OPERA IN CONCORSO Sezione Fotografia
Volevo restare come ero ferma come il mondo non è mai fermo
stampa fotografica digitale, dibond
70x90, 3
Alessandra Baldoni
nato/a a:
residenza di lavoro/studio: Magione (perugia) (ITALIA)
iscritto/a dal 10 apr 2013
sito web: http://www.alessandrabaldoni.i…
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
”Volevo restare come ero ferma come il mondo non è mai fermo” fa parte della serie ”Terra ignota”, un lavoro che racconta di luoghi abbandonati o dimenticati che d’improvviso si animano di creature che sembrano uscite dal sogno, esseri che portano addosso storie, segni cuciti a pelle. La ”Terra ignota” è una geografia ancora senza nome dove selvatiche le parole cercano un origine.
Alessandra Baldoni è nata 1976 a Perugia dove attualmente vive e lavora. Le sue foto sono il risultato di “piccole sceneggiature scritte per uno scatto”, mette in scena veri e propri set, costruisce un mondo metafisico ed incantato, cerca di raccontare i luoghi dell’anima, le geografie esistenziali in cui ognuno può riconoscersi. . I temi centrali della sua ricerca sono la memoria, il sogno, la favola e l’amore. Lavora attivamente dal 2000 ed ha esposto in numerose mostre collettive in Italia e all’estero oltre che in varie personali.
Selezione mostre personali:
2013-“Un tempo per noi”, Museo Civico, Sansepolcro, a cura di Ilaria Margutti.
2012-“Vite di uomini non illustri”, Sponge Arte Contemporanea, Pergola, a cura di Cristina Petrelli.
2011- “As before Ash”, T.A.C arte contemporanea, Perugia, a cura di Viviana Siviero.
-”Perfect Number”, Sponge Living Space, Pergola, a cura di Cristina Petrelli.
2010 - La terza persona”, galleria Vanna Casati, Bergamo, a cura di Mario Cresci.
- Ti rubo gli occhi”, Palazzo del Podestà, Rimini, a cura di Viviana Siviero.
2009-“Le cose che vedi”, SI Fest 09, Savignano, a cura di Luca Beatrice.
-“Fiction”, Ex-Mattatoio Testaccio, Roma, a cura di Bianca Pedace.
2008 -“Orientarsi con le stelle”, Palazzo della Penna, Perugia, a cura di Luca Beatrice
Selezione mostre collettive
2013-“Gender Utopia”, Casa del Cinema, Roma, a cura di Francesco Paolo del Re.
2012 -“S.O.S 3”, Palazzo delle Miniere, Trento, a cura di Daniele Capra.
2011 -”Artisti d’Italia”, ex Chiesa Madonna del Duomo, Arezzo, a cura di Igino Materazzi e Giovanna Uzzani.
2010 -“Border Transit”, 91mq art project space, Berlino, a cura di Valeria De Simoni.
2009 -“Degli uomini selvaggi ed altre forasticherie”, galleria De Faveri Arte, Belluno, a cura di Viviana Siviero.
2008 -“Biennale di Videofotografia”, Tinaio degli Umiliati, Alessandria, a cura di Livia Savorelli.
-“Arrivi e Partenze”, Mole Vanvitelliana, Ancona, a cura di Alberto Fiz.