OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
Reflection (Mincing Knife)
opera pittorica, acrilico su tela e pigmenti essicati, specchio lavorato a mano e dipinto, tavola in legno con cornice in ferro
213x104x45 cm
Brigitta Rossetti
nato/a a Piacenza
residenza di lavoro/studio: Milano (ITALIA)
iscritto/a dal 30 mar 2015
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Reflection
’’…Nei lavori della serie Reflection, la rappresentazione di grandi, immaginifici fiori sembra invitare lo spettatore a riflettere sulla fragilità e precarietà degli equilibri naturali. I dipinti sono abbinati a oggetti di recupero come vecchi specchi, che hanno la funzione di fornire un contesto ambientale alla visione pittura. In Reflection la natura diventa uno spazio di contemplazione. Specchiandosi nella metaforica polla d’acqua posta ai piedi del dipinto, lo spettatore diventa cosciente di appartenere a quello stesso ambiente che, così ottusamente, contribuisce a distruggere. È l’antitesi della favola di Narciso, la denuncia delle terribili conseguenze che l’ego smisurato dell’uomo ha prodotto nell’ecosistema….’’
Tratto da Effetti Personali a cura di Ivan Quaroni
Biografia
Brigitta Rossetti nasce a Piacenza nel 1974.
Si laurea in Lettere Moderne all’Università di Pavia e si specializza in comunicazione conseguendo il MEM al Politecnico di Milano. Prima che pittrice, esordisce come poetessa con riscontri da
parte della critica. Prende parte a workshop con artisti di fama, tra i più importanti
gli studi con il celebre artista Peter Keizer all’Akademie der Kuenste ad Amburgo, con i cinesi Zhou Brothers, con la video artist polacca Anna Konik e con la scultrice tedesca Asta Gröting all’Internazionale Akademie Fur Bildende Kunst di Salisburgo, dal 2007 al 2011.
Nel 2014-15 l’artista prende parte al workshop Manuale per artisti a cura di Ivan
Quaroni.
Nel 2012, dopo un lungo periodo di residenza a Chicago, presso lo Zhou Brothers Art Center, entra nella 33 Contemporary Art Gallery.
Nel 2014 entra a far parte della scuderia di Elsa Wang, proprietaria e direttrice
della galleria Bluerider Art a Taipei, Taiwan.
Nel 2015 è presente nella collezione permanente della galleria Barbara Paci di Pietrasanta.
Brigitta Rossetti partecipa a Biennali e consegue premiazioni, come ad esempio il secondo premio Contemporary Art Talent alla Fiera di Padova nel 2011 e il conferimento del primo
premio assoluto, categoria pittura, alla Biennale di Asolo nel 2014 e sempre nel 2014 è finalista al concorso Icona, Art Verona.
Nel 2015 Partecipa alla mostra ”Grazie Italia” Promossa dai Padiglioni Nazionali Guatemala e Grenada (Caraibi) della 56. Ediz. Biennale Di Venezia