Descrizione Opera / Biografia
L’interno come origine di presenza/assenza. L’uomo passa, consuma, lascia e abbandona. E tutto questo crea piccoli frammenti che si ricompongono nell’antico duello di luce/ombra. E’ una struttura anche emozionale, onirica, Insomma una antica virtù di andare oltre le dinamiche della ragione e della razionalità, per incontrare e assorbire drammi e sfilacciamenti di esistenze passate attualizzate nell’attesa.
La Luce, come speranza e appiglio vitale. L’ombra come tenebra necessaria per capire e comprendere con radicata memoria il nostro passato rimbalzato a sostanza contemporanea esistenziale.