cardo d’ Argento , sala del Basalto, Fiesole
- Galleria Thuiller , “ Emozioni d’Arte” , Parigi
- Galleria Gadarte “insieme per una copertina”, Firenze
- Galleria B.Arte , Livorno
- XXX Edizione della Rassegna Nazionale d’Arte Fidapa ,Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ,Livorno
- Galleria Gadarte “Sculpture” , Firenze
2011, - Bellange Ateliè Gallery, Stoccolma. Svezia
-“Mostra il Piccolo formato” Galleria Gadarte, Firenze
- Esposizione alla Web art Gallery “The Body” Treviso
- Rassegna “Scintille d’arte a Portovenere” Grand Hotel Portovenere.
- Hotel De Paris, Montecarlo
- Galleria Am Art Luise, Bruxelles. Belgio
- Personale a villa corti , fauglia (PI)
- Arte in passerella, villa Malfitano whitaker , Palermo
2010,- Artisti Contemporanei “Effetto Venezia” ,Livorno
- Biennale d’arte contemporanea “Il Burlamacco” ,Viareggio
2009,- Collettiva “Artisti Livornesi” Art Esplanade Incontri , Viareggio.
- Personale,al Centro culturale il Grattacielo , Livorno
- XXVII Rassegna Nazionale di Pittura,Scultura e Grafica,Bottini dell’olio ,Livorno.
2008,- Premio internazionale “La pergola arte piccolo formato” Firenze.
- Galleria d’arte M’Arte “Maestri Contemporanei” , Pistoia.
2007,- Collettiva “Attraverso i colori” Galleria d’arte M’arte, Pistoia
- Collettiva Galleria d’arte D’Annunzio, Ferrara
- Concorso Internazionale d’arte contemporanea, Galleria d’arte III Millennio, Venezia.
- Collettiva “Scultori Contemporanei” Galleria d’arte M’arte, Pistoia
- Rassegna “Corpo Segno Superficie” Castello Estense, sala dell’imbarcadero, Ferrara.
- Collettiva d’autore “dodici opere di maestri contemporanei” Galleria M’Arte, Pistoia
2006,- Personale “Onda Labronica” OE Club, Firenze
2005,- Biennale d’arte contemporanea “Il Fuoco e l’artificio” Galleria d’arte Studio Logos, Roma.
- Personale “Fantasmagorica” Palazzo Orsini di Bomarzo , Bomarzo (VT)
2004,- Rassegna di arte contemporanea “Astrattamente” Galleria d’arte Studio Logos, Roma.
2003,- Collettiva “progetti nuova fontana” Conservatorio di S.Michele, Pescia.
2002,- Simposio “Grugliascolpita” su Marmo di Carrara, Grugliasco.
2001,- Simposio “Sculpere l’anima e il varco” su Pietra della Maiella , Rapino, Chieti.
- Collettiva Circolo culturale Ensamble “Omaggio a Roberto Puz” , Livorno
- Mostra della pietra lavorata X edizione , Strada in Casentino, Arezzo
- Biennale Della Fiaba , Cirindomini, Pistoia
2000,- Premio “Mario Biagiotti” Rotonda 48° edizione, Livorno.
- Fondazione Peano “tra alberi ed acqua” palazzo bertello Borgo san Dalmazzo, Cuneo
- Simposio “Alessandro Monteleone” su pietra leccese, Reggio Calabria.
- Mostra della pietra lavorata IX edizione, Strada in Casentino, Arezzo
- Simposio “ Antonio Berti” su pietra serena , san Piero a Sieve, Firenze
- Collettiva di scultura Accademia di Belle arti , Firenze
1999,- Collettiva centro incontri della provincia di Cuneo , Cuneo
- Collettiva di scultura Accademia di belle arti , Firenze
Premi:
- Premio Biennale Nobel dell’arte, Montecarlo, Francia.
- Premio Mercurio d’oro per l’arte, Artexpo Gallery, Cesenatico.
- Premio della critica Boè.
- Premio internazionale “le Louvre” Parigi
- Premio Internet artisti in vetrina. La pergola arte
- Vince il concorso Internazionale d’arte contemporanea Galleria III Millennio.
- Premio della Critica “scultura giovane” Viareggio
- Pubblicazione nell’annuario “Avanguardie Artistiche 2012”
- Partecipa al premio Tokyo e vince l’esposizione a Bruxelles.
- Targa al valore artistico dell’opera . Arte in Passerella
- Targa all’ elevato valore stilistico espresso, Premio Tokyo
- Premio della Giuria per il concorso Tokyo
- Premio città di Stoccolma
- Oscar per le arti visive, Montecarlo. Francia.
- Vince l’esposizione “scintille d’arte a Portovenere”
- Vince il Primo premio alla “Mostra del piccolo formato” firenze