icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Tommaso Gatti | Tessuto Nervoso
vedi ad alta risoluzione

Tessuto Nervoso
tessuto di seta rosso, spillo, opera installata a pavimento
100x100 cm

Tommaso Gatti

nato/a a Milano

residenza di lavoro/studio: Milano (ITALIA)

iscritto/a dal 15 apr 2014

Under 35

http://tommasogatti.wix.com/artista

Altre opere

Tommaso Gatti | Argento vivo

vedi ad alta risoluzione

Argento vivo
tessuto argentato, carbone, opera installata a pavimento
185 x 185 cm

Tommaso Gatti | L’ incredulità di Tommaso

vedi ad alta risoluzione

L’ incredulità di Tommaso
fotografia,
100 x 70 cm

Descrizione Opera / Biografia


Tessuto Nervoso.
Tessuto Nervoso è un opera in grado di trasmettere una sensazione fortemente fisica. Una superficie di velluto rosso, illuminata da una forte fonte luminosa diretta, appare da lontano come un corpo oscuro, visivamente inafferrabile. Quando lo spettatore vi si avvicina scopre riverberi rosso sangue che creano suggestioni carnali. In un punto del tessuto è infilzato uno spillo, e il velluto pare corrugarsi, contrarsi, come reagisse a quello stimolo.L’ opera è come uno specchio su cui lo spettatore proietta la propria sensibilità: la punta, mentre perfora quella pelle penetra al contempo in noi, e in chiunque la guardi.

Nervous Tissue
This artwork is able to convey an extreme physical sensation. A surface of red velvet, lighted directly, appears from the distance as an obscure body. When the spectator comes closer to the artwork discovers the red reflections, as blood, that create carnal suggestions. On the tissue there is a pin that breaks the balance of the surface and the velvet seems shrinking. “Nervous Tissue” appears as a mirror on which the audience can cast its sensibility; the tip breaks that skin and seeps into us and everyone who look at it.
Bio
Tommaso Gatti nasce a Milano, il 31 maggio 1992. Studia scultura all’accademia di belle arti di Brera.
Dal 2012 ha partecipato alle seguenti mostre:
-Salon Primo 2012, San carpoforo, Milano. L’ artista si è classificato 3° con l’ opera ”La superficie del tempo trascorso”.
-Garantito accademia 2012, presso studiodieci, Vercelli, a cura di Studio 10
- Horse van contemporary art gallery, Pisa, a cura di Geremia Renzi
-Premio nazionale delle arti 2012, Torino. ​
-Art in Ice 2012, Livigno, a cura di Luca Rendina e Gandini
-Arte natura, Allievo e Maestro: Coscienza del sé, Tarquinia, a cura di Geremia Renzi
-Un opera per la vita, 2013, Il Chiostro artcaffè, Saronno, a cura di Gaetano Fanelli
- End in nation, 2013, Officine creative ansaldo, Milano, a cura di Studio 10
-Fuori salone biennale di Firenze 2013, arte da mangiare­ le vie dell’ olio, Fiesole, a cura di Ornella Piluso.
-Dell’ olio e dell’ ulivo, 23­-25 gennaio 2014, Palazzo Delle Stelline, a cura di Monica Scardecchia.
-Premio Ricoh, 4-9 marzo 2014 spazio Oberdan, Milano, a cura di Giacinto di Pietrantonio
- Fuori Salone MiArt - Brera 2014 , Accademia di Brera, Milano, a cura di Gianni Caravaggio
- Surfaces, 18 aprile, Spazio Polarexpo Bergamo, a cura di Daniele Maffeis