OPERA IN CONCORSO | Sezione Disegno

 | Memories

Memories
stampa diretta, ad inchiostro su carta di riso
152 x 122 cm

Noela Lotti

nato/a a Pisa
residenza di lavoro/studio: Pisa, ITALIA


iscritto/a dal 30 mag 2020


Under 35

https://www.instagram.com/noelalotti_artworks/


visualizzazioni: 1784

SHARE THIS

Altre opere

 | Me.mories

Me.mories
stampa diretta, fusaggine su carta sottile, calco e legno
150 x 260 cm

 | Dove giace l’Essere

Dove giace l’Essere
installazione, fusaggine su carta sottile, plexiglas, calco in gesso e legno.
90x200x100 cm

 | 10032020

10032020
installazione - progetto relazionale, fusaggine su carta, plexiglas e kit di corredo
varibili, context-specific

Descrizione Opera / Biografia


”Memories”
L’ orizzontalità del terreno, usata come matrice, si scontra con la verticalità del lavoro compiuto, realizzato attraverso la perpendicolarità e la pressione del peso del corpo sulla regione impressa. “Ho usato il mio corpo e la mia esperienza per far riemergere una memoria collettiva strettamente legata al territorio a cui appartengo, che diventa forma di conoscenza e mappa metafisica in un contesto dove inconsciamente si fa spazio il non luogo.”
Lo stesso atto di ricordare è legato al luogo, infatti per far riaffiorare un ricordo il nostro cervello si avvale, inconsapevolmente, del processo della Mente Locale, cioè rintracciare con la mente delle informazioni sedimentate all’interno di noi stessi, sotto forma di stratificazioni di luoghi.
Essi sono assorbiti dal nostro Essere e incolonnati parallelamente al terreno come un catalogo di mappe interiori. Perciò possiamo dire che, se i ricordi hanno luogo, è dai luoghi che nascono i pensieri.
In questa opera si esplicita, grazie al suo processo di assunzione e la successiva installazione, la sedimentazione dei luoghi all’interno della geografia mentale dell’uomo.
”Mappe intrise dalla texture del luogo più significativo del mio percorso, vanno componendosi come veli interiori, depositandosi all’interno del mio corpo come strati del mio Essere.”
Biografia
Attraverso materiali più o meno duttili, indaga la relazione tra il corpo umano e lo spazio, affrontando domande fondamentali: quanto condiziona la geografia mentale nello sviluppo dell’Io? Recentemente si è avvicinata alla grafica, indagandola attraverso pratiche processuali.
L’ assunzione dell’immagine è caratterizzata da un atto performativo personale e talvolta collettivo, importante tanto quanto l’ opera. Usa il corpo per far riemergere memorie collettive facendo riaffiorare la consapevolezza di coloro che si interrogano sul qui ed ora, cercando di relazionarsi al luogo impresso.
Esposizioni e menzioni:
2020
Laurea Magistrale in Scultura, voto: 110/110 e lode con menzione di ”studente eccellente”, relatori Angela Nocentini, Silvia Papucci e Roberto Rocchi, Accademia di Belle Arti di Carrara.
2019
Finalista Premio Nazionale delle Arti XIV edizione, sezione Arti Grafiche, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Torino (TO).
-“BUILDING A NEW WORLD, costruire un nuovo mondo” (PNA 2019), promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Pinacoteca Albertina Torino (TO).
- Opera scelta per scenografia del Concerto di Andrea Bocelli, Teatro del Silezio Lajatico (PI).
-“P.D.A. Prove d’Artista”, promossa dal Comune di Carrara, Carrara (MS).
- Collaborazione con Edoardo Malagigi e l’Officina Scart per creazione dell’installazione ”Il capodoglio Giovanni”, Orto Botanico ”Giardino dei Semplici” (FI) - Ecomondo, Rimini (RN).
-“Prove d’artista”, Galleria OPENONE, Pietrasanta (LU).
- “Corpi Distanti”, a cura di Marco Signorini, Galleria Lattanzi, Carrara (MS).
-“SCART”, a cura di Gruppo Hera, Ecomondo, Rimini (RN).
- “Anabasis”, a cura di Angela Nocentini e Cristian Biasci, promosso dal Comune di Montaione, Complesso di San Vivaldo (FI)
- Esposizione a Carrara Fiere, padiglione Arte, promossa da ABAC, Marina di Carrara (MS)
2018
Laurea Triennale in Scultura, voto: 110/110 e lode, seguita da Chiara Nenci e Marco Scifo, Accademia di Belle Arti di Carrara.
-“Forme nel verde”, a cura di Gaia Pasi, San Quirico d’Orcia, Siena (SI).
Vincitrice borsa di studio donata da Maurizio Cattelan per l’installazione “Eternity”, Carrara (MS).
-“Forme Giovani”, promosso da Molina Monamour, Molina di Quosa, Galleria Il Rabot, (PI).
-“Orizzonti Creativi”, a cura di Ilario Luperini, Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, (PI).
2017
- “Acmé Festival”, promosso da Arci Val di Magra, Fortezza Firmafede, Sarzana (SP).
-“La casa dell’arte della città” opera collettiva per 50 anni del Liceo Artistico Lucca, Palazzo Ducale (LU)
2016
-“Prove d’Artista”, a cura di Luciano Massari, Sala Comunale Calestano, (PR).