OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
W la società, 2009
olio, tela
150x160
FRANCESCO VERIO
nato/a a Napoli
residenza di lavoro/studio: Napoli (ITALIA)
iscritto/a dal 05 mag 2014
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Il dipinto raffigura i mali e le speranze della società di oggi.
Biografia: Ha frequentato a Napoli l’Istituto Statale d’Arte, oggi “Filippo Palizzi”, allievo di Enrico Cajati e Alfonso De Siena, diplomandosi (sezione Decorazione Pittorica) nel 1978 e l’Accademia di Belle Arti, allievo nella sezione Pittura di Armando De Stefano, terminando gli studi nel 1982. La sua produzione si accosta e sviluppa, in un percorso in continua evoluzione, le suggestioni pittoriche dei protagonisti figurativi del novecento napoletano (Brancaccio, Chiancone, Striccoli, Viti, Vittorio, Lippi…) e non (Sironi, De Chirico, Casorati, Guttuso…), con maggiori accenti espressionisti e simbolisti. Dal 1978 inizia ad esporre in mostre collettive e nel 1985 tiene la sua prima esposizione personale. Tra le mostre recenti personali si segnala: Francesco Verio opere 1977 – 2012, Galleria Vincent, Napoli, 2013. Francesco Verio – ciclo sulla Via Crucis, Comune di Roccacorga, Sala Espositiva ”Alceo Morelli”, Roccagorga (Latina), 2014. Tra le collettive: Incendium – artisti per la Città della Scienza, PAN (Palazzo delle Arti), Napoli, 2013. 64° Premio Michetti “La bellezza necessaria”, Palazzo San Domenico, Museo Michetti, Francavilla al Mare (Chieti), 2013. Nel ventre di Napoli tra miti e leggende, Castel dell’Ovo, Napoli, 2014.