Descrizione Opera / Biografia
L’opera è un collage di stoffe con inserto in ricamo che trasfigura l’immagine della Natività del Caravaggio conservata nell’Oratorio della Compagnia di San Lorenzo di Palermo. La tela fu fatta rubare nel 1969 da Cosa Nostra ed andò irrimediabilmente distrutta negli anni Novanta. La nuova versione del dipinto è stata ottenuta rielaborando una fotografia originale degli anni 50 attraverso un processo di sintetizzazione digitale. Il collage perde la somiglianza con il soggetto di partenza e si trasforma in un’icona geometrica che conserva in sé i segni della storia del dipinto. Questo lavoro fa parte di un progetto che propone una riflessione sulla non accettazione della morte a partire dalla manipolazione di un servizio di SkyTG24. La nuova versione della Natività è stata inserita all’interno del video in sostituzione della copia che riproduceva fedelmente il quadro del Caravaggio, per creare una realtà alternativa con lo scopo di alterare il senso del filmato ed offrire nuove letture poetiche.
WATCH VIDEO: https://vimeo.com/162836853
----
Gregorio Samsa manipola il dato reale per creare alterazioni visive simboliche. Il video diventa il luogo dove il reale si innesta con il possibile, offrendosi come uno spazio di mezzo in cui quadri e oggetti si trasfigurano in astrazioni geometriche, modellate con materiali come legno, ricami e stoffe, per evocare la componente invisibile celata nel visibile.
----
Nato a Roma, dove attualmente vive e lavora.
Autodidatta, utilizza diversi media.
More info: http://www.gregoriosamsa.com/