OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
La doppia dose del sorriso americano – Realta’ Viruale
tecnica mista, tela
91 x 152cm
Boris Giulian
nato/a a Armenia
residenza di lavoro/studio: Los Angeles (UNITEDSTATES)
iscritto/a dal 05 mag 2014
Altre opere
Il Dio africano della Connessione - L’Unita’ della diversita
scultura, legno
91 x 152cm
Descrizione Opera / Biografia
Questo lavoro appartiene alla serie di “Alfabeti -L’Unita’ della diversita’”.Ogni lavoro della serie e’ dedicato ad una lingua, ad una nazione o ad una cultura. Mescolando rispetto, amore, ed umorismo, ciascun lavoro esprime delle caratteristiche specifiche, dei risultati, uno stile artistico, e racchiude un alfabeto simbolico nascosto.Ci vuole talento per riuscire con successo a pubblicizzare e convincere il mondo a sognare il tuo tipo di sogno, a battersi per il tuo stile di vita, a consumare il tuo cibo e le tue bevande, a respirare la tua marca di sigarette, a guardare I tuoi film e la TV, a voler studiare nelle tue universita’, ad apprezzare la tua “arte moderna”, ad ascoltare la tua musica, a giocare I tuoi giochi, a credere nella tua versione di democrazia, e ad avere fiducia nell’affidabilita’ della tua moneta.Tutto questo e’ sorprendente specialmente per una civilta’ con una breve storia ricca di azioni incivili: il genocidio dei nativi, la legislazione in materia di schiavitu’ e razzismo, l’uso di armi nucleari, e le guerre aggressive. E’ sorprendente anche perche’ si tratta di un paese noto per il suo alto livello di obesita’, per il sistema scolastico mal funzionante, per l’abuso di droghe, e per l’elevato livello di debito pubblico e governativo.Tutto cio’ e’ diventato possibile perche’ l’America fu pubblicizzata come la Terra della Liberta’ – un’attrazione magnetica per le menti indipendenti di tutto il mondo.Mi auguro che un giorno queste menti indipendenti si rendano conto del vuoto che risiede dietro al materialismo e uniscano le loro energie per una causa piu’ alta. Ne potrebbe risultare l’illuminazione delle masse.Amo l’America, non per la sua capacita’ di vendersi bene, ma per la liberta’ (o quello che di essa e’ rimasto) e per l’energia che esiste nel “melting pot” dei tanti immigrati.Soprattutto, io stimo il Sorriso Americano. In tutto il mondo, il sorriso contraddistingue l’americano. Il sorriso e’ una espressione umana innata di allegria e cordialita’. E’ la medicina americana piu’ sicura, condividiamola e lasciamola in eredita’ alle generazioni future.