Descrizione Opera / Biografia
[descrizione opera]
L’installazione “IN BETWEEN” nasce da una riflessione sulla relazione tra oggetti e spazio. Un oggetto nasce per una funzione specifica, ma nel corso del tempo ne acquisisce tante altre; questa potenzialità, intrinseca ad ogni elemento che ci circonda, sfugge alla nostra volontà e alla nostra soggettività. Noi instauriamo con gli oggetti una relazione biunivoca, in quanto non siamo solo noi a modificarli, ma anche essi ci “affettano”.
Questa serie di oggetti quotidiani diventano dei frammenti che non hanno più una funzionalità specifica, ma sono in una fase di transizione, appaiono come delle enitità anonime che si stanno trasformando in altro. Degli elementi, dalla matericità aptica, che iniziano a costruire uno spazio, lo limitano e lo territorializzano.
[BIO]
Carmela De Falco, nata nel 08.09.1994, vive e lavora a Napoli
/Formazione/
- 2017 Akademie der Bildenden Künste München, classe di Peter Kogler, DE
- 2016 ENSA-École Nationale Supérieure of Dijon, FR
- 2014/2019 Accademia di Belle Arti di Napoli, IT
- 2019 assistente per la mostra “Orogenesi/ Orogenesis” di Juliana Cequeira Leite, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, IT
- 2018 assistente per la mostra John Armleder, 360°” curata da Andrea Viliani e Silvia Salvati, museo Madre, Napoli, IT
/Workshops/
2019 - Ocad, a cura di Maria Thereza Alves, Studio Durham-Avles Napoli, IT
- “Pratiche curatoriali indipendenti” con Federico del Vecchio, a cura di Pasquale Pennacchio, Accademia di Belle Arti Napoli, IT
- “La terza dimensione e l’oltre nella scultura contemporanea Giapponese” con Toyoko Tsukamoto, a cura di Rosaria Iazzetta, Accademia di Belle Arti Napoli, IT
-“Traguardare” a cura di Bianco Valente, Riot Studio, Napoli, IT
2018
-“postcoloniale, globalizzato o decolonizzato?”
a cura di Magnus Bartas, David Elliott e Rachel Rits-Volloch, Accademia di Belle Arti di Napoli, IT
- Performance and Intervention con Frauke Frech, Akademie der Bildenden Künste München, Monaco, DE
- Max Mannheimer - in Max Mannheimer Studienzentrum con Martin Schmidl, Dachau, DE
-“Werable Computing Artifacts” con Maria Cuevas, Akademie der Bildenden Künste München 2018, DE
2017
-“The artist as a hybrid monster”, klasse Hermann Pitz, Akademie der Bildenden Künste München, 2017, DE
2016
- Situations critiques, con Lydie Jean Dit Pannell e Florian Gaité, ENSA-Dijon, Digione, FR
- spazio relazionale del cibo, curato da Evelyn Leveghi, Napoli, IT
2015
- Monumento di passaggio, performance di Rosy Rox, curato da Adriana Rispoli, Scale Filangieri, Montesanto, Q.I., Napoli, IT
- “Il Dono”, workshop di Rosy Rox con la collaborazione di Luca Castellano, Napoli, IT
/Mostre personali/
2020
- “It’s funny to play alone”, mostra bipersonale a cura di Alice Caracciolo e Rosita Ronzini, Lo.Ft, Lecce, IT
/Premi/
-Ducato Prize, Contemporary Art Award 2020, second edition, finalista sezione Arte Accademia , IT
- 2nd “premio Don Franco Patruno giovani artisti under 30”, Cassa di Risparmio di Cento, Ferrara, 2019 IT
/Mostre collettive/
2019
- “In sei atti” curata da Cesare Pietroiusti, Casa Morra, Napoli, IT - Sette opere per la misericordia, Fondazione Circolo Artistico Politecnico, curata da Mario Codognato Napoli, IT
- premio Don Franco Patruno giovani artisti under 30, Cassa di Risparmio di Cento, Ferrara, IT
- “L’Altra Fede” a cura di Pasquale Pennacchio e Rosaria Iazzetta, Santa Fede Liberata, Napoli, IT
- ”Presenze”, curata da Pasquale Pennacchio, Rosaria Iazzetta and Raquel Aversano, Villaricca (NA), IT
2018
- VI biennale dei Giovani Fotografi Italiani, Centro Italiano Della Fotografia D’Autore, Bibbiena, Arezzo, IT
- 68° Rassega Internazionale Premio G.B Salvi, curata da Riccardo Tonti Bandini, MAM’S, Sassoferrato, Ancona, IT
- Sette opere per la misericordia, Fondazione Circolo Artistico Politecnico, curata da Mario Codognato Napoli, IT
- Fleeting, Akademie der Bildenden Künste München, Monaco, DE
2017
- 31 rendez-vous des jeunes plasticiens, curata da Salvatore Lombardo, Centre Culturelle de Saint Raphael, FR
2016
- Atelier Multiples, curata da Carlos Castillo Gonzalez, ENSA-École Nationale Supérieure de Dijon, Digione, FR
/Residenze/
2019
-“Sapere i Luoghi”, Fondazione Morra e Fondazione Lac o Le Mon, ideata da Cesare Pietroiusti, Emilio Fantin, Napoli e Lecce, IT
/Pubblicazioni /
- catalogo Ducato Prize second edition, pag.18-19, 2020 IT
- catalogo premio biennale d’arte Don Franco Patruno, 2019, IT
- autopubblicazione “In sei atti”, Fondazione Morra, 2019, IT
- Catalogo dipartimento Scultura, ABANA, 2019, IT
- Riflessioni, VI biennale dei Giovani Fotografi Italiani, Centro Italiano Fotografia d’Autore, pag.24, 2018, IT
- 68° Rassega Internazionale Premio G.B Salvi, catalogue, 2018, IT/EN