OPERA IN CONCORSO | Sezione Disegno

 | Tempesta

Tempesta
monotipo, carta fabriano 100% cotone
494x345 mm

Sabrina Spreafico

nato/a a Carate Brianza
residenza di lavoro/studio: Roma, ITALIA


iscritto/a dal 09 mag 2020


Under 35

http://www.spreaficosabrina.com


visualizzazioni: 464

SHARE THIS

Altre opere

 | ”Inconscio_1”

”Inconscio_1”
monotipo, carta fabriano 100% cotone
500x350 mm

 | ”Eruzione”

”Eruzione”
monotipo, carta fabriano 100% cotone
500x350 mm

Descrizione Opera / Biografia


”Tempesta” fa parte di una serie di lavori sullo stato d’animo ed emozioni intangibili che appartengono alla sfera emotiva e più profonda dell’animo. La necessità di esplorare un mondo interiore fino ad ora gelosamente custodito e celato allo sguardo superficiale del mondo esterno, parte da una recente e straziante perdita nella mia vita. Una mancanza indescrivibile che mi accompagnerà inesorabilmente giorno per giorno.
L’opera cerca di esprimere uno stato di irrequietezza in continuo movimento, come quello violento dell’acqua durante una tempesta. All’interno di essa porta con sé delle zone d’ombra, chiazze scure che, con il movimento brusco di un mare in tempesta possono essere rese visibili ed emergere fino alla superficie.
Ferite nascoste che a tratti risalgono per farsi sentire.
BIOGRAFIA
Nasce a Carate Brianza (MB) il 18/01/1986, si trasferisce dopo due anni in Sardegna dove vive gli anni della sua formazione primaria e secondaria.
Si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Sassari “Mario Sironi” nel corso di pittura dove, al terzo anno accademico, frequenta il corso di tecniche dell’incisione tenuto da Patrizio di Sciullo da cui nasce l’amore per la grafica d’arte. Consegue il diploma di laurea di primo livello nel 2009 con il massimo dei voti.
L’anno successivo si trasferisce a Macerata per frequentare il corso di specializzazione di Arti visive e discipline dello Spettacolo sezione Grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti, ed è allieva di Andrea Lelario per il corso di Grafica d’Arte. Consegue il diploma di laurea di secondo livello nel 2012 con il massimo dei voti.
Nel 2014 vince la borsa di studio “Alimondo Ciampi” per il corso di specializzazione in incisione e stampa d’arte (modulo A+B+C, 900ore) presso la fondazione “il Bisonte” per lo studio dell’arte grafica a Firenze.
Nel 2016 partecipa alla realizzazione di 7 sculture dell’artista americano Patrick Dougherty presso “Astrid Lindgren Museum”, Vimmerby in Svezia.
Lavora come fotografa, grafica e illustratrice freelance e trascorre 2 anni in Australia fino al 2018, anno in cui torna in Italia.
Nel 2019 vince la borsa di studio donata da “Lychee Art” per la partecipazione al master interuniversitario di primo livello “Art Lab – Linguaggi dell’arte grafica”, conseguendo il titolo con il massimo dei voti nel Febbraio 2020.
Attualmente vive e lavora a Roma.
PREMI E CONCORSI
Allestisce la sua prima personale nel 2012 intitolata “(Attra)verso lo specchio” a cura di Rossano Baronciani e Giovanni Termini. Partecipa a varie mostre collettive relativamente a concorsi e premi quali:
• Mostra collettiva “L’arca di Noè”, www.larca-di-noe-1.jimdosite.com/mostra-virtuale, Milano (Aprile 2020);
• Esposizione nella Galleria online www.artpharmacy.com.au (2017-2018);
• Mostra studenti “fondazione il Bisonte” presso l’archivio storico di Firenze (2014);
• Esposizione per la notte bianca presso “Cartavetra” Firenze (2014);
• Artista segnalato - Mostra concorso Ex libris Lions Club Collegno Certosa Reale, Rivarolo Canavese (2014);
• primo premio collettivo di fotografia “Immagini di donna” Sassari (2013);
• Collettivo fotografico per “Cuncordias 09” premio Gianfranco Cossellu, Bitti (2012);
• Festival Internazionale “Theatrum Mundi” Romania (2012);
• Mostra collettiva 26° “Biennale Internazionale dell’umorismo nell’arte” Tolentino (2011);
• Mostra collettiva “Cartacanta Festival-Expò” 13a Ed. Civitanova Marche (2011);
• Menzione speciale nel concorso e mostra “Giovani artisti emergenti, terza edizione Libera d’arte”, Fermo (2011);
• Artista segnalato nella Mostra collettiva “concorso nazionale di calcografia - Premio Comune di Gorlago” (2011);
• Mostra collettiva “Carnello Carte ad arte, Premio Fibrenus”, presso Museo civico della Media Valle del Liri di Sora (2009);
• Mostra Collettiva “6° Premio Internazionale Biennale dell’Incisione Città di Monsummano Terme” (2009);
• Mostra collettiva ”Festival Internazionale Taormina Arte” a cura di Nicola Maria Martino, Taormina (2009);
• Mostra collettiva ”Geografie del Corpo” a cura di Gaetano Russo e Sisinnio Usai, Villanova Monteleone (2008).