Descrizione Opera / Biografia
Macchie dedicate alla giornata internazionale della danza, immaginando un’istantanea prima della performance.
Ricordo le parole della maestra M., durante lezione, da piccola: ”Sorridi, non guardare a terra mentre balli! Anche se sbagli, continua a ballare...Solo tu conosci i passi: continua, non è successo niente...e soprattutto...Sorridi!”...con il suo indimenticabile accento e il suo sorriso. Parole riprese in linee intrecciate: figure di infanzia in tutù, raggomitolate, e un cigno che si dissolve, libero, indefinito, che si avvolge a una figura intenta ad osservare il suo avvenire…Amore immenso per la danza, anche adesso, da donna.
/
Sono nata il 7 giugno 1987 a Ragusa, e vivo tra Modica e Pozzallo, nel Sud della Sicilia. Uso lo pseudonimo ”Essegì”, riferito alle iniziali del mio nome (Stefania Gagliano).
Laureata in Graphic Design all’Accademia di Belle Arti di Catania, per due anni ho seguito il corso di ”E-Design” presso l’Accademia di arti digitali Nemo NT (Firenze). Dal 2011 frequento corsi di illustrazione tradizionale nel paese della fiaba, Sàrmede (TV) e dal 2019 partecipo a mostre collettive. Realizzo illustrazioni per associazioni, privati o aziende, e collaboro con scuole e librerie per laboratori creativi dedicati ai bambini.
In Viaggio fra la meraviglia delle Radici e lo stupore della Novità, osservo il mondo e alleno la Fantasia. Mi affido all’emozione della Danza, che risuona da sempre tra le corde dell’anima e si fonde con l’amore per l’arte. L’ispirazione nasce spesso ascoltando Musica e osservando il Mare, lasciando fluire i pensieri verso luoghi e incontri; rielaborando linee e figure, le intreccio fra loro, immaginandole avvolgenti, danzanti e sognanti.
Amo le tecniche tradizionali, la libertà e spontaneità dei colori associate ad abbracci di segni; uso acquerelli, acrilici, gouache, e recentemente incisione, olio e collage.