OPERA IN CONCORSO | Sezione Fotografia

 | Different Love

Different Love
fotografia digitale e rete dipinta, stampa diretta su dibond
79 x 174 cm

Marco Lombardo

nato/a a Bologna
residenza di lavoro/studio: Sala Bolognese, ITALIA


iscritto/a dal 27 mag 2020

https://www.marcolombardo.it/


visualizzazioni: 258

SHARE THIS

Altre opere

 | Esempio preparazione

Esempio preparazione


 | Esempio preparazione

Esempio preparazione


 | Esempio preparazione

Esempio preparazione


Descrizione Opera / Biografia


DIFFERENT LOVE
Opera fotografica di Marco Lombardo
Nota critica di Azzurra Immediato
‘Different Love’.
Una affermazione, un dubbio, una negazione, una domanda. Riflessioni che, attraverso lo sguardo di un fotografo, narrano le diversità di un sentimento tanto ampio quanto non del tutto compreso. Ove si fissa, pertanto, la verità del medium fotografico? Non lo sappiamo. Il dato oggettivo, infatti, è definito da una perturbante destrutturazione con cui Marco Lombardo affronta la costruzione ex post del suo scatto e dei soggetti in esso raffigurati.
Con minuzia e sapiente interazione tra materia ed immagine catturata, nella riconoscibile Piazza Santo Stefano della sua Bologna, Marco Lombardo delinea una esaltazione rara, da cui, per ossimoro, emerge il carattere inattingibile di una inusitata fantasmagoria. Lo spazio immaginato e reale è la risultanza di una peculiare stratificazione: all’immagine primigenia, in cui i soggetti assumono precipuo ruolo attoriale – silhouettes strette in un abbraccio, persone che conversano, la mendicante a cui Lombardo ha ‘affidato’ uno specchio reale applicato sulla superficie dell’opera – fa da contraltare uno spazio ideale – creato da una fitta rete dipinta in modo da creare geometrismi in contrasto – nella cui diarchia è da ricercare il quid di quella ‘differenza’ eziologica attorno alla quale è nata l’opera. D’improvviso, Different Love non è più solo una fotografia, non è più solo un assemblage, ma diviene opera percettiva, mediante cui ogni dettaglio – dalle figure geometriche in primissimo tangibile piano alle figure umane eternate, sino allo specchio, rimando reale e semiotico di grande fascinazione ed empatica assonanza – propone una ‘diversa’ esplorazione soggettiva da cui avviare una imperitura nuova indagine nell’infinito universo esistenziale.