OPERA IN CONCORSO | Sezione Video

 | Controcorrente

Controcorrente
stereo 4k
10’ 21’’

Silvia Raffaelli

nato/a a Torino
residenza di lavoro/studio: Torino, ITALIA


iscritto/a dal 05 mag 2023


Under 35

https://instagram.com/raffaellistudio?igshid=zddkntzintm=


visualizzazioni: 59

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Nella vita di tutti i giorni siamo oggetto e soggetto delle convenzioni sociali.
La società per natura definisce e ordina i suoi componenti, determinando l’esclusione di quanti sembrano non poter rientrare negli schemi prestabiliti, poiché consapevoli di volere per sé dei confini più ampi e autentici.
Finiamo così per ritrovarci in scatole soffocanti dal nome sommario e dalla provenienza incerta, incastrati in un groviglio di associazioni nel quale non ci riconosciamo, spinti dalla rassicurante immagine dell’omologazione.
Tutti hanno bisogno di sentirsi accettati, ma a quale prezzo?
Partendo da “Semiotics of the Kitchen” di Martha Rosler, ecco la ricetta per invertire le dinamiche di potere, dando all’individuo la possibilità di narrarsi di nuovo: uova strapazzate con bacon.
L’engagement viene generato attraverso la messa in scena di una preparazione facile da replicare seguendo le istruzioni fornite. Le convenzioni sociali sono assimilate a delle arance, scelte per la possibilità di compiere il gesto della spremitura quale azione distruttiva e trasformativa della materia. Lo spremere determina lo sfibramento del frutto, lasciando solo la buccia e rendendolo inutilizzabile.
Allo stesso modo, gli spremiagrumi (uno manuale e l’altro elettrico) rendono attuabile lo smantellamento delle convenzioni che verrano svuotate del loro significato (il succo) dando loro una funzione di maggior utilità: la colazione, il pasto più importante per affrontare la giornata con il “piede giusto”.
SIETE INVITATI A RICREARE LA RICETTA: LIBERATEVI!