OPERA IN CONCORSO | Sezione Fotografia

 | Non c’è niente di solido qui

Non c’è niente di solido qui
stampa laser su carta, solvente vegetale,
2 stampe 27 x 36 cm, 1 stampa 18 x 27 cm

Maddalena Granziera

nato/a a Treviso
residenza di lavoro/studio: Spresiano, ITALIA


iscritto/a dal 06 apr 2020


Under 35

https://maddalenagranziera.wixsite.com/maddalenag?fbclid=iwar3r98p-wlbkwqappare9wxh7qo60togsynq3rzemvwrxjxypiqlex1aciq


visualizzazioni: 421

SHARE THIS

Altre opere

 | Non c’è niente di solido qui

Non c’è niente di solido qui
stampa laser su carta, solvente vegetale, carta
2 stampe 27 x 36 cm, 1 stampa 18 x 27 cm, 2 cornici 30 x 40 cm

 | Era una picchiettatura continua, minutissima, un reticolo di linee e graffi e rilievi e incisioni

Era una picchiettatura continua, minutissima, un reticolo di linee e graffi e rilievi e incisioni
pittura a olio, tela
85 x 100 cm

Descrizione Opera / Biografia


Spesso gli agenti atmosferici, come le nuvole e la nebbia, cambiano completamente l’aspetto dello spazio attorno a noi. Sono in grado addirittura di cancellare una montagna intera. In natura però tutto si trasforma e non solo in apparenza. Il solvente utilizzato diventa simbolo delle forze di creazione e distruzione a cui tutto è soggetto, compresa la nostra percezione del mondo e la terra che resisterà dopo di noi.
Sorge dunque spontanea la riflessione su concetti come illusione, concretezza, solidità e permanenza, all’esterno e all’interno dell’opera stessa.
BIOGRAFIA
Nata a Treviso il 23/02/1991. Attualmente risiede e lavora a Treviso.
Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 2017 consegue il Diploma Accademico di II˚ livello in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo sotto l’insegnamento di Mirella Brugnerotto e Cristina Treppo.
Espone in diverse collettive tra cui la 103ma Collettiva Giovani Artisti di Fondazione Bevilacqua la Masa; la mostra dedicata ai vincitori della X Edizione del Premio Nocivelli, concorso in cui si aggiudica il Premio Coppa Luigi e la mostra finalisti del Premio Combat Prize. Partecipa alla residenza artistica promossa dal Consorzio Brianteo di Villa Greppi a Monticello Brianza (LC), curata da Simona Bartolena e Armando Fettolini con i quali espone anche in altre collettive in Lombardia. Grazie a StArt – Studi per l’arte espone i sui lavori a Padova e partecipa ad altre mostre promosse dal Progetto Giovani di Padova. Dal 2019 entra a far parte di Sciame Project, progetto curato da Miriam Montani con cui aderisce a diverse iniziative.
La ricerca artistica di Maddalena Granziera si basa sull’esplorazione territoriale e sulla sua documentazione per mezzo della fotografia, della pittura e dell’installazione. Nel suo lavoro sottolinea l’aspetto mutevole e indefinibile del paesaggio, dei suoi elementi e della nostra comprensione di essi. Lo spazio rappresentato è sospeso tra la realtà e l’illusione, aprendosi così a differenti possibilità di lettura.