icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Adriana Ghiraldo | SENZA TITOLO
vedi ad alta risoluzione

SENZA TITOLO
scultura, osso
80x80x20

Adriana Ghiraldo

nato/a a: Udine

residenza di lavoro/studio: Reana Del Rizzolo (UD) (ITALIA)

iscritto/a dal 09 apr 2013

Altre opere

Adriana Ghiraldo | RE

vedi ad alta risoluzione

RE
scultura, osso
9x16x29

Adriana Ghiraldo | REGINA

vedi ad alta risoluzione

REGINA
scultura, osso
9x10x33

Adriana Ghiraldo | SENZA TITOLO

vedi ad alta risoluzione

SENZA TITOLO
scultura, pietra
22x26x42

Descrizione Opera / Biografia


Adriana Ghiraldo nasce a Udine il 3 ottobre 1970, vive e lavora a Rizzolo di Reana, Udine. Si è formata all’Istituto Statale d’Arte G. Sello di Udine, conseguendo il diploma di Maestro d’Arte a cui è seguita la maturità d’Arte Applicata. Da sempre appassionata e attratta dalle più varie espressioni artistiche, il suo percorso lavorativo è andato di pari passocon quello artistico: per diversi anni si è dedicata al restauro di reperti fossili e alla serigrafia. Poi si è avvicinata al restauro di dipinti, decorazioni murali e manufatti lapidei, collaborando con alcune ditte specializzate.
Per l’anno 2012 ricordiamo: Premio Internazionale ART IN THE CITY VENICE 2012; Mostra-Concorso Arte Coseano: premio scultura; VIII Concorso Internazionale ”Restiamo Umani” La Spadarina Piacenza;premio ointernazionale d’arte citttà del Tiepolo Udine terzo premio sezione scultura; XXX premio Firenze, terzo premio sezione scultura.
Progetto artistico:
si tratta di lavorazioni scultoree incise poeticamente e con dinamica plastica da quest’artista che propone immagini palpitanti e audaci, dalle volute architettoniche al limite del design. La sua conoscenza del mestiere le ha consentito di raggiungere una personale ed equilibrata adesione lirica alla materia e di dominio di essa attraverso sinuosità e purezze di volumi. Sono lavori spesso con ripetitivi intrecci di linee, che stimolano l’immaginazione a preseguire all’infinito in simili decorazioni ornamentali.
Tutto cio’ permette ad Adriana Ghiraldo di dare alle opere una sospensione di grazia silenziosa e, nello stesso tempo, di trovare una forma di rappresentazione che il profondo dell’autrice, nella pienezza emotiva e artistica, riesce ad esprimere in simbiosi tra l’idea iniziale e la rappresentazione, tra l’ispirazione e l’esito finale. (Nuova Arte Mondadori 2010, curato da Paolo Levi).
… Le sculture di Adriana Ghiraldo appaiono come segni grafici contemporanei, quasi delle pitture decorative plasmate, pero’ nella pietra, per attraversare in modo certo ed immutabile il nostro comune limite temporale. (Vista Casa dic-gen 2012).
Nella simbologia il cerchio e’ simbolo della ciclicita’ delle cose, e’ l’immagine dell’eternita’; il serpente che si morde la coda nel linguaggio alchemico rappresenta la rigenerazione ; altresì il cerchio rappresenta la perfezione, la compiutezza, l’unione, cio’ che non ha rottura, e’ stato della sostanza primordiale, simboleggia armonia essendo sprovvisto di angoli e spigoli.
...” il cerchio e’ anche simbolo dello spirito e dell’immortalita’ dell’anima, e’ luogo sacro dove si concretizzano tutte le energie materiali e spirituali”...(Dott. Raffaella Ferrari Critico d’Arte).