Descrizione Opera / Biografia
Ogni giorno migliaia e migliaia di parole ci avvolgono. Bocche che si aprono e chiudono in una esplosione di informazioni e messaggi travolgente che diventa un rumore di fondo disorientante.
Credo sia importante prendersi il tempo di filtrare e comprendere veramente ciò che ci viene detto, per evitare di sentirsi sopraffatti dal rumore delle parole.
Il numero 7 mi ha sempre affascinato.
Oltre alla sua forza simbolica, magica, cabalistica e piena di significati sono il suo segno e il suo suono ad essere impressi nella mia mente.
In questi anni ho raccolto più di 70 bocche che pronunciavano la parola sette. Tra queste ne ho scelte 7 che sono diventate le interpreti di questo video.
7 bocche per sette voci racchiuse nel tempo di un secondo ciascuna per un totale di girato originale di 7 secondi.
Partendo da questi 7 secondi ho costruito 7 parti/atti giocando su forme musicali più o meno codificate per ottenere una piece video/teatrale dove le 7 bocche recitano la propria parte in sintonia con le altre.
Teorie sostengono che mente e corpo si rigenerano ogni sette anni, a me basta lasciare che il sette mi regali momenti “s_pensierati :-)
BIOGRAFIA:
Docente di Multimedialità dei Beni Culturali nel biennio specialistico del corso di II° livello Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’arte alla Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.
Nel 1986 ha fondato insieme ad un gruppo di amici l’Associazione Avisco di cui oggi è membro del consiglio direttivo e dal 2010 al 2019 ha ricoperto la carica di presidente. Avisco opera da più di 30 anni sul territorio bresciano, nazionale e internazionale nella ambito dei linguaggi multimediali in contesti socio-educativi ed è attualmente ente inserito all’interno del progetto MO.CA – Centro per le nuove culture - con sede presso Palazzo Martinengo Colleoni in via Moretto 78 a Brescia.
Per Avisco cura e realizza laboratori di produzione audiovisiva nell’ambito socio-educativo.
Dal 2008 a tutt’oggi fa parte del comitato scientifico e della giuria del Booktrailer film festival.
Fa parte dello staff artistico della Pinacoteca internazionale dell’Età Evolutiva del Comune di Rezzato con la quale ha sviluppato percorsi di ricerca tra i quali: Videoarte – Pennelli elettronici e Tracce sonore,Trame visive.
Nel 2008 ha fatto parte del European Animation Network gruppo di lavoro italiano, belga, portoghese, ceco.
Ha insegnato al Corso Biennale di Specializzazione della Scuola Audiofonetica di Mompiano(BS) per personale direttivo, docente ed educativo di minorati dell’udito e della parola, aerea formativa e tirocinio guidato. Ha collaborato per parecchi anni con CRSDA Centro Regionale per i Servizi Didattici Audiovisivi di Milano. E’ stato invitato nel 2001 e nel 2002 dalla Fondazione Carlo Collodi a tenere laboratori e relazioni su Audiovisivi e Bambini.
Nel contesto Internazionale KID Screen ha messo a punto il percorso -VIDEOGIO’- sull’utilizzo di giochi e giocattoli in animazioni video e nella pubblicità in collaborazione con la GIG Italia
I lavori realizzati nei suoi laboratori con ragazzi di età diverse sono stati presentati nei più importanti Festival di Cinema e ragazzi ottenendo prestigiosi riconoscimenti e numerosi primi premi.
Il suo lavoro è oggetto di varie tesi di studenti universitari.
Da qualche anno esplora il tema del rapporto tra corpo e mente attraverso elaborazioni video/sonore (videoquadri) che rientrano nel lavoro di ricerca ”E_stran(e)a_mente” che ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi nazionali e internazionali.
Sue opere sono state presentate e premiate in prestigiose manifestazioni di settore
- Festival Les istants video . Francia 2022 - Festival Internazionale di videoarte Over the Real. 2022 Lucca
- Krimson Horyzon International Film Festival – Calcutta – India
- Serbest International Film Festival – Repubblica di Moldova
- Flickfair festival on demand Los Angels
- Diminuto, International Minimun Film Città del Messico
- ”Panorama Italiano” del Sardinia film festival
- Bogota Experimental Film Festival – Colombia
- 8 & HalFilm Awards - Roma
- International Portrait Film Festival -Sofia
- Los Angeles Film & Scrip fESTIVAL
- Best Shorts Competition - La Jolla, CA 92039
- Demetera International Film Festival Parigi
- Invideo - Mostra internazionale di video arte” Spazio Oberdan Milano
- Festival ”ArtDocFest” Palazzo Venezia Roma
- Arcipelago Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini Roma
- VideominutoPOp Prato
- Resfest Italia Window Roma,Treviso, Torino
- Galleria d’Arte Contemporanea di Gallarate
- Biennale del Cinema della Pace di Pisa
- CartoonClub Rimini
- Reggio Film Festival Reggio EmiliA
- Videoformes Clermont-Ferrand
- European Meeting of Young Pepople,s Audiovisal Creation Pyrgos - Peloponneso
- Videotivoli – Tampere Finlandia