OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica

 | Monocromi Charta _SCALP 7_2017

Monocromi Charta _SCALP 7_2017
lavorazione della carta, carta/ cornice /vetro
h 130x90x 6 cm

Silvio Balestra

nato/a a Trieste
residenza di lavoro/studio: Trieste, ITALIA


iscritto/a dal 06 mag 2023

https://www.facebook.com/silviobartist


visualizzazioni: 37

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Il Monocromo Charta, oltre al concetto già espresso inerente la creazione del ciclo Quasi un monocromo Charta di cui allego specifica documentazione, ben si presta a rappresentare uno stato altamente spirituale e puro di reale Materialità.
La Charta vera e propria, nuda nella sua più calda intimità, ferita in apparenza ma candida e pulita come non mai, libera di esporsi a tutti senza copertura alcuna di epidermide sovrastante…intoccabile.
Il substrato superiore metaforicamente denominato SKIN , pelle, con un atto simile a quello tipico dello SCALP..-ing, brutale e crudele in apparenza e non solo ma, lento nella sua esecuzione, assume una forma di prigionia arrotolandosi su e in se stesso al punto tale di perdere quasi del tutto il contatto con la realtà ,cio’ che resta dello strato inferiore . Un’ atmosfera di equilibrio incomincia a manifestarsi . Il tutto e il contrario di esso pervade l’ opera. L’ occhio invade la penetrabilità dell’ opera alla ricerca di qualcosa : un appiglio , una forma, un segno pure un suono ...
Improvvisamente, demoralizzati dall’ invano manifestarsi del tutto , ecco che il tempo viene in nostro aiuto. La retina si abitua , l’ occhio incomincia a riempirsi di immagini via via sempre meno sfocate, fino alla pura visione di nette sfaccettature materiali, di pura “materia Chartacea”…ed ecco che cio’ che fino ad ora faticava a manifestarsi , ora appare visibile e concreto delicato nell’ agire ma vero nel suo esistere.
Il Puro Monocromo Charta l’ unico al mondo a apparire non cromo dipendente bensì materia dipendente , si delinea in tutta la sua potenza estetica e concettuale davanti ai nostri occhi forse ancora increduli a ciò che vedono ma sicuramente più arricchiti nel proprio animo e nel proprio spirito.
Silvio Balestra© copyright - 2017
2023
L’ atto estremo di tale processo concettuale, nonché fisico e manuale, comporta uno stato di pura spiritualità accompagnato visivamente da reale matericità, il tutto preceduto da un gesto–atto di notevole coraggio.
Il raggiungimento del MONOCROMO CHARTA atto finale , puro nella sua essenziale distinzione nelle due varianti complementari SCALP e SKIN, implica l’ estremo coraggio di spogliarsi di denudarsi, di liberarsi del peso più ingombrante che la nostra società impone a noi “sudditi”, la falsa immagine che ognuno di noi si costruisce, in un castello di ipocrisia quindi di carta, non a propria immagine e somiglianza ma ad immagine e somiglianza del “richiesto” del “voluto”quindi del “desiderato”.Il coraggio di strapparsi letteralmente di dosso tale “opprimente oppressore” di porre freno alla spasmodica voglia del diverso, del finto, del manipolato che i tempi contemporanei impongono
Il recupero del proprio io più profondo, vergine ambiente del nostro essere se stessi (SCALP),visivamente bianco,poiché pulito esternamente ma in realtà, solo inganno visivo, abito su misura dell’ essere noi stessi pura materia(Charta) e puro spirito.
Quando tale processo faticoso arriverà a compimento, si materializzerà il processo successivo, gemello e contemporaneo del precedente, di “recupero dell’ identità perduta” (SKIN) che appunto rimanendo intatta, anche se sottile e delicata ma distaccata , libera di fluttuare agevolmente, offre essa stessa, una chance di rivincita culturale ,sociale ma soprattutto umana.
©silviobalestra 2023
BIO
Silvio Balestra è un artista italiano astratto concettuale. Si e’ formato con studi scientifici e la sua passione per la biologia traspare nelle sue opere. Dal 2008 inizia con la fotografia digitale astratta, concettuale, mitizzando l’aspetto della luce naturale in un mondo in bianco e nero dove ogni forma “realmente visibile” scompare; sviluppa successivamente dei lavori di computer grafica per poi estendere la sua ricerca artistica rielaborando le stampe fotografiche digitali con tecniche pittoriche utilizzando inchiostri fotografici puri e con incisioni e decromature.Ha esposto in diverse mostre in Italia e all’ estero ha conseguito diversi Premi fotografici ,i suoi lavori sono stati pubblicati in molti cataloghi e riviste d’ Arte nazionali e internazionali.