icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

MARINA SCOGNAMIGLIO | Dead Fish
vedi ad alta risoluzione

Dead Fish
acrilico su carta applicata su tela, carta e tela
90x140

MARINA SCOGNAMIGLIO

nato/a a MILANO

residenza di lavoro/studio: MILANO (ITALIA)

iscritto/a dal 28 apr 2014

http://www.mscognamiglio.altervista.org

Altre opere

MARINA SCOGNAMIGLIO | Dead Fish

vedi ad alta risoluzione

Dead Fish
acrilico su carta applicata su tela, carta e tela
42x29,7

MARINA SCOGNAMIGLIO | Dead Fish

vedi ad alta risoluzione

Dead Fish
acrilico su carta applicata su tela, carta e tela
42x29,7

MARINA SCOGNAMIGLIO | Dead Fish

vedi ad alta risoluzione

Dead Fish
acrilico su carta applicata su tela, carta e tela
42x29,7

Descrizione Opera / Biografia


€’L’insensato stupore della morte aleggia negli sguardi spenti e nelle pose dolcemente accidentali dei pesci di MARINA SCOGNAMIGLIO. Fasci di nature morte giunti fino a noi da un mare irraggiungibile, ormai perduto nella memoria. Offerti all’attenzione dei passanti su piani riconoscibilmente pop per colori e serialità modulare i pesci testimoniano un non senso doloroso che allude a una crudeltà subita senza scampo’ (Maria Chiara Grauso)
Marina Scognamiglio vive e lavora a Milano. Dopo la laurea quinquennale in Architettura, conseguita al Politecnico di Milano, si è diplomata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha in seguito ricoperto il ruolo di tutor per corsi di tecniche incisorie e tecniche extramediali.
Pittrice e xilografa, ha partecipato a numerose mostre e premi in Italia e all’estero.
All’attività in campo artistico affianca l’insegnamento e la ricerca; tutor universitario per diversi anni alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, ha ricoperto l’incarico di Professore a contratto per l’insegnamento Istituzioni di Storia dell’Arte presso lo stesso Ateneo. Collabora tuttora con la Scuola del Design del Politecnico di Milano, Campus Bovisa, nell’ambito del corso Seminari d’Arte. Ha collaborato con diverse istituzioni museali milanesi nelle sezioni didattiche e durante eventi speciali.
Nel 2012 fonda con tre socie l’Associazione Culturale Oradarte, azioni d’arte e di cultura, attiva sul territorio milanese.