OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Quarantena

Quarantena
olio su tela,
220x200

Nicolò Bruno

nato/a a Milano
residenza di lavoro/studio: Basel, SWITZERLAND


iscritto/a dal 28 apr 2020


Under 35

https://nicolobruno.com/


visualizzazioni: 1134

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Quarantena è una piccola scena di vita domestica. Due figure si tagliano i capelli all’interno di uno spazio privato. Un gesto apparentemente suerreale che oggi acquista nuovo significato e ci rende tutti compartecipi di questa messa in scena.
Uno spazio sospeso, un momento di quello che Louis Fratino chiama ”Realismo Magico”.
------------
Nicolò Bruno nasce a Milano nel 1989
Durante i suoi studi presso la Naba di Milano, fonda assieme ad alcuni compagni di corso un gruppo artistico chiamato Collettivo F84. Lo scopo del collettivo è quello di connettere l’arte alle persone attraverso alcuni esperimenti di arte relazionale, laboratori, e progetti culturali.
Dal 2013 Nicolò collabora con MilanoPride, il principale evento LGBTQI di Milano per cui ha sviluppato il celebre logo. Negli stessi anni Nicolò si sposta dall’Italia per approdare in Svizzera dove inizia un Master in Visual Communication and Iconic Research presso la FHNW di Basilea.
Nel 2014 viene inviato a partecipare alla residenza per Pittori “Painting Practices” presso Villa Gorgo a Nogaredo al Torre, curata da Andrea Bruciati.
Nel 2015 conosce Nicoletta Fiorucci e Milovan Farronato e incomincia una collaborazione con il Fiorucci Art Trust di Londra. Nicolò diventa il designer di rifermento sviluppando la comunicazione di alcuni eventi quali: Volcano Extravaganza 2015/2016/2017/2018 (Stromboli, ITA) Mychorial Theatre 2016 (São Paulo, BRA) The violent No! of the sun burns the forehead of hills. Sand fleas arrive from salt lake and most of the theatres close for the Istanbul Biennal 2015 (Kastellorizo, TRK) I’m here but you’ve gone 2015, (Sloan Ave, London, UK).
Nel 2018 Nicolò fonda assieme al suo amico e artista Maurizio Bongiovanni l’Unconventional Artist Run Space: Metodo Milano.
Nel 2020 inizia la sua collaborazione con la galleria Massimo Ligreggi di Catania e viene invitato alla residenza internazionale MACC presso Calasetta, Sardegna dove rimane bloccato a causa della quarantena da COVID 19. Durante quest’esperienza assieme al direttore del MACC Efisio Carbone, sviluppa un progetto che Nicolò definisce “Time Specific”. Una bandiera che simboleggia la resistenza dei luoghi di cultura durante questo particolare periodo di crisi e instabilità.
Oggi Nicolò vive tra le città di Basilea e Milano.
Il suo lavoro è presente nelle collezioni di: Amanda Prada, Fabio Cherstich, Nicoletta Fiorucci, Stefano Boeri e Maddalena Bregani, Efisio Carbone, Emanuele Mocarelli, Roberto Turello e di alcune istituzioni museali quali: La Galleria Civica di Modena, Il Museo d’arte Moderna Ugo Carà a Muggia e il MACC di Calasetta.