icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Grafica

Alice Padovani | piccolo compendio di animali perduti - 1
vedi ad alta risoluzione

piccolo compendio di animali perduti - 1
penna, carta
50x70

Alice Padovani

nato/a a: Modena

residenza di lavoro/studio: Modena (ITALIA)

iscritto/a dal 09 apr 2013

sito web: http://www.lelunedialice.com

Altre opere

Alice Padovani | piccolo compendio di animali perduti - 2

vedi ad alta risoluzione

piccolo compendio di animali perduti - 2
penna, carta
15x21

Alice Padovani | piccolo compendio di animali perduti - 3

vedi ad alta risoluzione

piccolo compendio di animali perduti - 3
penna, carta
15x21

Alice Padovani | piccolo compendio di animali perduti - 4

vedi ad alta risoluzione

piccolo compendio di animali perduti - 4
penna, carta
15x21

Descrizione Opera / Biografia


Questa bestia non è più.
Estinta.
Scomparsa, finita, cacciata, mangiata. Perduta per sempre.
Il nome è incerto: resta solo l’idea di una forma.
Questo disegno in bianco e nero è un tentativo di memoria, una strenua ricerca per immagine di una forma vissuta, oggi scomparsa. Di questo uccello non restano che brevi descrizioni, fotografie sbiadite, antiche illustrazioni e nel rispetto di una memoria evanescente, anch’essa in via di estinzione, il corpo disegnato è inesatto, a tratti inesistente, solamente evocativo.
Quest’opera fa parte di un compendio di animali perduti, piccolo, difficilmente enciclopedico. Un elenco per suggestioni. Un inventario di occhi. Un catalogo di strane creature destinate all’oblio.
biografia breve:
Laureata in Filosofia presso la facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bologna, con una tesi intitolata Eugène Ionesco e la filosofia dell’assurdo con la votazione di 110/110 e Lode.
Iscritta al secondo anno del corso di Laurea Magistrale in Arti Visive, Università di Bologna.
Presidente e fondatrice di Amigdala, associazione teatrale fondata nel Gennaio 2005 con sede a Modena che si pone nell’ambito del teatro di ricerca e delle arti visive e che organizza annualmente Periferico, festival delle arti contemporanee.
Dal 2000 al 2009 lavora come attrice e aiuto regista presso la compagnia teatrale Laminarie di Bologna, compagnia sovvenzionata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che rivolge la propria attività sia all’elaborazione di linguaggi teatrali originali nel campo del teatro di ricerca, sia allo studio e alla ricerca teatrale in campo infantile e adolescenziale.
Accanto alle attività di tipo teatrale e all’organizzazione di eventi culturali, Alice Padovani si occupa di illustrazioni e sviluppa una propria ricerca artistica nell’ambito delle arti visive.
Di seguito alcuni esperienz e progeti curati nell’ambito dele arti visive:
• Collettiva di opere pittoriche presso la Sala Mostre San Francesco. Modena, 2000
• Selezionata con un’opera pittorica alla Biennale dei Giovani Artisti Europei e del Mediterraneo. Castello Visconteo, Pavia, 2001
• La Rappresentazione dell’Infanzia nell’Arte, convegno/incontro a cura di Laminarie. Sala Borsa, Bologna, 2003
• Personale di fotografia presso le sale mostra del Comune di Marina di Massa, 2005
• Storie nell’angolo. Installazione artistica interattiva dedicata ai bambini presso BUK, fiera della Piccola e media editoria di Modena, 2009.
• Pop Up. Installazione artistica dedicata ai bambini presso Galleria 42, Modena, 2011.
• Pubblicazione di illustrazioni sui prodotti editoriali del Festival dei Saperi Educativi, 2011.
• Installazione di disegni presso l’Archivio di Deposito Generale (Comune di Modena) in occasione del festival Periferico. Modena, 2012.
• Pubblicazione di illustrazioni sulla rivista Illustrati (Logos) 2013.
• Selezionata al concorso ”Arte in Contemporanea” Modena 2013