OPERA IN CONCORSO | Sezione Disegno

 | Cittadini dei mondi

Cittadini dei mondi
calcografia anaglifica. incisione calcografica in 3d, supporto stampa su carta da matrice di zinco e visore 3d.
base 46 cm, altezza 31 cm

Crash

nato/a a Frosinone
residenza di lavoro/studio: Torino, ITALIA


iscritto/a dal 05 apr 2020


Under 35

https://crashartist.wordpress.com/


visualizzazioni: 724

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


BIOGRAFIA
Nata in Ciociaria nel 1992, nella campagna di Frosinone, appena finita la scuola lascia la sua città per iniziare gli studi artistici a Venezia. La città è piena di stimoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Incisione Calcografica presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, vi rimane per otto anni tra studio, esposizioni e militanza antifascista. Purtroppo, dopo la turistificazione intensa, Venezia non è più la città che aveva conosciuto, tutto quello che le dava ispirazione stava svanendo, e rimpiazzato dal profitto. Si trasferisce a Torino per conseguire la laurea magistrale in Grafica d’Arte presso l’Accademia Albertina.
La geometria è sempre stato il suo personale decodificatore e mezzo di rappresentazione della realtà. Le linee e le curve riducono l’immagine e la sua composizione alla sua forma più semplice, riescono ad esprimerne l’anima senza che l’apparenza di troppi dettagli possa alterarne la percezione.
DESCRIZIONE OPERA ’SERIE ANAGLIFICA’
In dieci anni di studi di incisione volevo trovare il modo di convertire questa disciplina ai tempi moderni, i tempi dell’arte visuale, sensoriale e digitale. Iniziando a studiare il meccanismo della luce e del colore e i principi dell’anaglifo, ho concretizzato un progetto che mi sembrava impossibile: riuscire a visualizzare una stampa calcografica con la profondità e l’illusione del 3D.
’Cittadini dei mondi’ è la prima opera della serie Anaglifica. Nella sua semplicità geometrica, parla di integrazione e uguaglianza, siamo tutti cittadini del mondo. In due o in tre dimensioni non importa, è solo un altro modo per guardarci essere parte dello stesso sistema.