icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Maria Cristina Sammarco Pennetier | Portale n.22_LOVE
vedi ad alta risoluzione

Portale n.22_LOVE
olio, tela di lino
50 x 50 cm

Maria Cristina Sammarco Pennetier

nato/a a PARIS

residenza di lavoro/studio: Milano e Isola d’Elba (ITALIA)

iscritto/a dal 04 mag 2014

http://www.mariacristinasammarco.com

Altre opere

Maria Cristina Sammarco Pennetier | portale n.14

vedi ad alta risoluzione

portale n.14
mista, tela
50 x 70

Maria Cristina Sammarco Pennetier | magma

vedi ad alta risoluzione

magma
olio, tela di lino
100 x 70 cm

Maria Cristina Sammarco Pennetier | studio d’onda

vedi ad alta risoluzione

studio d’onda
collage, carta
40 x 30

Descrizione Opera / Biografia


€“[…] Le opere di Cristina si relazionano con l’interiorità e il mare, ma devo aggiungere che ciò avviene in modo meno lineare di quanto appaia. Nei dipinti il mare è presente in maniera il più delle volte esplicita, altre volte implicita, comunque e sempre indubbia: ma non è il loro soggetto. Se c’è qualcosa che queste opere intendono rappresentare è piuttosto una forma di intimità con sé stessi, uno sprofondamento nel proprio io che riesce a non farsi abissale, una condensazione di sentimenti che solo in alcuni casi ha un aspetto cristallizzato, salino, mentre di solito permane in uno stato fluido, liquido. Il mare, nella pittura di Cristina, è all’incirca un filtro, un ambito in grado di distillare gli stati di grazia, di permettere che la vita raggiunga il suo zenit. Perché e come tutto ciò avvenga, e perché accada lì, in prossimità del mare, i dipinti non lo dicono: parte del loro fascino sta proprio nell’essere eloquenti ma allo stesso tempo sottilmente sfuggenti. […]”
Roberto Borghi, curatore d’arte
“[…] Cristina’s works are related to inner life and the sea, but I have to point out that this relationship is less straightforward than it might appear. In the paintings the sea is present in a way that is usually explicit, sometimes implicit, but always unmistakable: yet it is not their subject. If there is something that these works are intended to represent, it is a form of intimacy with yourself, a sinking into your own being that is able to avoid being unfathomable, a condensation of feelings that only in some cases has a crystallized, saline appearance, while usually remaining in a fluid, liquid state. The sea, in Cristina’s painting, is a sort of filter, a setting capable of distilling states of grace, of allowing life to reach its zenith. Why and how all this takes place, and why it happens there, by the sea, the paintings don’t tell us: part of their fascination lies precisely in the fact that they are eloquent but at the same time subtly evasive. […]”
Roberto Borghi, art curator
Maria Cristina Sammarco è nata a Parigi nel 1977. Vive e lavora in Italia. E’ laureata in Ingegneria al Politecnico di Milano e in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. E’ stata docente di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brescia ”Santagiulia”
Maria Cristina Sammarco was born in Paris in 1977. She lives and works in Italy. She graduated in industrial engineering from Milan Polytechnic and in painting from the Accademia di Belle Arti di Brera. She was the teacher of the course of painting at the Accademia di Belle Arti Santagiulia, Brescia-Italy.
 
 
SELECTED EXHIBITIONS:
2014, SECRET WORKS, curated by Elena Jelmony , the crypt gallery, London, UK
2014, AntHropologIcal herbarium, performance , curated by Green Utopia, “Fabbrica del Vapore”, Milan, I
2013, LA NATURA RIGENERATA, curated by A. Mariani and A. Anselmi, Museo di Storia Naturale e Villa Braghieri, Piacenza, I
2013, FORZA 5, curated by Arte Coordinata, Torre della Linguella, Portoferraio (LI), I
2013, V Biennale Arte di Genova, curated by Satura art Gallery, Palazzo Stella, Genova, I
2013, Pinocchio & Friends, curated by Stefano Giraldi, Palazzo del Comune – Pistoia and Palazzo Medici Riccardi, Firenze, I
2013, La grande onda. Omaggio ad Hokusai, curated by di Adelinda Allegretti, Galata Museo del Mare, Genova, I
2013 ARTE COORDINATA, Fiera Arte Genova 2013, contemporary art talent show, Genova, I
2012, Fragile , curated by Roberto Borghi, Sala della Gran Guardia e Forni di San Francesco, Portoferraio (LI), I
2012, Eterno femminile, curated by Jean Blanchaert, Galleria Blanchaert, Milano, I
2012, Gesto e colore, curated by Daniela Accorsi, Galleria Punto Arte, Modena, I
2012, Monocolori, curated by Donatella Airoldi e Mavi Ferrando, Galleria Quintocortile, Milano, I
2012, Abstract dimensions, curated by Rosi Raneri, Crisolart galleries, Barcelona, ES
2012, Sketchika, curated by Giorga Sarti and Daniela Accorsi, Spazio San Giorgio, Bologna, I
2012, Arte senza maschera, curated by Daniela Accorsi, Casa Museo Corto Maltese, Venezia, I
2012, Micro2, curated by Anna Epis and Aldo Torrebruno, Galleria L’Acanto, Milano, I
2011, Libri d’arte in dialogo, curated by Roberto Borghi, Galleria Maria Cilena, Milano, I
2011, Maelstrom, curated by Roberto Borghi, Sala della Gran Guardia, Portoferraio, (LI), I
2011, Circuiti dinamici, curated by di Lorenzo Argentino, Galleria StatArt , Milano, I
2010, Equilibrio, Galleria DegliZingari, Roma, I
2010, Sfera Celeste, Galleria Obraz, Milano, I 
2009, L’acqua, la Natura e le Donne, Galleria “Arte in Movimento”, Sarzana (LS), I
2008, Una mano per AIL, curated by Alberto Zanchetta, Christie’s per AIL, Palazzo Clerici, Milano, I
2007, Una mano per AIL, curated by Ivan Quaroni, Christie’s per AIL, Palazzo Clerici, Milano, I
2006, Il Gioco del Tessile, curated by Nicola Salvatore, Accademia di Belle Arti di Brera and Camera di commercio di Milano, (Italy), The Imperial Art Museum, Beijing (China); YapiKrediKulturMerkezi. Beyoglu, Istanbul (Turkey); South CoastPlaza; Costa Mesa, California (U.S.A.)
2005, Sul Filo della Lana, curated by Philippe Daverio, Museo del territorio, Biella, I
 
AWARDS:
2013, Winner of Beppe Lieto YOUNG ARTIST PRIZE
2012, Selected to Le vie dell’Acqua prize
2009, Selected to “L’acqua, la natura e le donne” prize
2006, Selected to Premio Celeste